Passa ai contenuti principali

Vincenzo Callea e Luca Lento (Pl4tform): le loro playlist fanno branding

Vincenzo Callea e Luca Lento (Pl4tform): le loro playlist fanno branding

"Quella di curare le playlist musicali all'interno dei propri spazi  è una tendenza fortemente in crescita. Grossi brand di abbigliamento, ristoranti ricercati, boutique hotel, rooftop esclusivi si rivolgono a noi per sviluppare la loro colonna sonora cucita 'sartorialmente', ovvero su misura", raccontano Vincenzo Callea e Luca Lento di Pl4tform. "Non basta scegliere della 'bella" musica'. Il nostro obiettivo è quello di amplificare la suggestione del luogo e del brand, attraverso una accurata ricerca sonora".

Abbiamo fatto 4 chiacchiere con Callea e Lento, dj producer internazionali che da qualche tempo, oltre a far ballare il mondo, si occupano anche con successo di Pl4tform. Si tratta di una realtà palermitana Academy, Recording Studios, Management & Strategic e tanto altro. Si occupano anche di creare playlist per spazi d'eccellenza, vere e proprie colonne sonore che accompagnano sia chi vive di persona spazi, negozi e bar / ristoranti sia chi semplicemente ha voglia di cliccare su Spotify - Link: https://tinyurl.com/PL4TFORM-Playlist 

Che ci dite di Pl4tform, la vostra creatura palermitana? 

È stato un anno molto intenso e produttivo per PL4TFORM. Siamo reduci dal grande successo della Masterclass con 1979 al Museo di Arte Contemporanea "Riso". Stiamo per ultimare i corsi per producer "PL4TFORM ONE" e il lancio del nuovo corso "PL4TFORM MIX & MASTER". Partirà in autunno ed includerà un workshop con Paolo Sandrini. Nei mesi estivi usciranno alcuni dischi dei nostri alunni e di producer a cui stiamo curando il management. Con PL4TFORM acustica stiamo poi progettando tre nuovi studi di registrazione ed inaugurando il nuovo studio Newton a Sciacca.

La musica può servirre ad ogni tipo di brand? 

La musica è da sempre un potente mezzo per fare branding. I brand in modo diretto comunicano con la musica nei loro spot. Noi ad esempio abbiamo curato la musica degli spot Tv per Amaro del Capo, Uomo del Monte, Renault. Le playlist su Spotify, in questo senso, rappresentano un modo indiretto per comunicare. Grazie ad QR code o ad una ricerca su Spotify un turista che ha vissuto l'esperienza del Sesi Venti può riascoltare e rivivere la suggestione del luogo una volta rientrato a casa. Grazie alla musica i brand Hotel Costes, Buddha Bar e Cafè del Mar sono conosciuti in tutto il mondo.



Come create le vostre selezioni musicali per brand d'eccellenza? 

Ci siamo spesso trovati in ambienti di qualità in cui la musica dava un contributo negativo, disturbando l'esperienza che il luogo poteva offrire. Musica e suono sono spesso sottovalutati. Ci è capitato, ad esempio, di ascoltare banali cover in stile bossanova in un ottimo ristorante stellato. Un'altra volta, in un bellissimo locale a strapiombo sul mare, di fronte ad un tramonto mozzafiato, c'era una radio fm in sottofondo, con spot pubblicitari annessi. O ancora, spesso sono il proprietario o il personale a scegliere la musica da proporre in modo casuale, o in base ai propri gusti... A volte non si riesce a comprendere che anche la musica, come tutti gli altri aspetti di uno spazio, debba essere curata con precisione. Un ristorante che tiene molto alle materie prime non può non affidarsi, per la selezione musicale, a chi di musica vive. Perché anche selezionare musica è un mestiere, proprio come il cameriere, il cuoco, l'addetto alle vendite....

Dove sono disponibili le vostre playlist? 

Abbiamo sonorizzato "il tramonto" del "Sesiventi" di Pantelleria. Il nostro è un viaggio sonoro partendo dalle cupole nivee, quasi soffici e accecanti fino a toccare l'Africa. Abbiamo realizzato poi la Playlist per la prestigiosa azienda vitivinicola "Principi di Butera", sonorizzando il suggestivo Sunset del loro antico Baglio ispirandoci agli intensi colori ocra delle sue mura e gli incredibili azzurri e verdi della terra di Sicilia che lo circondano. Abbiamo curato poi la musica per Farm Cultural Park, primo parco turistico culturale Made in Sicily traslando in musica il pensiero del fondatore Andrea Bartoli, ben riassunto in questa sua frase. 'Ho deciso di dedicare la mia vita alla bellezza, alla creatività e alla ricerca della felicità'. Continuiamo inoltre a curare la musica per eccellenze del nostro territorio, la Sicilia: Locale, Biga, Paradisea, Just Palco Rooms & Suites.


//

mail sent by:

lorenzo tiezzi / ltc - lorenzo tiezzi comunicazione / pr agency / ufficio stampa / brescia - milano, Italy / lifestyle, music & all the rest
+39 33 93433962 / ufficiostampa@lorenzotiezzi.it / skype lorenzotiezzi / 
HI RES PHOTOS & infos on our clients: lorenzotiezzi.it
NO SPAM? BASTA COMUNICATI? rispondici stop - write us: stop  (decreto legislativo n. 196/2003)
wanna rock? check alladiscoteca.com, our lifestyle & music blog 






Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il