Passa ai contenuti principali

“Hands For Mom”: mostra ed asta di beneficenza a cura di Ksenia Ilenkiv, a Roma il 19/7

"Hands For Mom": mostra ed asta di beneficenza a cura di  Ksenia Ilenkiv, a Roma il 19/7 

"Hands For Mom" è l'asta di beneficenza e la mostra organizzata da Ksenia Ilenkiv,  Responsabile del Dialogo interculturale presso il Centro per il Dialogo interreligioso e interreligioso Libertas, in occasione dell'evento "perché", il 19 Luglio alla Galleria Umberto Mastroianni di Piazza di S.Salvatore in Lauro a Roma 15 alle 19,00.

Tra gli artisti BOHDAN PIKULYTSKY, ANDRII MENTUKH, LILIYA STUDNYTSKA, SOLOMIYA KOVTUN, ULYANA NYSHCHUK, VOLODYMYR ODREKHIVSKYI, YURIY KOCH, YURIY SMOLSKY, LYUBOMUR MEDVID, OLEG MINKO, IRYNA MURASHCHYK, MYKOLA SHYMCHUK, RUSLAN LUCHKO, OKSANA TARNAVSKA, ROXOLANA PATYK, OSTAP PATYK, VALERIY BASANETS, HANNA DRUL, HEIZA DIERKE, ANDRIY FEDORCHUK, OLEKSA MELNYK, IHOR KOVALEVYCH, IRYNA MARKO, TETYANA PAVLYSHYN SVIATUN, PAVLO YARMOLYK, VERONIKA CHEREDNYCHENKO, OLEG DRON, LUDMYLA DAVYDENKO, OLGA KVASHA, MYKOLA STUPINSKY, LESIA ROS, OLGA PYLNYK, OLEKSANDR HONCHARUK, ANTON LOGOV, MYRON KATARAN, NAZAR SIMOTYUK, ROMAN YATSIV, MAKAR MOSKALYUK, OLESIA KAZNOKH, BOHDAN BRYNSKYI, IHOR PEREKLITA, ANASTASIA GROMOVA.

"Per più di 100 giorni di guerra brutale abbiamo ricevuto una grave traumatologia nazionale"-dice Khrysyna Beregovska, curatore dell'asta e consulente culturale del capo dell'amministrazione militare regionale di Leopoli-"centinaia e migliaia di mutilazioni e atrocità violente contro i pacifici civili ucraini. Gli omicidi e le mutilazioni di bambini e madri restano al di là della comprensione e della percezione. Oggi, nelle retrovie della regione di Lviv, i nostri medici tengono coraggiosamente il fronte della lotta per la vita.

Le vittime gravemente malate, ma fortunatamente vive, degli hotspot della regione di Donetsk, della regione di Luhansk, della regione di Kherson, della regione di Kharkiv e di Zaporizhzhia vengono da loro ogni giorni. Decine di donne con bambini piccoli in braccio hanno perso le mani durante i bombardamenti, La riabilitazione spirituale e fisica delle madri ucraine è oggi estremamente importante. E' dovere di tutti aiutare e aiutare quando possibile! Gli artisti ucraini, avendo l'arte come arma, sono pronti a sacrificare le loro opere per una nobile causa, L'idea dell'asta è semplice: raccogliere fondi per protesi per le madri ucraine che devono continuare a vivere e prendersi cura dei loro bambini!".

"Da piu' di tre mesi gli ucraini difendono con coraggio il nostro Paese"-aggiunge Karina Davydova, studentessa post laurea dell'Accademia nazionale delle arti di Leopoli, ricercatrice d'arte-"alcuni gareggiano ferocemente sulla linea di tiro, altri proteggono il loro, non meno importante, fronte nelle retrovie…il mondo dell'arte e della cultura non piò mai essere apolitico, considerando che gli artisti fanno sempre appello alle proprie esperienze, impressioni o paure, oggi difendono unitamente la propria posizione e i propri ideali sul fronte artistico del paese. Uniti da una missione comune, famosi artisti ucraini hanno partecipato all'asta di beneficenza Hands for Mom e hanno donato le loro opere per aiutare le madri ucraine che, a seguito dei bombardamenti degli occupanti russi, hanno perso gli arti e con loro l'opportunità di prendersi cura dei propri figli nel solito modo.

Ogni giorno sempre più donne ferite che necessitano di guarigione mentale e fisica arrivano nell'Oblast di Leopoli. Pertanto la missione principale dell'asta è raccogliere fondi per le protesi per le madri, che non permettano loro di perdersi d'animo e diano loro la motivazione per vivere una vita piena. L'assioma: una madre felice è un bambino felice, nella realtà di oggi acquisisce una nuova interpretazione: madri e bambini felici oggi-un'Ucraina luminosa e senza nuvole domani"!


Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il