Passa ai contenuti principali

“Clean Water: Please” di Marco Nereo Rotelli FINISSAGE


Venezia lunedi 23 maggio ore 15,00 di fronte al Museo Navale della Marina Militare, la nota Gondola con i rifiuti colorati di blu Klein realizzata dall'artista veneziano Marco Nereo Rotelli sarà messa nelle acque della laguna, attraverserà Venezia e "navigherà" con il suo "mirato messaggio ambientale" verso Milano per esporla alla Design Week
 
Il lavoro dei Gondolieri Sommozzatori Volontari di Venezia che dedicano il loro tempo libero a pulire i fondali della laguna è diventato un'opera d'arte partecipativa con il progetto "Clean Water: please" di Marco Nereo Rotelli, prodotto da Ever in Art ed esposto al Museo Storico Navale della Marina Militare durante i giorni di apertura della Biennale Arte con un'incredibile affluenza di visitatori.
La gondola, che nell'immaginario collettivo rappresenta il romanticismo, l'amore, la bellezza, assurge con questo progetto a luogo del nuovo essere. Carica di rifiuti, portata dal gondoliere Vito Redolfi Tezzat, attraverserà Venezia e "navigherà" con il suo messaggio verso Milano dove sarà esposta nel Cortile d'Onore dell'Università Statale di Milano in occasione della Design Week. Gli oggetti riemersi dipinti da Marco Nereo Rotelli di blu Klein, il colore dell'infinito, sovrastano la gondola, la cui rotta irreversibile è un mare pulito, La gondola diventa così un messaggio all'umanità ed ha un particolare senso la sua presenza in una manifestazione importante come quella milanese dedicata quest'anno alla "rigenerazione".
 
Naviga la gondola poetica, travalica i confini tra i linguaggi e fluisce dal reale al virtuale per proiettarsi anche nel mare del Metaverso. Nel grande schermo che completa l'opera sarà possibile viaggiare in una Venezia immaginaria dove gli oggetti riemersi e dipinti da Rotelli di blu diventano NFT.
 
Clean Water: please è stato concepito in collaborazione con l'Associazione Gondolieri Sommozzatori Volontari di Venezia che, in occasione della Biennale Arte di Venezia 2022, si sono immersi per la raccolta dei rifiuti nel fondale della laguna. 
Uno sguardo ampio permette di cogliere il senso del progetto prodotto dal gruppo Ever in Art che sviluppa progetti artistici cross-world con un impatto sociale, economico o ambientale, nel mondo reale e virtuale. Ever in Art ha l'obiettivo di utilizzare l'arte analogica e digitale come mezzo concreto per nobilitare e valorizzare le azioni virtuose promosse da privati, corporations e associazioni con un forte impatto sociale o di salvaguardia. L'idea della metamorfosi, del riciclo, della possibilità che l'Arte ha di cambiare il destino delle cose è la base concettuale di Clean Water: please. Il progetto è dedicato al mare e alla responsabilità di comunicare bellezza. Ever in Art implementa il sistema dell'arte fisica, fatto di mostre, eventi, esposizioni, con le potenzialità del digitale e della Blockchain. Le opere selezionate si trasformano in pezzi unici e insostituibili di dati, per fornire a collezionisti e appassionati una miriade di opportunità per portare i beni del mondo reale nell'universo digitale 3D.
 
CHI è MARCO NEREO ROTELLI : BIO  ttp://www.marconereorotelli.it/bio/
Le sue opere sono presenti in musei e importanti collezioni private di tutto il mondo. 8 partecipazioni alla Biennale di Venezia, conosciuto come il M° della Luce per le sue macro-installazioni luminose urbane. Di lui hanno scritto alcuni tra i più importanti critici d'arte, oltre a poeti, scrittori, filosofi e personalità della cultura internazionale. Quotato in Sotheby's e Chistie's.
 
Un progetto prodotto da Partner Culturali  - Partner tecnici - ever_in_art internidesignregeneration 
Ever in art S.r.l. 
Sede legale: Via Vincenzo Monti, 15 - 20123 Milano (MI) – P.IVA 12370570967 Sede operativa: Via Cappuccini, 6 – 20122 Milano (MI) Italia
tel. +39 02 58 32 49 66 - info@everinart.com - www.everinart.com

Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il