Passa ai contenuti principali

GRANDI CONCERTI ALL’ESTATE TEATRALE VERONESE AL TEATRO ROMANO




Teatro Romano - Verona 
22 giugno - 15 settembre 2022
LXXIV° edizione

Nata nel 1948 per volontà del Comune di Verona Estate Teatrale Veronese, realizzata dal Comune di VeronaAssessorato alla Cultura in collaborazione con Arteven, con il sostegno del Ministero della Cultura della Regione Veneto e degli sponsor AGSM AIM, si conferma appuntamento imprescindibile nel panorama culturale nazionale. Nel corso della settantaquattresima edizione, la terza a cura del direttore artistico Carlo Mangolini, si alterneranno sul palco del Teatro Romano artisti internazionali come Black Pumas, Kings of Convenience, Avishai Cohen, Al Di Meola, Paolo Fresu ed Elio.
 "Finalmente la normalità… è questa la sensazione che ho provato nel costruire il cartellone di quest'anno, dopo la fatica di due edizioni piene di vincoli e limitazioni – afferma il direttore artistico, Carlo Mangolini -  Il risultato è nello slogan che ho scelto: SEMINA_UN NUOVO INIZIO. Il ritorno della platea nella sua configurazione tradizionale e una programmazione di teatro, danza e musica che riprende dal punto in cui eravamo rimasti prima della pandemia, riportando artisti internazionali anche nella musica, che si conferma vetrina privilegiata per le nuove sonorità e il jazz d'autore. Tradizione, innovazione e diversificazione, sono queste le parole d'ordine di un'edizione che sente il bisogno di riconnettersi con il suo passato, per poter volgere lo sguardo verso il suo futuro e verso le nuove sfide che ci attendono". 
Tre rassegne musicali si alterneranno sul palco del Teatro Romano, con 9 serate da non perdere. 
RUMORS FESTIVAL porterà a Verona i suoni del presente, con un cast che punta su una doppia coppia tra America ed Europa. Da una parte il blues metropolitano dei Black Pumas (lunedì 4 luglio, ore 21), dall'altra l'etereo minimalismo musicale dei Kings of Convenience (sabato 23 luglio, ore 21. Black Pumas, duo statunitense formato da Eric Burton, cantante e busker e da Adrian Quesada, produttore e chitarrista, propone atmosfere black dal suono vintage. Affidandosi ad una tradizione rodata, la coppia
trae ispirazione da Marvin Gaye, dalle spinte sociali di Gil Scott-Heron e
dal fascino da blaxploitation di Curtis Mayfield. Il duo, vincitore del Best New Band agli Austin Music Awards 2019, è stato anche in nomination come Best New Artist ai Grammy Award 2019. Altro duo, stavolta norvegese, formato da Erlend Øye e Eirik Glambek Bøe, i Kings Of Convenience sono maestri nell'arte del dettaglio e della nostalgia che passa attraverso un folk-pop solido. La loro armonia di voci, suoni acustici e personalità è una cifra precisa e indelebile per chiunque li ascolti, con un approccio innocente, a volte quasi irreale. Completa questa sezione, giovedì 23 giugno alle 21, la musica d'autore di Elio in Ci vuole orecchio, messa in scena di un varietà giocoso e spensierato che strizza l'occhio al teatro canzone di Giorgio Gaber e alla poetica di Dario Fo per portare la milanesità dell'indimenticabile "poetastro" Jannacci in giro per lo stivale. Canzoni e storie si susseguono una dopo l'altra spaziando tra il nonsense e la storiella da bar, tra l'assurdo e l'amore agrodolce urbano, tra calembour linguistici e gag da varietà brillante. 

VERONA JAZZ ospita grandi protagonisti del genere, anche in questo caso con un importante tocco internazionale, rappresentato dal bassista Avishai Cohen (domenica 26 giugno, ore 21) e dal chitarrista Al di Meola (lunedì 27 giugno, ore 21) ma anche con un grande italiano da esportazione come il trombettista Paolo Fresu (mercoledì 22 giugno, ore 21). Si tratta
di tre autentici virtuosi dei rispettivi strumenti, capaci di estrarne suoni e atmosfere che nel tempo hanno saputo incantare il pubblico ai quattro angoli del pianeta. Paolo Fresu continua ad incantare il pubblico con la sua musica e con l'innata capacità di mettersi sempre alla prova in nuove sfide artistiche e musicali. In "Ferlinghetti" eseguirà la colonna sonora del docufilm "The last beat", realizzato dal regista Ferdinando Vicentini Orgnani, che prosegue la collaborazione iniziata diversi anni fa con la soundtrack del film dedicato a Ilaria Alpi, una delle registrazioni migliori del Fresu di questi ultimi anni. Negli ultimi due decenni il bassista, cantante e compositore di fama internazionale Avishai Cohen si è guadagnato la reputazione di essere uno dei più grandi bassisti viventi, ma è come compositore che la sua affermazione musicale è cresciuta maggiormente in tutto il mondo, attirando sempre più ascoltatori e fan appassionati, oltre che un vasto pubblico dal vivo. Al Teatro Romano, con la sua nuova formazione in trio, presenterà l'ultimo album Shifting Sands. Al Di Meola, uno tra i chitarristi, jazz e world-music fusion più importanti al mondo, si distingue per la sua maestria tecnica ed i suoi assoli e composizioni complessi e molto veloci. Vincitore per quattro volte del titolo di migliore chitarrista jazz, assegnato tramite votazione dei lettori della rivista Guitar Player Magazine, è presente sulla scena da quattro decenni, con 30 album alle spalle inclusa la sua versione del 2020 di "The Beatles, Across the Universe". 

L'ultima sezione musicale, VENERAZIONI, organizzata da Box Office Verona e dedicata al femminile ospita tre appuntamenti, alternando le atmosfere brasiliane di Camilla Faustino con Toquinho (sabato 30 luglio, ore 21), l'elegante ironia di Drusilla Foer, protagonista di un fortunato recital che sta riempiendo i teatri di tutta Italia (lunedì 1 agosto, ore 21.00) e il pop di Annalisa (mercoledì 7 settembre, ore 21.00). 

INFORMAZIONI GENERALI
Biglietti Teatro Romano (Jazz e Rumors)
BLACK PUMAS platea gold € 42,00
platea numerata € 37,00 gradinata non numerata € 32,00 

KINGS OF CONVENIENCE platea € 40,00
prima gradinata numerata € 32,00
gradinata non numerata € 25,00

ELIO | PAOLO FRESU
platea gold € 40,00 platea numerata € 35,00
gradinata non numerata € 25,00

AL DI MEOLA platea numerata € 40,00
gradinata non numerata € 30,00

AVISHAI COHEN
platea gold € 38,00 platea numerata € 33,00
gradinata non numerata € 28,00
(sui biglietti delle musica si applica
una prevendita pari al 15% del prezzo pieno)

PREVENDITA BIGLIETTI 
Box Office Verona - Via Pallone 16 tel. 045 80 11 154 
Infoline e prenotazioni per persone diversamente abili: tel. 045 80 11 154
VENDITA BIGLIETTI NELLE SERATE DI SPETTACOLO PRESSO I LUOGHI DI RAPPRESENTAZIONE DALLE ORE 20.00 (si consiglia l'acquisto in prevendita) www.ticketone.it (solo per biglietti Jazz e Rumors) 



Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L'IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE Dal nuovo e rivoluzionario progetto sull'autonomia idrica e sulla gestione delle grandi Reti alle fonti alternative, fino all'unità di intelligenza ambientale: sono questi i temi che saranno affrontati l'8 e il 9 novembre prossimi dalla Regione Campania a Ecomondo 2023, la fiera internazionale che si terrà a Rimini e che unisce tutti i settori e gli stakeholder della green economy. Le due giornate si svilupperanno attraverso incontri, dibattiti, panel e presentazioni che metteranno in evidenza il gran lavoro svolto fino ad oggi dalla Regione Campania, e i progetti innovativi che partiranno in futuro, . In particolare, giorno 8 novembre alle 16.30 (presso lo stand 102 Padiglione Hall Sud) sarà discusso il tema delle fonti alternative e comunità energetica, grazie alla pres