Passa ai contenuti principali

Lost: arte ed elettronica nel Labirinto della Masone di Fontanellato (PR)


Dal 17 al 19 giugno a Fontanellato (Parma) ritorna LOST (Labyrinth Original Sound Track)il festival di arte e musica elettronica del labirinto più grande del mondo. Dopo i due anni di stop forzato dovuto alla pandemia, nel 2022 ai piedi della maestosa piramide del Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci torneranno a darsi appuntamento i più interessanti protagonisti della ricerca musicale internazionale, per dare vita a un evento unico nel suo genere.

Questi i primi nomi annunciati nella line-up del festival di quest'anno:
 
John Glacier (UK) live
object blue (JP/UK) dj set
Juliana Huxtable (US) dj set
Oklou (FR) live
Desire Marea (ZA) live
Lutto Lento (PL) live
Spiritual Sauna (IT) dj set

 

LOST è un progetto unico nel suo genere: incentrato sulle nuove espressioni della musica contemporanea e promosso da una Fondazione d'Arte, il festival è un racconto polifonico capace di congiungere ricerca e arte, un'esperienza evocativa e misteriosa che prende forma in un luogo dalla forte valenza artistica e simbolica. Tra suoni e luci, simbologia e mistero, LOST è un invito allo spettatore a lasciarsi sorprendere e disorientare fino a perdersi completamente.

 

In quest'ottica, l'edizione 2022 vuole dare vita ad un'esperienza unica, dove il labirinto diventa un'installazione capace di preparare lo spettatore all'esperienza di ascolto che lo attende al suo interno: per questo le performance verranno costruite in modo diffuso, e verranno sfruttate più aree del labirinto, a cominciare da nuovi palchi e dalla creazione di installazioni site-specific lungo tutto il dedalo del labirinto. LOST 2022 coinvolgerà inoltre per la prima volta anche i suggestivi spazi del Museo interno alla struttura. 

 

Tra le novità più significative dell'edizione 2022, un'area camping attrezzata adiacente all'area del Labirinto, realizzata ad hoc nel pieno rispetto del prezioso biotopo naturale che circonda la struttura: l'attenzione alla sostenibilità è infatti da sempre tra le caratteristiche salienti del festival, come dimostra la conferma delle partnership con Legambiente e Emiliambiente. Il camping, posto a fianco del labirinto di bambù, sarà facilmente raggiungibile a piedi dai palchi e a poca distanza dall'Oasi verde collocata alle spalle del dedalo: una passeggiata nell'Oasi consentirà di immergersi appieno in LOST e di vivere ancora meglio lo spirito del luogo in uno spazio in cui riposo, riflessione e musica possono convivere e integrarsi.

 

Sono in vendita da oggi sul sito del festival i Pass Super Early Bird per la tre giorni, comprensivi della prenotazione del camping, al prezzo speciale di 30 euro. Tutte le info sul sito del festival all'indirizzo lostmusicfestival.com
 

Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno  Il dj producer veneziano Alvise Catullo, 31 anni, al mixer BadVice Dj, sta crescendo a livello internazionale. La sua "Make it Last" l'ha interpretata Chris Willis, uno che spesso collabora con David Guetta, mentre per "Bam Bam" ha collaborato con il celeberrimo rapper americano Flo Rida. mentre il suo più recente singolo, una scatenata cover di "Larger than Life" dei Backstreet Boys rappresenta bene il suo stile musicale.  Il 5 giugno 2020 esce un suo remix benefico, le cui royalties saranno interamente a favore dell'UNICEF, l'organizzazione dell'ONU che aiuta i bimbi in difficoltà. Il brano è "I Need a Miracle", il più grande successo di Tara McDonald. Tara Mcdonald è davvero un personaggio di punta nell'ambito della musica dance e non solo. Oltre a tanti successi pubblicati con il suo nome, ha interpretato "Delirious" per

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec