Passa ai contenuti principali

Komatsu San: l'EP "Anime / Gymcel" e un'estate di evoluzione musicale

Komatsu San:  l'EP "Anime / Gymcel" e un'estate di evoluzione musicale

Abbiamo incontrato Komatsu San, artista bergamasco in continua evoluzione musicale. Il sound del suo nuovo EP "Anime / Gymcel" sembra una bella evoluzione 'pop' rispetto alle tue più recenti produzioni "noise". "E' vero, Il nuovo EP è un po' l'evoluzione naturale dei miei pezzi precedenti. La volontà è quella di mantenere il vibe 'disagiante', ma di puntare su un sound più melodico. Più intimo, direi". 

In che direzione musicale stai andando?

Non smetterò mai di dire che la direzione musicale che ho intrapreso è la migliore che potessi prendere. Non faccio più finta di essere qualcuno che non sono e racconto la quotidianità nel modo più cinico e cristallino possibile. Penso che tanta musica dovrebbe fare altrettanto; fare troppo "gioco di ruolo" fa perdere spontaneità all'arte e la compromette sul piano qualitativo.

"Anime" ha un testo divertente, che però fa pensare... In effetti, come canti "la realtà fa cagare" per cui voler vivere nel mondo degli Anime" non sembra mica poi sbagliato. O no?

Ovviamente si tratta di un'esagerazione, ma non nego di aver scritto 'Anime' in un periodo molto difficile della mia vita. Penso che semplicemente bisogna trovare la propria dimensione e godersi la realtà, che per quanto breve è per assurdo la cosa più duratura che abbiamo. Diciamo che la mia posizione è la seguente: la realtà fa cagare se la guardi dal punto di vista dal quale ti hanno inculcato a vederla, ma se cominci a pensare che in fondo non è così complicata forse puoi tornare a godertela.

"Gymcel" è una ballad minimale a metà tra malinconia e provocazione. Che rapporto è giusto avere con il proprio corpo oggi? Come si fa a scegliere tra un workout e una pera?

Il corpo è l'unica cosa che possediamo realmente. Spesso ce lo dimentichiamo perché siamo sommersi di cose, ma vale sempre il detto donnesco che "il troppo stroppia". Ricordiamoci che anche gli antichi greci avevano dei corpi statuari ma non soffrivano di disturbi alimentari e men che meno della body dysmorphia che caratterizza gran parte dei "Gymcel" di oggi. Allenatevi con moderazione.

Come si fa condensare tanto contenuti in canzoni che durano meno di 3 minuti? Tra sarcasmo, malinconia e tenerezza, di contenuto ce n'è... 

Impiegando tutto lo sforzo creativo nel renderle pregne di contenuti e meno in marketing. L'importante è che siano uno spaccato di ciò che penso, il resto è accessorio.

Che stai facendo di bello in questo momento personale, al di là della musica?

Sto continuando a produrre musica elettronica come facevo prima ma solo per diletto personale, non penso la farò mai uscire. Ogni tanto me ne esco con dei pezzi come Anime e Gymcel e allora mi adopero per portare a termine qualcosa di costruttivo da condividere.

E per qualche che riguarda locali e divertimento? Che tendenze e/o novità ti sembrano degne di nota?

Ultimamente mi sto trovando più a mio agio a suonare nei centri sociali. Per quanto adori i locali "tradizionali", il centro sociale mi offre un'interazione col pubblico e un'intimità senza eguali.

E a livello musicale, cosa stiamo ballando in questa calda estate 2022?  E tu, che musica ascolti in questo periodo? Qual è l'artista che stai ascoltando di più? 

Ultimamente ascolto molta musica estiva. Mi piace tantissimo il reggaeton e amo ballare sul dembow. Oltre alle solite hit dance dell'estate. Sarò basic, ma ho l'onestà intellettuale di dire che non ho bisogno di musica troppo 'cervelloide' per essere allegro.

Come vedi il presente ed il futuro di chi fa musica rock 'easy' e/o da ballo, ovvero propone un bel mix di "cultura" e divertimento?

I miscugli sono sempre un'ottima idea, sono fonte di confronto tra gruppi sociali diversi e creano sempre movimenti e realtà nuove. Spero abbandoneremo presto la musica rock nella sua accezione più classica del termine, per concentrarci sull'infusione del rock nella club culture moderna.

Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...