Passa ai contenuti principali

Vlad the Vamp: in arrivo l’audio fiction tutta italiana che entrerà nelle vostre menti

 
Vlad the Vamp: in arrivo l'audio fiction tutta italiana
che entrerà nelle vostre menti
 
 DN LeMans e Speaktacular presentano "Vlad the Vamp", una audio fiction unica nel suo genere. Una produzione tutta italiana con un sound design spettacolare e le voci di 20 attori professionisti per un'inedita rappresentazione paragonabile ad un vero e proprio film, sia per qualità che per forma.

 

"Vlad the Vamp" verrà presentata in anteprimadurante un evento privato esclusivo giovedì 23 giugno presso Il Cineminoa Milano. Una serata dove, per la prima volta all'interno di una sala cinematografica, gli invitati potranno vivere in prima persona un'esperienza audio totalmente immersiva che li porterà alla scoperta di Vlad e dei suoi amici.

 

Si tratta di una produzione unica nel suo genere, che si differenzia dalle altre audio fiction anche per la scelta di non utilizzare una voce narrante. In questo modo, il prodotto finale viene elevato a una dimensione realmente cinematografica aprendo così scenari inediti per l'ascoltatore, che attraverso i dialoghi e le interpretazioni dei protagonisti di potrà viaggiare con l'immaginazione e provare un'esperienza di fruizione del tutto inedita.

 

Il primo drop di 3 episodi della stagione 1 di "Vlad the Vamp" sarà disponibile gratuitamente da venerdì 24 giugno2022 su Spotify e tutte le altre principali piattaforme di streaming. I due drop successivi, sempre da 3 episodi, saranno disponibili rispettivamente dal 1 luglio e dall'8 luglio, per arrivare poi al season finale che sarà disponibile dal 15 luglio.

 

Il soggetto
Vlad è un vampiro mezzosangue, nel cui animo convivono e lottano senza tregua il bene e il male. Nato da una suora e rifiutato dal padre vampiro, cresce in un monastero insieme a sua madre e ad un monaco psicologo, grazie al quale scopre di possedere poteri unici che gli permettono di entrare nei sogni delle persone. La solitudine affettiva in cui cresce e il conflitto con suo padre, spingono Vlad a decidere di usare i suoi poteri a servizio del bene, introducendosi nei sogni di persone potenti e influenti per cercare di condizionarne le decisioni. Inizia così la ricerca di altri vampiri mezzosangue, con i quali fonda la Compagnia del Sidro: una vera e propria compagnia di artisti con la quale crea gli Show, spettacoli da rappresentare nei sogni dei prescelti, con l'obiettivo di risvegliare le loro coscienze.

 

"Ho scritto Vlad the Vamp perchéavevo l'esigenza di dare vita ad un personaggio che incarnasse quella che credo sia una verità oggettiva: in ognuno di noi convivono il male ed il bene ed il tendere verso l'uno o verso l'altro dipende dal nostro livello di consapevolezza. Indagare la propria mente, come anche la mente altrui, equivale a partire per un viaggio: quando si torna indietro non si è mai quelli di prima. O forse lo scopo è proprio quello di non tornare mai indietro. Vlad fa questo, metà uomo, metà vampiro, più indagatore che super eroe, entra nei sogni delle persone tentando di fare prendere loro coscienza di sé." Luca Morelli, Co-founder di Speaktacularideatore, autore del soggetto e della sceneggiatura, produttore esecutivo.
 
"Mi sono resa conto che oggi la gente non ama più molto guardare fisso su uno schermo e difficilmente trova il tempo di leggere la carta stampata. Però rimane l'esigenza di coltivare i propri interessi, istruirsi e svagarsi. I tempi per farlo non mancano: durante lo sport, nei trasferimenti in auto, mentre si riordina la casa o si cucina. Inoltre, nella società materialista moderna che vive una perdita di ideali, questa storia ci riporta all''importanza dei valori personali e alla squadra. È piena di metafore di vita e valori positivi, individuali e ambientali. Ho trovato in questo progetto quello di cui io stessa avevo bisogno. Sono fortemente convinta che essere in grado di fornire contenuti podcast eccellenti ed immersivi può fare la differenza per il futuro della comunicazione." Letizia Mansutti, fondatrice di DN LeMans e produttrice.

 

Per ulteriori informazioni visitate il sito: vladthevamp.com




Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il