Passa ai contenuti principali

Vincenzo Callea e Luca Lento (Pl4tform): le loro playlist fanno branding

Vincenzo Callea e Luca Lento (Pl4tform): le loro playlist fanno branding

"Quella di curare le playlist musicali all'interno dei propri spazi  è una tendenza fortemente in crescita. Grossi brand di abbigliamento, ristoranti ricercati, boutique hotel, rooftop esclusivi si rivolgono a noi per sviluppare la loro colonna sonora cucita 'sartorialmente', ovvero su misura", raccontano Vincenzo Callea e Luca Lento di Pl4tform. "Non basta scegliere della 'bella" musica'. Il nostro obiettivo è quello di amplificare la suggestione del luogo e del brand, attraverso una accurata ricerca sonora".

Abbiamo fatto 4 chiacchiere con Callea e Lento, dj producer internazionali che da qualche tempo, oltre a far ballare il mondo, si occupano anche con successo di Pl4tform. Si tratta di una realtà palermitana Academy, Recording Studios, Management & Strategic e tanto altro. Si occupano anche di creare playlist per spazi d'eccellenza, vere e proprie colonne sonore che accompagnano sia chi vive di persona spazi, negozi e bar / ristoranti sia chi semplicemente ha voglia di cliccare su Spotify - Link: https://tinyurl.com/PL4TFORM-Playlist 

Che ci dite di Pl4tform, la vostra creatura palermitana? 

È stato un anno molto intenso e produttivo per PL4TFORM. Siamo reduci dal grande successo della Masterclass con 1979 al Museo di Arte Contemporanea "Riso". Stiamo per ultimare i corsi per producer "PL4TFORM ONE" e il lancio del nuovo corso "PL4TFORM MIX & MASTER". Partirà in autunno ed includerà un workshop con Paolo Sandrini. Nei mesi estivi usciranno alcuni dischi dei nostri alunni e di producer a cui stiamo curando il management. Con PL4TFORM acustica stiamo poi progettando tre nuovi studi di registrazione ed inaugurando il nuovo studio Newton a Sciacca.

La musica può servirre ad ogni tipo di brand? 

La musica è da sempre un potente mezzo per fare branding. I brand in modo diretto comunicano con la musica nei loro spot. Noi ad esempio abbiamo curato la musica degli spot Tv per Amaro del Capo, Uomo del Monte, Renault. Le playlist su Spotify, in questo senso, rappresentano un modo indiretto per comunicare. Grazie ad QR code o ad una ricerca su Spotify un turista che ha vissuto l'esperienza del Sesi Venti può riascoltare e rivivere la suggestione del luogo una volta rientrato a casa. Grazie alla musica i brand Hotel Costes, Buddha Bar e Cafè del Mar sono conosciuti in tutto il mondo.



Come create le vostre selezioni musicali per brand d'eccellenza? 

Ci siamo spesso trovati in ambienti di qualità in cui la musica dava un contributo negativo, disturbando l'esperienza che il luogo poteva offrire. Musica e suono sono spesso sottovalutati. Ci è capitato, ad esempio, di ascoltare banali cover in stile bossanova in un ottimo ristorante stellato. Un'altra volta, in un bellissimo locale a strapiombo sul mare, di fronte ad un tramonto mozzafiato, c'era una radio fm in sottofondo, con spot pubblicitari annessi. O ancora, spesso sono il proprietario o il personale a scegliere la musica da proporre in modo casuale, o in base ai propri gusti... A volte non si riesce a comprendere che anche la musica, come tutti gli altri aspetti di uno spazio, debba essere curata con precisione. Un ristorante che tiene molto alle materie prime non può non affidarsi, per la selezione musicale, a chi di musica vive. Perché anche selezionare musica è un mestiere, proprio come il cameriere, il cuoco, l'addetto alle vendite....

Dove sono disponibili le vostre playlist? 

Abbiamo sonorizzato "il tramonto" del "Sesiventi" di Pantelleria. Il nostro è un viaggio sonoro partendo dalle cupole nivee, quasi soffici e accecanti fino a toccare l'Africa. Abbiamo realizzato poi la Playlist per la prestigiosa azienda vitivinicola "Principi di Butera", sonorizzando il suggestivo Sunset del loro antico Baglio ispirandoci agli intensi colori ocra delle sue mura e gli incredibili azzurri e verdi della terra di Sicilia che lo circondano. Abbiamo curato poi la musica per Farm Cultural Park, primo parco turistico culturale Made in Sicily traslando in musica il pensiero del fondatore Andrea Bartoli, ben riassunto in questa sua frase. 'Ho deciso di dedicare la mia vita alla bellezza, alla creatività e alla ricerca della felicità'. Continuiamo inoltre a curare la musica per eccellenze del nostro territorio, la Sicilia: Locale, Biga, Paradisea, Just Palco Rooms & Suites.


//

mail sent by:

lorenzo tiezzi / ltc - lorenzo tiezzi comunicazione / pr agency / ufficio stampa / brescia - milano, Italy / lifestyle, music & all the rest
+39 33 93433962 / ufficiostampa@lorenzotiezzi.it / skype lorenzotiezzi / 
HI RES PHOTOS & infos on our clients: lorenzotiezzi.it
NO SPAM? BASTA COMUNICATI? rispondici stop - write us: stop  (decreto legislativo n. 196/2003)
wanna rock? check alladiscoteca.com, our lifestyle & music blog 






Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...