Passa ai contenuti principali

Mercoledì 16 e giovedì 17 marzo, ore 21 XIII edizione Premio Internazionale“Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro @ No’hma Milano


Mercoledì 16 e giovedì 17 marzo, ore 21 XIII edizione Premio Internazionale"Il Teatro Nudo" di Teresa Pomodoro @  No'hma Milano

"La piazza del diamante". La Spagna di Mercè Rodoreda


Il 16 e 17 marzo alle ore 21, al No'hma di via Orcagna 2 a Milano va in scena il settimo appuntamento della XIII edizione del Premio Internazionale "Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro", appuntamento che vede protagonista la Spagna. L'attrice Maria Pilar Pérez Aspa, originaria di Zaragoza, presenta "La piazza del diamante": un intenso spettacolo incentrato sulla vita di Mercè Rodoreda, figura di primo piano della letteratura spagnola del Novecento.

Quella di Mercè Rodoreda i Gurguí (Barcellona 1908 – Gerona 1983) è stata un'esistenza totalmente dedicata alla scrittura e al racconto dei propri tempi. Donna forte e allo stesso tempo fragile, è un vibrante esempio di passione civile e di grande sentimento che trova nello Spazio Teatro diretto da Livia Pomodoro il luogo ideale per la sua rappresentazione.

 "La piazza del diamante" viene portato in scena dal virtuosismo di Maria Pilar Pérez Aspa, accompagnata dal fisarmonicista Vladimir Denissenkov.

Il coraggio di Mercè e la sua vocazione per la poesia, la letteratura e l'arte in generale, sono talmente attuali da riuscire a parlare assai efficacemente alle generazioni di oggi.

Lo sfondo della narrazione è la Spagna del 1939, appena uscita dalla guerra civile con la vittoria del franchismo, che costringe Mercè ad abbandonare Barcellona e a prendere la via dell'esilio. Dolore, piccole gioie quotidiane, legami sentimentali, rivolta morale e il ricordo struggente della patria perduta prendono corpo proprio ne "La piazza del diamante", il suo romanzo autobiografico che è anche uno dei capisaldi della narrativa spagnola in lingua catalana, definito da Gabriel García Márquez: "il romanzo più bello che sia mai stato pubblicato in Spagna dopo la guerra civile".


"La piazza del diamante".

La Spagna di Mercè Rodoreda

con
Maria Pilar Pérez Aspa

Musiche di 
Nadio Marenco

Alla fisarmonica
Vladimir Denissenkov

Produzione
ATIR Teatro Ringhiera



Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...