Passa ai contenuti principali

Meet Music 2022, 2 - 3 luglio Follonica (GR): definiti programma e giuria

Meet Music 2022, 2 - 3 luglio Follonica (GR): definiti programma e giuria

//
SITO UFFICIALE: https://www.meetmusic.it //  MEDIA INFO + PHOTO HI RES  https://lorenzotiezzi.it/meet-music-follonica-gr/
//

 
E' ormai in gran parte definito di programma di Meet Music 2022, il 2 e 3 luglio al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica (Grosseto). L'evento che fin dal 2017 fa incontrare, a due passi dal mare, in Maremma, artisti e professionisti della filiera della scena musicale con tanti giovani talenti, torna finalmente in presenza dopo due anni di streaming. Ancora una volta, la manifestazione è totalmente gratuita, grazie all'energia di Luca Guerrieri, ed al supporto di MINI Italia e del Comune di Follonica. 
 
Tra l'altro, mancano poche ore al termine per poter inviare la propria candidatura ai 4 contest di Meet Music 2022:  il proprio video di presentazione va inviato entro il 15 Giugno '22,  indicando il contest di riferimento. Insieme al video, vanno anche inviati i propri link artistici (live set, musica, articoli, biografia, etc). Il numero Whatsapp è il +39 3713340362.
 
E' già quindi al lavoro la giuria presieduta da Luca Guerrieri e formata da professionisti del settore musicale come Mauro Ferrucci (dj producer), Ricky Fara (dj producer), Pierangelo Mauri (presidente FEM, Federazione Editori Musicali), Riccardo Sada (Giornalista, autore e comunicatore) e Lorenzo Tiezzi (ufficio stampa musicale e blogger). 
 
Venendo al programma, Meet Music 2022 inizia il 2 luglio alle 15. Dopo una breve introduzione di Luca Guerrieri, spazio alla comunicazione musicale ed alla sostanza di ciò che davvero conta per far crescere la propria carriera di artista e dj. Prima parlerà Lorenzo Tiezzi, dal 1996 attivo come ufficio stampa musicale: regalerà ai partecipanti due suoi ebook, cercando di raccontare ed arginare la smania social di questo periodo. Spazio poi all'intervento di Riccardo Sada. Attivo da trent'anni, terrà un intervento di "debuking" intitolato '101 miti da sfatare sulla musica dance'.
 
Alle 16:30 circa, finalmente, inizia il primo dei contest, quello con un cui Red Bull cerca un/una dj dance. Ognuno dei tre partecipanti avrà 12 minuti di tempo per colpire la giuria con il suo sound e la sua tecnica.
 
Alle 17:20 spazio all'editoria musicale: un professionista dall'infinita esperienza come Pierangelo Mauri, e Paolo Franchini presidente FEM (Federazione Editori Musicali) saranno a disposizione per trattare una materia davvero ostica, spesso anche per gli stessi addetti ai lavori.
 
Alle 18 e 10, ecco il secondo contest, in collaborazione con la label Highersound. Ognuno dei 5 cantanti Trap / Hip Hop pre - selezionati dalla giuria avrà a disposizione palco e microfono per la propria performance. Gli artisti si esibiranno sullo stesso beat creato per l'occasione da Highersound.
 
Poco dopo le 19, ecco l'ultimo intervento della prima giornata di Meet Music 2022, quello di Fabrizio Perdomi. Con la sua FPWS si occupa da anni di booking e management e tra gli altri lavora spesso con un top dj come Bob Sinclar. 
 
Alle 20 la giornata si chiude con la proclamazione dei vincitori dei primi due contest, quello legato a Red Bull e quello legato ad Highersound.
 
Più tardi i partecipanti al Meet Music si ritroveranno al Tartana, storica discoteca di Marina di Scarlino (GR).  Dopo un live dei Graave, storico gruppo rock toscano, in console saliranno in console Mauro Ferrucci e Luca Guerrieri, due dj molto esperti, per inedito dj set 'back to back' , ovvero un disco a testa.
 
Anche domenica 3 luglio Meet Music inizia alle 15, sempre al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica (GR), ma si conclude un po' prima, alle 19 circa. Il primo intervento è quello di Renato Tanchis, A&R di Sony Music. Sarà a disposizione dei partecipanti per capire come lavora una major discografica e come seleziona i suoi artisti.
 
Alle 15:50 circa, ecco il primo contest, quello di Claps Records: sul palco si esibiranno tre dj house, ognuno per 12 minuti. Alle 16:40 invece spazio a SIAE, la Società Italiana Autori ed Editori. Gli artisti, giovani e non, hanno tante domande su diritto d'autore e dintorni. Matteo Fedeli direttore della sezione Musica di SIAE, insieme a Pierangelo Mauri, coinvolgeranno i presenti cercando di chiarire ogni dubbio. 
 
Alle 17:30 ecco l'ultimo contest in programma, quello in collaborazione con Grey Cat Festival che cerca un/una dj chill out. Subito L'ultimo intervento è dedicato a Cubase, uno dei software più usati per produrre musica elettronica. Alle 18:20, Franco Fraccastoro, Product Specialist e Education Development di Steinberg Media Technologies, svelerà segreti e novità per quel che riguarda questo software.
 
Intorno alle 19 vengono proclamati i vincitori dei due contest e Meet Music 2022 si conclude, dando ovviamente appuntamento al 2023. C'è poi un piacevole evento di chiusura: alla vicina Leopoldina si esibiscono in un doppio showcase i Radio Lausberg e I Matti delle Giuncaie, band da sempre sospese tra folk e rock. Entrambe le band saranno anche protagoniste di un firmacopie benefico. E' una una raccolta fondi per l'Associazione Tumori Toscana in nome di Enrico Greppi in arte Erriquez, poeta e cantante della Bandabardò scomparso nel 2021.


SITO UFFICIALE: https://www.meetmusic.it //  MEDIA INFO + PHOTO HI RES  https://lorenzotiezzi.it/meet-music-follonica-gr/

mail sent by:

lorenzo tiezzi / ltc - lorenzo tiezzi comunicazione / pr agency / ufficio stampa / brescia - milano, Italy / lifestyle, music & all the rest
+39 33 93433962 / ufficiostampa@lorenzotiezzi.it / skype lorenzotiezzi / 
HI RES PHOTOS & infos on our clients: lorenzotiezzi.it
NO SPAM? BASTA COMUNICATI? rispondici stop - write us: stop  (decreto legislativo n. 196/2003)
wanna rock? check alladiscoteca.com, our lifestyle & music blog 




Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il