Passa ai contenuti principali

Komatsu San: l'EP "Anime / Gymcel" e un'estate di evoluzione musicale

Komatsu San:  l'EP "Anime / Gymcel" e un'estate di evoluzione musicale

Abbiamo incontrato Komatsu San, artista bergamasco in continua evoluzione musicale. Il sound del suo nuovo EP "Anime / Gymcel" sembra una bella evoluzione 'pop' rispetto alle tue più recenti produzioni "noise". "E' vero, Il nuovo EP è un po' l'evoluzione naturale dei miei pezzi precedenti. La volontà è quella di mantenere il vibe 'disagiante', ma di puntare su un sound più melodico. Più intimo, direi". 

In che direzione musicale stai andando?

Non smetterò mai di dire che la direzione musicale che ho intrapreso è la migliore che potessi prendere. Non faccio più finta di essere qualcuno che non sono e racconto la quotidianità nel modo più cinico e cristallino possibile. Penso che tanta musica dovrebbe fare altrettanto; fare troppo "gioco di ruolo" fa perdere spontaneità all'arte e la compromette sul piano qualitativo.

"Anime" ha un testo divertente, che però fa pensare... In effetti, come canti "la realtà fa cagare" per cui voler vivere nel mondo degli Anime" non sembra mica poi sbagliato. O no?

Ovviamente si tratta di un'esagerazione, ma non nego di aver scritto 'Anime' in un periodo molto difficile della mia vita. Penso che semplicemente bisogna trovare la propria dimensione e godersi la realtà, che per quanto breve è per assurdo la cosa più duratura che abbiamo. Diciamo che la mia posizione è la seguente: la realtà fa cagare se la guardi dal punto di vista dal quale ti hanno inculcato a vederla, ma se cominci a pensare che in fondo non è così complicata forse puoi tornare a godertela.

"Gymcel" è una ballad minimale a metà tra malinconia e provocazione. Che rapporto è giusto avere con il proprio corpo oggi? Come si fa a scegliere tra un workout e una pera?

Il corpo è l'unica cosa che possediamo realmente. Spesso ce lo dimentichiamo perché siamo sommersi di cose, ma vale sempre il detto donnesco che "il troppo stroppia". Ricordiamoci che anche gli antichi greci avevano dei corpi statuari ma non soffrivano di disturbi alimentari e men che meno della body dysmorphia che caratterizza gran parte dei "Gymcel" di oggi. Allenatevi con moderazione.

Come si fa condensare tanto contenuti in canzoni che durano meno di 3 minuti? Tra sarcasmo, malinconia e tenerezza, di contenuto ce n'è... 

Impiegando tutto lo sforzo creativo nel renderle pregne di contenuti e meno in marketing. L'importante è che siano uno spaccato di ciò che penso, il resto è accessorio.

Che stai facendo di bello in questo momento personale, al di là della musica?

Sto continuando a produrre musica elettronica come facevo prima ma solo per diletto personale, non penso la farò mai uscire. Ogni tanto me ne esco con dei pezzi come Anime e Gymcel e allora mi adopero per portare a termine qualcosa di costruttivo da condividere.

E per qualche che riguarda locali e divertimento? Che tendenze e/o novità ti sembrano degne di nota?

Ultimamente mi sto trovando più a mio agio a suonare nei centri sociali. Per quanto adori i locali "tradizionali", il centro sociale mi offre un'interazione col pubblico e un'intimità senza eguali.

E a livello musicale, cosa stiamo ballando in questa calda estate 2022?  E tu, che musica ascolti in questo periodo? Qual è l'artista che stai ascoltando di più? 

Ultimamente ascolto molta musica estiva. Mi piace tantissimo il reggaeton e amo ballare sul dembow. Oltre alle solite hit dance dell'estate. Sarò basic, ma ho l'onestà intellettuale di dire che non ho bisogno di musica troppo 'cervelloide' per essere allegro.

Come vedi il presente ed il futuro di chi fa musica rock 'easy' e/o da ballo, ovvero propone un bel mix di "cultura" e divertimento?

I miscugli sono sempre un'ottima idea, sono fonte di confronto tra gruppi sociali diversi e creano sempre movimenti e realtà nuove. Spero abbandoneremo presto la musica rock nella sua accezione più classica del termine, per concentrarci sull'infusione del rock nella club culture moderna.

Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L'IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE Dal nuovo e rivoluzionario progetto sull'autonomia idrica e sulla gestione delle grandi Reti alle fonti alternative, fino all'unità di intelligenza ambientale: sono questi i temi che saranno affrontati l'8 e il 9 novembre prossimi dalla Regione Campania a Ecomondo 2023, la fiera internazionale che si terrà a Rimini e che unisce tutti i settori e gli stakeholder della green economy. Le due giornate si svilupperanno attraverso incontri, dibattiti, panel e presentazioni che metteranno in evidenza il gran lavoro svolto fino ad oggi dalla Regione Campania, e i progetti innovativi che partiranno in futuro, . In particolare, giorno 8 novembre alle 16.30 (presso lo stand 102 Padiglione Hall Sud) sarà discusso il tema delle fonti alternative e comunità energetica, grazie alla pres