Passa ai contenuti principali

Marro Porto Cervo, dal 10 giugno

Marro Porto Cervo, dal 10 giugno

Il 10 Giugno inaugura a Porto Cervo il nuovo ristorante dell'imprenditore della ristorazione Alessandro Marro; si chiamerà Marro Porto Cervo e sorgerà nella sede dell'ex Peyote, discoteca storica della Costa Smeralda.

Il locale ha subito un grande restyling delle strutture, gli arredi sono più moderni, così come il format firmato Ale Marro, che proporrà dinner e after dinner, serate con musica, live show, performance, dj set, artisti che canteranno e suoneranno dal vivo, con sax, o violino, solo per fare qualche esempio. In console vedremo Andrea Zelletta, Matteo Ricci e Helena Bujor, la musica sarà più soft durante la cena, più ritmata, invece, nell'after dinner. Due i party di inaugurazione, il primo il 10 Giugno, il secondo, invece, a metà Luglio.
All'interno non mancherà la mostra di quadri dell'artista lombardo Yaroslav Gamolko, pop art atipica e particolare con un quadro che ritrae il titolare con tutti gli articoli scritti e pubblicati su lui e la sua attività. I quadri saranno tutti in vendita per gli amanti dell'arte e gli appassionati.

Nella cocktail list verranno proposte ricette con prodotti anche locali e un occhio attento ai trend internazionali. Marro Porto Cervo sarà contraddistinto da total white su tavoli, tende e pareti con sedie in velluto color petrolio e accessori dorati a contrasto. Alessandro Marro, già titolare di due ristoranti, uno specializzato in pesce e uno in carne e pizza, a Milano organizzerà, come sempre, per il suo pubblico di Porto Cervo una experience a contatto con i sapori, il gusto e nuove esperienze culinarie.

Le divise saranno studiate da un designer sotto la guida di Alessandro Marro, data la sua esperienza nel mondo della moda.
Tra i protagonisti della cucina mediterranea, rivisitata in chiave fusion, anche sushi, con piccola area dedicata alla pizzeria e alla panificazione e anche materie prime internazionali, all'insegna del luxury food. Chi arriva in barca potrà usufruire della navetta come servizio per gli yacht e ci sarà anche il catering sulle barche e lo chef a domicilio, sempre con prodotti accuratamente selezionati secondo il mood tipico i Marro Porto Cervo.


Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...