Passa ai contenuti principali

Daniele Ippolito - Essencials (K - Noiz)

Daniele Ippolito - Essencials (K - Noiz)

"Essencials" è un album di musica elettronica fuori dal tempo creato da Daniele Ippolito un artista decisamente originale. Pugliese d'origine e cittadino del mondo, ha 28 anni e propone un viaggio musicale in 6 intensi brani molto diversi tra loro. Il disco è disponibile  dall'1 maggio 2022, su K-Noiz, su vinile, cd e in digitale. 

Il viaggio di "Essencials" inizia con "Two Lovers In Paradise", una canzone d'amore dal ritmo coinvolgente che sembra uscita dagli anni '80 e prosegue con "Someday", una ballad che può colpire al cuore. La terza traccia, "The Great Taranto II", è strumentale: fa volare alti nel cielo, grazie a chitarra elettrica, sintetizzatori ed un'armonia che cresce e cambia sempre. Si prosegue, per chi ascolta il vinile sul lato B, con "It's my Skin", un brano dark. "Anima", si apre invece con una chitarra distorta e prosegue con un muro di suoni e drum machine. L'album si chiude con "Solstice IV", perfetta per chi dovesse godersi un solstizio di primavera... chiaramente dal finestrino d'una astronave interstellare. 

"Essencials" vive due vite distinte e separate, visto che è stato sviluppato in due momenti differenti della vita dell'artista. "La prima parte è nata nel 2019, quando ero reduce da 'Materia', mentre la seconda parte è stata creata in simultanea con il singolo 'New Order' e l'EP 'Tempo' ", spiega l'artista."In alcuni brani ho collaborato con Power Rob, dopo l'esperienza di successo dell'album 'Materia'. 'Two Lovers In Paradise', ad esempio, non è altro che una seconda puntata di 'Vivid Love', nonostante le differenti scelte sonore, armoniche e di scrittura". Successivamente l'artista ha collaborato con Naomi Sardaro, che interpreta "Someday" e con la chitarra di Gabriele Andrisani, protagonista di "Great Taranto II". 

"La prima parte dell'album vive un senso nostalgico / allegro non privo di forza, mentre la seconda è decisamente più darkwave con note di tristezza e raggiro", continua l'artista, che fa bene a non voler collocare con precisione la sua musica in un genere. "Diverse sono e sono state le mie influenze. Cercando di essere oggettivo, direi che la mia musica mette insieme synth-pop, progressive, ambient, new-age, italo-disco, techno... e  quant'altro".

Prodotto e mixato e prima scritto, cantato e suonato dallo stesso Daniele Ippolito con pochi fidati collaboratori, "Essencials" è stato masterizzato per il digitale da Dave Para e dallo studio Wall Of Sounds. Il master della stampa su vinile invece è a cura di Mark Lanzetta (Relight Orchestra).
//

mail sent by:

lorenzo tiezzi / ltc - lorenzo tiezzi comunicazione / pr agency / ufficio stampa / brescia - milano, Italy / lifestyle, music & all the rest
+39 33 93433962 / ufficiostampa@lorenzotiezzi.it / skype lorenzotiezzi / 
HI RES PHOTOS & infos on our clients: lorenzotiezzi.it
NO SPAM? BASTA COMUNICATI? rispondici stop - write us: stop  (decreto legislativo n. 196/2003)
wanna rock? check alladiscoteca.com, our lifestyle & music blog 




Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

02/09 Marika Rossa, ANKKH @ Bolgia Summer Garden - Bergamo

02/09 Marika Rossa, ANKKH @ Bolgia Summer Garden - Bergamo Sabato 2 settembre 2023, Bolgia Summer Garden, top club elettronico a Bergamo, inaugura la stagione 2023 / 2024 all'insegna dell'eccellenza. Sul palco del top club sull'A4, per l'occasione arriva la top dj producer ucraina Marika Rossa. Con lei, c'è il duo italiano ANKKH. E' l'ennesimo party imperdibile, dopo una breve pausa, perfetta per ricaricarsi e ripartire alla grande. Ucraina, classe '86, quasi 370mila follower su Instagram, Marika Rossa della console è un'artista completa. Mette insieme stile (è pure una fashion designer), fascino e conoscenza musicale. Propone una techno potente e senza fronzoli. Fino al 2010 si è esibita solo in Ucraina e Russia, dopo è diventata un'artista internazionale. Nella geografia di locali che ballano con la sua musica ci sono nazioni come Germania, Italia, Austria, Francia, Spagna, Georgia. Ha fatto scatenare festival come Kazantip, Parookaville, Airbe