Passa ai contenuti principali

Daniele Ippolito - Essencials (K - Noiz)

Daniele Ippolito - Essencials (K - Noiz)

"Essencials" è un album di musica elettronica fuori dal tempo creato da Daniele Ippolito un artista decisamente originale. Pugliese d'origine e cittadino del mondo, ha 28 anni e propone un viaggio musicale in 6 intensi brani molto diversi tra loro. Il disco è disponibile  dall'1 maggio 2022, su K-Noiz, su vinile, cd e in digitale. 

Il viaggio di "Essencials" inizia con "Two Lovers In Paradise", una canzone d'amore dal ritmo coinvolgente che sembra uscita dagli anni '80 e prosegue con "Someday", una ballad che può colpire al cuore. La terza traccia, "The Great Taranto II", è strumentale: fa volare alti nel cielo, grazie a chitarra elettrica, sintetizzatori ed un'armonia che cresce e cambia sempre. Si prosegue, per chi ascolta il vinile sul lato B, con "It's my Skin", un brano dark. "Anima", si apre invece con una chitarra distorta e prosegue con un muro di suoni e drum machine. L'album si chiude con "Solstice IV", perfetta per chi dovesse godersi un solstizio di primavera... chiaramente dal finestrino d'una astronave interstellare. 

"Essencials" vive due vite distinte e separate, visto che è stato sviluppato in due momenti differenti della vita dell'artista. "La prima parte è nata nel 2019, quando ero reduce da 'Materia', mentre la seconda parte è stata creata in simultanea con il singolo 'New Order' e l'EP 'Tempo' ", spiega l'artista."In alcuni brani ho collaborato con Power Rob, dopo l'esperienza di successo dell'album 'Materia'. 'Two Lovers In Paradise', ad esempio, non è altro che una seconda puntata di 'Vivid Love', nonostante le differenti scelte sonore, armoniche e di scrittura". Successivamente l'artista ha collaborato con Naomi Sardaro, che interpreta "Someday" e con la chitarra di Gabriele Andrisani, protagonista di "Great Taranto II". 

"La prima parte dell'album vive un senso nostalgico / allegro non privo di forza, mentre la seconda è decisamente più darkwave con note di tristezza e raggiro", continua l'artista, che fa bene a non voler collocare con precisione la sua musica in un genere. "Diverse sono e sono state le mie influenze. Cercando di essere oggettivo, direi che la mia musica mette insieme synth-pop, progressive, ambient, new-age, italo-disco, techno... e  quant'altro".

Prodotto e mixato e prima scritto, cantato e suonato dallo stesso Daniele Ippolito con pochi fidati collaboratori, "Essencials" è stato masterizzato per il digitale da Dave Para e dallo studio Wall Of Sounds. Il master della stampa su vinile invece è a cura di Mark Lanzetta (Relight Orchestra).
//

mail sent by:

lorenzo tiezzi / ltc - lorenzo tiezzi comunicazione / pr agency / ufficio stampa / brescia - milano, Italy / lifestyle, music & all the rest
+39 33 93433962 / ufficiostampa@lorenzotiezzi.it / skype lorenzotiezzi / 
HI RES PHOTOS & infos on our clients: lorenzotiezzi.it
NO SPAM? BASTA COMUNICATI? rispondici stop - write us: stop  (decreto legislativo n. 196/2003)
wanna rock? check alladiscoteca.com, our lifestyle & music blog 




Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...