Passa ai contenuti principali

Marco Parente: esce “Una città di carta”

Marco Parente: esce "Una città di carta"



Da martedì 3 maggio sarà disponibile sulle piattaforme digitali "Una città di carta" (Blackcandy Produzioni), la colonna sonora originale di Marco Parente tratta dall'omonimo film di Guido Latino che sarà presentato al Trento Film Festival il 3 e il 4 maggio.


Il disco è la colonna sonora originale del docu-film "Una città di carta". 55 minuti di puro flusso interamente strumentale in una forma acustica, eppure contemporanea. In perfetta simbiosi con le immagini e il racconto, le composizioni finisco per diventare parte indispensabile della sceneggiatura e paesaggio sonoro ideale del docufilm.

L'autore delle musiche è Marco Parente, tranne nel brano "Altopiano parlante" in cui ha collaborato con A. Stefana sia nell'arrangiamento che nella produzione. Sono tutte canzoni originali ed inedite, ad eccezione di "Altopiano parlante" che era la la b-side del singolo "Il posto delle fragole" di Marco Parente del 2005.


Spiega l'artista a proposito del progetto: "È la prima volta che realizzo la colonna sonora di un film-documentario, e anche che lo faccio senza cantare, dunque componendo musica solo strumentale. La cosa ha reso il mio lavoro totalmente leggero, libero e mai conflittuale proprio perché senza parole. Sono partito col selezionare un mio brano strumentale del 2005, pensando di dover aggiungere poco altro, ritrovandomi invece poi a coprire di musica originale quasi la totalità del film."


Track-list:
Altopiano parlante feat. Alessandro 'Asso' Stefana
Tema di carta
Sole di carta 
Tema di carta (Reprise)
Daziaro
Acqua di carta
Balalaika orchestra 
Città in tre temi di carta 
Neve di carta 
Sul fiume di carta 
Balalaika in città 
Letti bianchi 
Altopiano parlante (Reprise) feat. Alessandro 'Asso' Stefana
Pace di carta
Svidrigajlov
Tre paesaggi di carta
Altopiano parlante (Finale) feat. Alessandro 'Asso' Stefana
Carta canta (Titoli di coda) feat. Tatiana Sordo



Biografia
Marco Parente nasce il 28 Luglio del '69, lo stesso giorno di Duchamp. Da allora ogni pretesto è buono per tradursi in musica: 8 dischi, uno dal vivo, un doppio Dvd, 2 dischi sotto altro nome (Betti Barsantini e Proiettili Buoni). 3 moderne operine messe in scena (Inferno Paradiso Piano Terra, Il Rumore Dei Libri e Il Diavolaccio), L'esperimento "Disco Pubblico", il discometraggio American Buffet, il "soundwalking" su Dino Campana e il recentissimo LIFE a chiudere la trilogia POE3 IS NOT DEAD. Negli anni s'incontra, confronta e collabora con Carmen Consoli, Cristina Donà, Patti Pravo, Manuel Agnelli, Paolo Benvegnù, La Cruz, Stefano Bollani, Enrico Gabrielli, ecc. Sul filo della poesia invece: L. Ferlinghetti, Jodorowsky, J. Giorno, Anne Waldman.

Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il