Passa ai contenuti principali

Andrea Crimi e Simone Di Matteo omaggiano Fabrizio De André in Racconto d’inverno Racconto d’inverno, quarta traccia musicale tratta dal discolibro L’amore dietro ogni cosa

Andrea Crimi e Simone Di Matteo omaggiano Fabrizio De André in Racconto d'inverno
Racconto d'inverno, quarta traccia musicale tratta dal discolibro L'amore dietro ogni cosa

Racconto d'inverno, Andrea Crimi –  Simone Di Matteo disponibile su tutte le piattaforme, nei migliori digital store e in rotazione radiofonica dal 3 giugno, è l'ultimo dei brani estratti che compongono L'amore dietro ogni cosa, il primo libro al mondo ad essere divenuto un disco. Il progetto è integralmente concepito dall'omonima opera dello scrittore e giornalista Simone Di Matteo. Un'antologia di racconti in continua evoluzione, prima insignita del Premio per la Letteratura Elsa Morante nel 2016 durante l'evento "L'arte dice no alla violenza", poi divenuta nel 2018 uno spettacolo teatrale per la regia di Guido Del Vento e selezionato tra più di 400 drammaturgie in concorso al prestigioso Roma Fringe Festival. Oggi, a distanza di sei anni dalla sua prima pubblicazione su carta, le parole che la compongono tornano a farsi musica omaggiando, con l'uscita di questa canzone che anticipa la raccolta, Fabrizio De André, uno dei più importanti, influenti e innovativi cantautori italiani. 

Racconto d'inverno, intreccio tra narrazione e bel canto, è una ballata dai toni medioevali, personale omaggio che L'irriverente scrittore ha voluto rendere al cantastorie genovese per l'affinità del brano con la poetica del Faber. Il testo è scritto dallo stesso Di Matteo che insieme a Simone Pozzati ne ha cucito i versi in canzone, mentre la composizione delle melodie è a cura di Andrea Crimi. 

Per la prima volta Simone Di Matteo si cimenta nel canto dividendo con Andrea Crimi l'intera performance, e seppur le due voci restano ben distinte, riescono a dar vita ad un'interpretazione piena di pathos. Simone Di Matteo si fa narratore attraverso dei toni profondi che incidono solchi in chi ascolta, mentre Andrea Crimi accompagna attraverso il suo timbro inconfondibile i ritornelli che riecheggiano nei meandri sconosciuti del cuore.

Racconto d'inverno è la storia di chi fugace al primo sguardo, è illuminato da un sogno che tutto rischiara. Quel che nasce a prima vista necessita di essere vissuto perché di esso ci si possa impadronire. L'atmosfera del passato strizza l'occhio al Dolce Stil Novo e rievoca il tempo dei bardi e trovatori, dove le passioni venivano consumate all'ombra di eroiche intenzioni, e gli amori, passeggeri o arditi, si scambiavano e confondevano facendosi brillanti scintille e tenui incendi. 

Dichiara Di Matteo: "È bello aver prestato la mia voce per uno dei brani che più mi rappresentano, ho semplicemente lasciato incisa la mia essenzialità attraverso una narrazione che rimane fedele all'immagine che ho di me stesso".

Sottolinea Crimi: "Quando ho iniziato il lavoro di composizione delle musiche nel mio Home Recording non ho esitato a mettermi alla chitarra: l'introduzione quanto l'intera canzone difatti rievoca le sonorità de la canzone dell'Amore Perduto, Amore che vieni amore che vai e Marinella. L'idea iniziale era basata sul classico duetto, poi in studio abbiamo trovato un equilibro che ha dato quella vena di sincerità che solo la voce dell'autore stesso poteva esprimere".

Il videoclip prodotto da Modo Agency per la regia di Bruno Trombetta è ambientato in Liguria presso il Castello Parodi di San Cipriano, costruito i primi del XX secolo sul sito di una delle antiche torri di avvistamento poste a difesa della Val Polcevera.  L'attore Andrea Candeo, volto protagonista dei video ufficiali, questa volta si fa menestrello d'amore inseguendo una giovane cortigiana interpretata da Arianna Roselli, ballerina ed insegnante di waacking. Un semplice pretesto è il lasciapassare per un serrato corteggiamento che porterà i due attraverso una "carola" a mettere in luce i reciproci sentimenti. I costumi medioevali forniti della associazione culturale D&E Animation di Dario Rigliaco, si sposano alla perfezione con la location ed il periodo storico. 

Il progetto, su etichetta New Music International, è stato lanciato a febbraio del 2021 con il primo singolo "Anne", seguito nella stessa estate da "Abbi cura di me" e dallo scorso marzo da "Ci vediamo lunedì" brano in feat. con la cantautrice Laura Bono

L'album "L'amore dietro ogni cosa" ospiterà un altro duetto, l'uscita è prevista in estate e conterrà 13 tracce che ripercorrono in ordine cronologico i capitoli del libro.  

Link Videoclip ufficiale

https://www.youtube.com/watch?v=hTmDeHcc8_E



Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...