Passa ai contenuti principali

XXXVIII VERUCCHIO MUSIC FESTIVAL 26-31 luglio 2022



L'edizione 2022 del Verucchio Music festival ritorna con sei imperdibili appuntamenti dedicati alla grande musica e al teatro dal vivo


Benjamin Clementine, Valerio Lundini & I Vazzanikki, Margherita Vicario, Elio, i C'Mon Tigre: tutti gli ospiti in programma


Ritornano anche quest'anno nella provincia di Rimini i grandi appuntamenti del Verucchio Music Festival, giunto alla sua trentottesima edizione, che si terrà in estate tra il 26 e il 31 luglio 2022 con l'organizzazione e la direzione artistica di Ponderosa Music & Art. 

Una tradizione ormai radicata nella città di Verucchio e fortemente attesa quella del Music Festival che sarà articolata in sei serate all'insegna del ritorno all'esperienza collettiva di condivisione tra pubblico e artisti nel segno dell'assoluta libertà, senza alcuna predilezione verso un preciso genere musicale. Tra classico e contemporaneo, dalla scena indipendente italiana fino alla canzone d'autore, passando per l'ironia e la comicità teatrale e le contaminazioni provenienti da melodie inconsuete ed esotici sound, il Festival si conferma uno spazio accogliente e senza confini, aperto alle contaminazioni e alla piena scoperta. 

Come negli scorsi anni, la location che farà da sfondo agli eventi sarà la suggestiva piazza Battaglini, sul sagrato della Chiesa Collegiata.

IL CARTELLONE DEGLI SPETTACOLI

Si comincia nella serata di martedì 26 luglio con un evento inaugurale a sorpresa che vedrà protagonista un ospite d'eccezione in una venue speciale del territorio.

Il secondo appuntamento, nella serata di mercoledì 27 luglio, vedrà salire sul palco del Verucchio Festival il cantautore britannico Benjamin Clementine, già noto al grande pubblico in Italia grazie alla sua partecipazione come ospite d'onore alla scorsa edizione di X Factor. Apprezzato per il suo stile poetico e una voce calda ed elegante, che lo ha portato dalla scena musicale underground inglese al successo internazionale consacrato nel 2015 con il Mercury al suo primo album "At Least for Now", il cantante nonché polistrumentista ha continuato a ricevere prestigiosi premi in tutta Europa, dove singoli come I Tell a Fly e Calm Down hanno scalato le classifiche raggiungendo milioni di stream.

Dopo lo strepitoso successo sul palco del primo maggio a Roma, giovedì 28 luglio al Verucchio Festival sarà la volta dello spettacolo di Valerio Lundini & I Vazzanikki. "Il primo tour dopo il drammatico scioglimento" è il titolo di questo show musicale che vedrà il comico romano insieme alla sua band – presenza fissa al programma in onda su Rai2 "Una pezza di Lundini" – impegnato in un'esibizione rock'n'roll, con influenze anche dal mondo rockabilly e surf, alternate a diverse gag e momenti di improvvisazione per rendere il pubblico complice e partecipe di un'indimenticabile serata all'insegna dello spirito ironico e nonsense. 

Venerdì 29 luglio si tornerà a ballare con la travolgente musica e l'impetuosa vocalità di Margherita Vicario, accompagnata sul palco da una super band, composta da batteria, cori, basso, tastiera, trombone, sax contralto e tromba. Sarà uno show adrenalinico ed esplosivo quello che per questa data ha in serbo la cantautrice, da sempre molto affezionata alla dimensione live, in una gioiosa festa dove insieme alle nuove canzoni – tra cui il singolo Astronauti, uscito lo scorso marzo – non mancheranno speciali hit del passato.

È programmato per sabato 30 luglio lo spettacolo "Ci vuole orecchio" in cui Elio canta e recita Enzo Jannacci. La figura del cosiddetto poetastro, come amava definirsi, sarà per l'occasione reinterpretata e rivisitata da un altro saltimbanco della musica quale Elio, accompagnato sul palco da cinque musicisti, in un'insolita carovana sonora che vuole omaggiare con gioia ma anche ricordare con profondità il segno lasciato dall'artista più eccentrico e anticonformista nella storia della canzone d'autore italiana. 

Chiuderà il Festival, domenica 31 luglio, la musica dei C'Mon Tigre, progetto che mescola le melodie nigeriane e sub-sahariane con le produzioni elettroniche nordeuropee, tra i più apprezzati dalla critica nazionale e internazionale. Dopo l'uscita del loro ultimo album di inediti dal titolo "Scenario" e dell'ultimo singolo No one you know, che vanta il prestigioso featuring di Xenia Rubinos, il gruppo –creato da un'idea di un duo incognito che coinvolge artisti da tutto il mondo – proporrà un live imperniato sui brani del nuovo album. «"Scenario" vuole raccontare ciò che ci definisce come essere umani: la gioia, la fratellanza, la rabbia, il senso di appartenenza, il dolore, l'angoscia, la violenza, la dignità – raccontano i C'MON TIGRE – I brani di quest'album sono dei piccoli spaccati di realtà, tutt'altro che immaginifici, sono racconti di un osservatore con l'orecchio teso». 


Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...