Passa ai contenuti principali

Liuck: "Until I see You Again" e tanta nuova musica

Liuck: "Until I see You Again" e tanta nuova musica

Abbiamo fatto 4 chiacchiere con Liuck, dj producer italiano che in carriera ha totalizzato ben 7 milioni e mezzo di stream. Dopo una carriera tra trance e progressive, aver collaborato a lungo con artisti come Fabio XV ed aver pubblicato musica selezionata pure da sua maestà Armin Van Bureen (la sua "Back to You" è stata in inclusa nella compilation "A State of Trance"), nel 2022 allarga ancora i suoi orizzonti musicali.

Che stai facendo di bello in questo momento dal punto di vista musicale e personale?

Sono molto contento in questo periodo perché dopo un lungo stop da qualche mese mi è tornata la voglia vera di spendere le ore in studio, a creare, ascoltare, divertirmi. Questo va di pari passo con una stagione molto serena della mia vita personale. Completo e libero. Ecco come mi definirei in questo momento.

Ci racconti come suona il tuo più recente disco? Come è andata la produzione? 

Per la prima volta da quando ho iniziato a produrre (la prima release "Prince & Beggar" è del 2013), sento che la nuova traccia, "Until I see You Again", rappresenta una svolta. è un disco più lento, più Progressive; con influenze diverse, anche dalla Techno e dalla Trance ovviamente.

In che direzione musicale stai andando? E in che direzione ti sembra stia andando la musica in generale? 

Se penso che una delle mie ultime release era "You & I" feat Kyler England, direi che mi sono decisamente rallentato, sarà l'età che avanza. Forse questa è una tendenza non solo mia, ma non me ne curo troppo... non ho mai guardato a quello "che funziona" entrando dalla porta dello Studio.

Come ha cambiato la scena musicale lo streaming? Ci sono ancora i 'grandi successi'? E qual è il tuo obiettivo personale in un momento così strano per l'industria musicale? 

Lo streaming, come i social Media, è uno strumento fortemente democratico, da opportunità e voce a tutti con i pro e contro del caso. I "grandi successi" ci sono ancora, forse sono meno o forse sono a volte più "nascosti" in mezzo ad una selva di proposte. Credo la Musica sia sempre bella, credo si sappia fare ancora musica bella ma a volte ho l'impressione che non sia sempre di interesse o conveniente. Il mio obiettivo fino ad ora è sempre stato lo stesso: divertirmi in studio, fare musica che personalmente mi piaccia e mi identifichi, al massimo delle mie capacità e possibilità.

Ci racconti da dove vieni dal punto di vista musicale? E quali solo le tue release  del passato che oggi ti rappresentano di più?

Ho cominciato facendo il DJ nei locali, seguendo mio fratello. La musica è sempre stato il mio sogno fin da bambino. Mi sono trovato quasi per caso in studio con Fabio XB a produrre il mio primo pezzo Trance, era il 2013. Sono ovviamente legato a tutti i miei pezzi, ma forse "Step into the light" e "Back to You" con Fabio e Christina Novelli sono quelli che artisticamente e personalmente ricordo per primi.

E a livello musicale, cosa stiamo ballando in questa calda estate 2022?  E tu, che musica ascolti in questo periodo? Qual è l'artista che stai ascoltando di più? 

Sto ascoltando molti artisti, che prima non seguivo, nel panorama elettronico e non... essendo tornato in studio avevo anche tanta necessità e voglia di stimoli e riferimenti nuovi. Non tutti sono artisti blasonati, anzi, ma in queste calde sere estive mi piace rilassarmi ascoltando ad esempio i Forester.

Come vedi il presente ed il futuro di chi fa musica da ballo, ovvero propone un bel mix di cultura e divertimento? 

La gente ha ancora voglia di divertirsi "sottocassa", di ballare, di scacciare anche in questo modo le tristi notizie che abbiamo sentito e stiamo vivendo in questi tempi, non credo sia superficialità o menefreghismo, ma una forma di salvezza ed autodifesa. La Musica è, è stata è sarà sempre una nostra grande forza; avrà sempre spazio nelle nostre vite. Trattiamola con rispetto!

A che punto ti senti della tua carriera musicale?

Mi sento rinato, pieno di stimoli e con tanto ancora da dare e da dimostrare a me stesso. Forse non mi sono mai sentito così carico e motivato, sicuramente sto passando più tempo di sempre in studio e mi sono fissato nuovi traguardi; sarà anche per quella "completezza e libertà" di cui prima dicevo. E poi ho un tributo da rendere a Fabio XB (purtroppo scomparso nel 2019).

Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...