Passa ai contenuti principali

Savi Vincenti: "Sale Vol. 3", per un'estate di musica che rilassa

Savi Vincenti: "Sale Vol. 3",  per un'estate di musica che rilassa

Sale Vol. 3, è il nuovo album chill out del dj producer salentino Savi Vincenti. "È un viaggio che parte dalla musica lounge con sonorità elettroniche alla beach house con sax, vìolini momenti afro sempre di easy listening. L'album è stato prodotto al Miusika studio di Danilo Seclì con gli arrangiamenti di Manufunk e masterizzato  nello studio 73049 Dubplate di Marco Santoro, con Klubasic edizioni musicali", spiega Savi Vincenti, che tra gli altri si fa sentire da sempre in un top club come il RioBo di Gallipoli (LE). 

Negli anni Savi Vincenti ha accumulato tanta esperienza, ma guarda al futuro della professione del dj e della musica con grande interesse. "Mi sento sempre in perenne gavetta, con la voglia e la speranza che qualcosa di positivo possa sempre accadere. Il nostro lavoro è in continua evoluzione. Dopo lo stop forzato  dovuto alla pandemia c'è tanta voglia di ripartire e creare!".

"Il progetto 'Sale' è nato nel 2016. Fin da quando ho iniziato a fare il dj, oltre alla musica da discoteca, mi hanno sempre affascinato anche le sonorità rilassanti, da ascoltare magari di fronte ad un bel tramonto. L'album contiene featuring con dj come Marco Santoro, Cesko, Luciano Scalinci, Danilo Seclì e Ilario Vadacca, con il quale condivido anche il progetto Old Brothers", continua Savi Vincenti.

Dove vuoi arrivare con la tua musica?

Creo musica non per raggiungere classifiche, bensì che duri nel tempo con brani di qualità. In questo periodo forse c'è un po' di confusione. I brani di successo ci sono, ma forse non dureranno. Le grandi hit sembrano essere solo quelle del passato. La scena musicale ormai segue molto ciò che accade sui social. 

Ci racconti da dove vieni dal punto di vista musicale? 

Vengo dall'old school e anche se nn li ho vissuti tutti,  adoro gli anni '70, che sono serviti da veicolo per tutta la musica . Il disco che mi rappresenta di più credo sia "Telindia", un brano tech house con sonorità orientali prodotto in collaborazione con Cesko e Daniele Petronelli. E' uscito anche sulla compilation Buddha Bar Summer Chill. 

Che novità ci sono per qualche riguarda locali e musica in questa calda estate '22?

Dalle nostre parti, in Salento, molte serate iniziano ormai dalla cena. Sono appuntamenti destinati a persone più grandi, che non finiscono tardissimo, oppure aperitivi al tramonto in giardini, piscine, terrazze sul mare. Sono situazioni in cui si può ascoltare musica selezionata, diversa dal solito. A livello musicale, c'è un grande ritorno della musica con sonorità afro e latine unite alla tech house.... Per capirsi, a me piace molto il sound di  Black Coffee e non credo di essere l'unico!



Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il