Passa ai contenuti principali

Melus Kaye: arriva "Psychopath Vol. 1", un album decisamente rock

Melus Kaye: arriva "Psychopath Vol. 1", un album decisamente rock

Chi si sente rock nell'anima, per un'estate di fuoco può senz'altro "Pyschopath Vol. 1", il nuovo album di Melus Kaye.  Quasi tutto l'album, 9 tracce su 10, si può ascoltare su Spotify, e YouTube, l'ultima canzone è disponibile solo a chi per decide di supportare l'artista con un'offerta libera sul sito Splitted.it  a questo link: https://splitted.it/sostieni-larte-album-vol-2… Così facendo, si aiuterà anche la release di "Pyschopath Vol. 2".

" 'Pyschopath'  non è il titolo di nessuna canzone. Ho dato un titolo come si da ad un libro: prima di leggerlo non sai cosa ci trovi dentro ma dal titolo puoi percepire cosa ti aspetta", spiega Melus Kaye. "E' un disco strapieno di energia.  In 'Black Birds', ad esempio, sebbene sia la decima traccia ho mantenuto saldo il suo motivo rock fino all'ultimo. La trama molto particolare, quella della guerra raccontata dagli occhi di un bambino, credo sia un messaggio molto importante come punto di vista, riguardo il periodo che stiamo vivendo", spiega l'artista.


Ci sono canzoni che in qualche modo rappresentano anche le altre o ognuna fa storia a sé? 

Ogni traccia rappresenta se stessa, ogni melodia ogni testo è una storia completamente a sé. L'emozione durante la creazione è diversa. L'input per creare ogni brano arriva sempre quando meno me lo aspetto. Una volta ascoltando il suono dei binari del treno durante un viaggio mi è venuto in mente un ritmo. Da lì costruendo su di esso venne fuori un brano presente nell'album... indovinate qual è?

In che direzione musicale stai andando? E in che direzione ti sembra stia andando la musica in generale? 

La mia direzione musicale è sempre la stessa, rock. Vivo nel rock, e su questo non ci piove. Continuerò a mescolare a creare abbinamenti molto improbabili. Per il resto,  credo che oggi la musica vada sempre in direzione dei social. Qualsiasi cosa diventi virale diventa un prodotto, spesso senza molto senso. L'importante è che tutti possano sguazzare nella spazzatura.

Come ha cambiato la scena musicale lo streaming? Ci sono ancora i grandi successi? E qual è il tuo obiettivo personale in un momento così strano per l'industria musicale? 

Non so rispondere con esattezza, forse lo streaming è positivo da un lato e negativo dall'altro. L'artista che ti piace così tanto non è più quello che vedi solo ai concerti o in tv in occasioni speciali, ma è sui social che ti racconta tutto il giorno cosa fa, lo puoi ascoltare con mille app diverse, i canali dove puoi vedere i video sono a portata di mano, insomma te lo puoi stancare. 

 Ci sono ancora i grandi successi?

No, non ci sono più. Spesso sui social nascono 'i brani del momento', che però durano non più di 2 mesi. Il mio obiettivo è far sentire l'emozione sul palco, come quando scrivo le mie canzoni. Cerco di creare qualcosa di immortale, qualcosa che non abbia una scadenza. Ho una chiave personale su questo. E' un po' come una ricetta segreta. Credo, modestamente, che nessuna delle mie canzoni, quando passa il tempo, possa essere definita vecchia. La si può solo collocare nell'anno in cui è uscita.

Ci racconti da dove vieni dal punto di vista musicale? E quali solo le tue release del passato che oggi ti rappresentano di più? 

Sin da piccolo ho avuto una propensione per l'arte. Volevo ficcarmi ovunque potevo essere protagonista. Recitazione iniziata per gioco, disegnavo molto, fare filmati con le videocamere VHS era un grande passatempo, ma niente di tutto questo mi è stato trasmesso dalla mia famiglia. È stato solo frutto della mia predisposizione. In adolescenza poi ricevetti il mio primo strumento e da lì non mi sono più fermato. Riguardo ai brani con cui mi identifico, credo che "Verano Duro" e "Story I Stu Pianeta" siano tra i più riusciti. Ma ognuna delle mie canzoni mi rappresenta al 100%.

Che stai facendo di bello in questo momento dal punto di vista musicale e personale al di là della musica?

Continuo a scrivere, abbozzo continuamente appena ho un po' di ispirazione ma mi dedico un po' anche alla fotografia come svago.

A che punto ti senti della tua carriera musicale? 

Sento come se non fosse ancora mai iniziata. Il mondo intero ancora non conosce chi sono. Pur ricevendo ottime critiche da giurie durante i contest, e un'ottima risposta dalla gente presente, sui social invece purtroppo c'è ancora poca risposta. Credo sia colpa del troppo intrattenimento in giro per internet, troppi social, troppi spazi per musicisti. In questo senso c'è molta distrazione, è un po' come essere un ago in un pagliaio. Diventa davvero dura.. non so cosa si aspetta la gente da me. Non voglio ridurmi ad intrattenere con idiozie per raggiungere facilmente una fanbase. Sono un sostenitore della cultura, (purtroppo).

Melus Kaye: arriva "Psychopath Vol. 2", un album decisamente rock

Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...