Passa ai contenuti principali

Tutta la musica di Tommaso Ruffatto (Jaywork Music Group)

Tutta la musica di Tommaso Ruffatto (Jaywork Music Group)

Abbiamo incontrato Tommaso Ruffatto, uno dei tanti talenti che Jaywork Music Group promuove nel mondo grazie ai rapporti con realtà musicali mondiali...

Che stai facendo di bello in questo momento dal punto di vista musicale e personale?

In questo momento mi sto concentrando molto sulla composizione. Studio fin da quando avevo 5 anni pianoforte, di recente ho cominciato a comporre musica elettronica avvalendomi sempre degli studi fatti in precedenza per creare delle composizioni originali e diverse.

Ci racconti come suona il tuo più recente disco? 

Il mio più recente disco suona in carattere retrò, tant'è che ho preso spunto da un brano anni 80 che s'intitolava "Promised Land" di Joe Smooth. Volevo ricreare un'atmosfera calda come allora, restando però nei ritmi e nelle melodie di oggi. La produzione é stata molto lunga perché appunto, volevo perfezionare ogni minimo suono e dettaglio.

In che direzione musicale stai andando? 

La mia direzione musicale mette in prima linea le emozioni, solo tramite esse, possiamo creare brani duraturi nel tempo, infatti a  mio parere la musica di oggi sembra che stia prendendo una piega banale e facilmente dimenticabile.


Come ha cambiato la scena musicale lo streaming? 

Lo streaming aiuta molto i giovani artisti a farsi conoscere, oggi chiunque puoi mettersi a produrre musica, ahimè però i grandi successi non sono più duraturi perché oggigiorno si cerca la quantità e non la qualità. Il mio obiettivo é quello di suscitare emozioni a chi ascolta in modo da potersi ricordare di quel pezzo. 

Ci racconti da dove vieni dal punto di vista musicale? 

Vengo, come ho già raccontato, dal pianoforte classico. Il grande pianista Chopin é uno dei miei preferiti. Ho studiato al Conservatorio, però ascolto di tutto, dalla classica al rock alla trap. Le mie release precedenti sono sempre state composizioni al pianoforte.

Com'è nato e come si è sviluppato il tuo rapporto con Jaywork Music Group? 

Tramite conoscenze, in particolare Luca Peruzzi e Luca Facchini: ho fatto sentire loro il mio brano e loro l'hanno apprezzato... speriamo di raggiungere importanti risultati insieme!

E per qualche che riguarda locali e divertimento?

Amo le canzoni che suscitano felicità e spensieratezza: sono riapparsi gli Swedish House Mafia con una hit molto interessante. Poi l'intramontabile David Guetta, ultimi ma non per importanza Kungs con "Clap Your hand" e l'artista Shouse .

E a lvello musicale, cosa stiamo ballando in questa calda estate 2022?  

Stiamo ballando i classici tormentoni estivi. Per quel che riguarda i miei ascolti, spazio molto: spazio dalla classica alla tecno, all' indie, insomma quello che sento durante il giorno. Ascolto molto Bakermat perché ha delle melodie e dei ritmi che altri artisti contemporanei non hanno.

Come vedi il presente ed il futuro di chi fa musica da ballo? 

Vedo che c'è molta allegria, ci sono nuovi artisti che stanno emergendo e credo che la musica sia in continuo mutamento.

 A che punto ti senti della tua carriera musicale?

Mi sento anche io in continuo mutamento, credo che non bisogna porsi dei limiti, bisogna sempre rinnovarsi e sperimentare nuovi suoni. Punto tanto sulle emozioni, quando la musica ti entra nel cuore, difficilmente te ne scordi.

Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...