Passa ai contenuti principali

Mirko Alimenti e Max Crisafulli ci raccontano "I Can Go On" (D:Side / Jaywork)

Mirko Alimenti e Max Crisafulli ci raccontano "I Can Go On" (D:Side / Jaywork)

D:Side, una delle tante label del gruppo Jaywork, guidato da Luca Facchini e Luca Peruzzi, pubblicare "I Can Go On", il nuovo singolo di Mirko Alimenti vs Max Crisafulli. Facchini e Peruzzi sono sempre alla ricerca di bella musica e "I Can Go On" è senz'altro un esempio. 

Abbiamo incontrato Mirko Alimenti (nella foto sulla sx) e Max Crisafulli (nella foto sulla dx) per farci raccontare il loro periodo artistico e il loro nuovo singolo. La loro intervista è bella lunga, per cui l'abbiamo divisa in due capitoli, tutti da leggere, perché è davvero densa. Ecco a voi il primo.

Che state facendo di bello in questo momento dal punto di vista musicale e personale?

Max Crisafulli: non basterebbe un libro per elencare tutti gli impegni. Diciamo che al momento sono impegnato totalmente nella realizzazione di una Escape Room molto particolare. Di conseguenza, unisco il lato artistico musicale mettendolo al servizio della realizzazione del comparto audio... Nei ritagli di tempo, riesco anche a portare avanti il mio prossimo singolo.

Mirko Alimenti:  mi sto dedicando alle serate e dare un'immagine di me sempre più accurata. E sto lavorando su diversi singoli. 

Ci raccontate il vostro nuovo singolo,  "I Can Go On"  (D:Side / Jaywork)?

Max Crisafulli: ogni volta che compongo un brano è sempre come se fosse la prima volta. Nasce da ciò che al momento percepisco emotivamente, trasformando le vibrazioni in note.

Mirko Alimenti: come ha detto il collega Max, il singolo è nato da una nostra ispirazione data dal momento, miscelando i gusti musicali che da sempre ci appartengono. 

E com'è il vostro futuro musicale ? Nuovi dischi, nuovi remix, nuovi bootleg, etc? 

Max Crisafulli:  Sto lavorando a un nuovo disco "Dream Trance", mentre porto avanti anche un canale YouTube alternativo. Sul canale pubblico remix dei mitici cartoni animati degli anni 80, con lo pseudonimo Xmaxart. 

Mirko Alimenti: stiamo lavorando sia su nuovi remix sia su bootleg che possono sempre tornare tornare utili durante le nostre serate… 

E per qualche che riguarda locali e divertimento? Che tendenze e/o novità vi sembrano degne di nota?

Max Crisafulli: credo sarebbe meglio chiedere al socio Mirko, dopo essermi specializzato in produzioni preferisco restare dietro le quinte e creare...

Mirko Alimenti: i locali italiani stanno diventando tutti troppo simili tra loro. Seguono trppo spesso le mode e le tendenze del momento, perdendo un po' quella "esclusività" che  ogni locale qualche anno fa poteva avere…



Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...