Passa ai contenuti principali

Soft as Snow, electro-pop decostruito



La Sala Vanni ospita – in data unica – il duo norvegese composto da  Oda Egjar Starheim e Øystein Monsen. Il loro secondo album è Bit Rot, uscito a gennaio 2022 su Infinite Machine si sviluppa in un progetto più vasto che esplora idee come transumanesimo, fusione di fisico e digitale, fluidità corporea e di genere. In apertura Erob.


Firenze, 14 marzo 2022 – Prosegue nel segno dell'elettronica d'avanguardia Disconnect <code>, la rassegna frutto della collaborazione fra Musicus Concentus e Disconnect. 
In questo secondo appuntamento, previsto per venerdì 18 marzo, la Sala Vanni ospita in data unica Soft as Snow (inizio ore 21:15 – ingresso 13 € + d.p): il frutto della collaborazione tra Oda Egjar Starheim e Øystein Monsen, entrambi musicisti e produttori. 
I loro lavori si trovano in una dimensione ibrida, dove pop e club culture sono destrutturati e danno vita a una "musica elettronica spinta sull'orlo del collasso" (The Wire). Il sound singolare del duo norvegese può essere in parte attribuito al background di Oda nel mondo delle performing arts, ma anche a quello di Øystein come batterista e video artist della scena noise/rock. 

Sin dal 2014 hanno realizzato svariati EP e singoli, usciti per la label inglese Houndstooth, mentre è del 2018 il loro album di debutto Deep Wave. Il secondo disco del duo è Bit Rot, uscito a gennaio 2022 su Infinite Machine, mixato da Ville Haimala degli Amnesia Scanner e senz'altro il loro lavoro più potente. In Bit Rot viene esplorata l'idea che sta intorno alla digitalizzazione umana e alla fusione di sintetico e organico, catturando perfettamente la frizione dell'esistenza contemporanea in cui la superficie liscia e omogenea che caratterizza il mondo digitale confligge con il caos della realtà fisica.
Per ampliare e approfondire ulteriormente la performance, il duo ha creato dei video musicali e uno show live A/V con l'artista e modellatore 3D Guynoid. Inoltre, per i live è stato creato un completo in lattex su misura per i due artisti, capo ideato con AGF Hydra, fashion designer e artista italiana che ha collaborato con nomi del calibro di Arca, Sophie e Björk. Queste collaborazioni multimediali sottolineano gli sforzi del duo di creare qualcosa di realmente profondo e ambizioso: Bit Rot cresce in un progetto più vasto che esplora idee come transumanesimo, fusione di fisico e digitale, fluidità corporea e di genere. 

In apertura Erob, che con la sua musica vuole esteriorizzare i paradossi che stanno alla base della realtà quotidiana. Distorta, rumorosa rappresentata tramite un gioco di voci riverberate, suoni organici, droni e percussioni metalliche. È del 2019 la pubblicazione in cassetta "Il Crepuscolo degli Idoli" su Blame Records con un suo singolo che segna la prima uscita della sua produzione, per la maggior parte costituita da tracce inedite.  

Maggiori informazioni su Disconnect <code>, programma completo e biglietti sono disponibili su www.musicusconcentus.com.

Le attività dell'Associazione Musicus Concentus beneficiano del contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze e sono sostenute da Fondazione CR Firenze con il contributo di Intesa Sanpaolo. Sponsor: Cdr Srl. 

– 
Inizio concerto ore 21:15 
Sala Vanni (Firenze) – Piazza del Carmine 14 
ingresso 13 € + d.p – maggiori informazioni www.musicusconcentus.com
Alla cassa: intero 20€ (se disponibili), ridotti 16€ per under 25 (se disponibili) e studenti della Scuola di Musica di Fiesole.

 

Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il