Passa ai contenuti principali

Ciao The Mode, benvenuti nel mondo Vibranium

Quello dei The Mode è un trio di musica dance elettronica che ha compiuto enormi passi avanti nell'industria musicale negli ultimi anni. È responsabile della realizzazione di sette EP, due dei quali sono stati veri inni e sigle ufficiali dell'Helios Festival per l'edizione 2015 e 2016 e intitolati "Where is Your Mind" e "Brothers in Arms".

The Mode, ora nel mondo Vibranium grazie al singolo "Can't Control Myself" (https://hypeddit.com/mastermthemode/cantcontrolmyself), contano molte collaborazioni con artisti e produttori famosi e godono di grande popolarità nelle classifiche di Beatport e nelle radio. Un loro EP è diventato un Disco d'oro ed è stato passato in anteprima da Ministry Of Sound Radio, oltre che essere supportato da dj come Matt Darey, Tristan Garner, John Christian, Manuel De La Mare, Christian Cambas e tanti altri. The Mode hanno siglato accordi con etichette come Warner Music, Universal Music, A&M Italy e Feelgood Records.

 

Inoltre, si sono portati a casa anche un premio agli MVMA. Singoli come "Sometimes" e "Higher" hanno dominato i maggiori festival EDM. Dopo essersi esibito all'Helios Festival dal 2014 al 2016, a Corfù, insieme a DubVision, Dyro e Bassjackers, i The Mode hanno partecipato al Color Day Festival esibendosi davanti a una folla di 50.000 persone, e hanno preso parte a eventi come l'Almyra, il Dreamland, l'Open Air, il River Party e il Lake Party.

 

Il terzetto ha portato il loro sound a sfilate di moda come l'AXDW ad Atene e conquistato con i loro live i club di Ibiza, Montecarlo, Albania, Italia, Bulgaria e ovviamente nella loro amata e natia Grecia. Senza dubbio, i The Mode sono protagonisti di una scalata che li sta rapidamente portando al vertice di ogni graduatoria. L'approdo su Vibranium Rec è la conferma di questa inesauribile e positiva escalation.

 

https://www.instagram.com/themodegroup/

https://www.facebook.com/TheModeGrup

www.vibraniumworld.com


Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...