Passa ai contenuti principali

Al Col Alto bere bene è un’esperienza di cocktail culture


E col pacchetto Mixology Experience ogni giorno è una scoperta… anzi due!
Specializzato in cocktails sofisticati, preparati con prodotti ricercati e di altissima qualità, l'Iceberg Lounge è il punto di riferimento per le serate più frizzanti di Corvara. Mentre, riservato esclusivamente agli ospiti interni, il Bar Col Alto sa sorprendere con una vastissima selezione di distillati. Per fare della cocktail culture un viaggio esperienziale, c'è il pacchetto Mixology Experience con aperitivo e dopocena su misura!
Iceberg Loung
Cliccare sull'immagine per ingrandirla, poi col tasto destro per scaricarla
Corvara (BZ), 22 febbraio 2022 – Al Col Alto di Corvara bere bene è ormai tendenza. Con i bartender Domenico Barone e Giovanni Rinaldi, esperti tiky e mixologist, l'appuntamento all'Iceberg Lounge (aperto a tutti) o al Bar Col Alto (accessibile solo agli ospiti) diventa un'esperienza di cultura del bere. E il pacchetto Mixology Experience coniuga la voglia di montagna con un'esperienza su misura: ogni sera, all'aperitivo e per il dopocena, viene offerto agli ospiti uno speciale drink in cui gli ingredienti speciali sono a km 0 e fatti in casa.
L'Alpine Allure, la filosofia del Col Alto, continua a declinarsi con passione a casa Pezzei fin dal 1938. Un mix di glamour moderno e tradizione altoatesina, l'amore per la montagna e una lunga esperienza di ospitalità, questi sono gli ingredienti che continuano a fare del Col Alto un'icona di stile. Ai piedi del Sassongher, in pieno centro a Corvara e vicinissimo alle piste di uno dei comprensori più belli del mondo è questa la meta perfetta per gli amanti del bon vivre.
Bar Col Alto
Cliccare sull'immagine per ingrandirla, poi con il tasto destro per scaricarla
Iceberg Lounge e Bar Col Alto, due declinazioni per veri intenditori
Da qualche tempo una nuova passione è sbocciata in famiglia Pezzei: la cultura del bere bene. 
Il Bar Col Alto - riservato esclusivamente agli ospiti - e l'Iceberg Lounge - punto di riferimento in valle per l'aperitivo e il dopocena - sono da alcuni mesi affidati agli esperti bartender e mixologist Domenico Barone e Giovanni Rinaldi. I due professionisti, approdati al Col Alto dopo esperienze nazionali ed internazionali, hanno trasformato definitivamente il Col Alto in una destinazione prediletta per i veri intenditori della cultura del bere.
Domenico Barone, originario di Ischia (NA), ha frequentato le migliori accademie di flair bartending (come la Bartender's Academy di Verona) e di mixology e tiky (come la Drink factory di Bologna). È il responsabile sia dell'Icebg Lounge che del Bar Col Alto e sua è la firma di entrambe le carte dei drinks che ha elaborato mixando alla cultura mixology e tiky il gusto autentico della montagna. Il risultato è una raffinata selezione di cocktails arricchiti con ingredienti speciali a km0 e fatti in casa.
Giovanni Rinaldi, originario di Vieste (FG), ha frequentato la Campari Accademy di Milano e si è specializzato lavorando con due tra i più famosi Bartender d'Italia: Flavio Angiolillo e Marco Russo. A lui è affidata la gestione del Bar Col Alto.
L'iceberg Lounge: l'oasi mixology in un'atmosfera frizzante
L'iceberg Lounge, punto di ritrovo in valle aperto agli ospiti esterni, è specializzato in cocktails sofisticati. Il grande bancone in granito russo rimanda ai colori del ghiaccio e regala un'atmosfera frizzante e di tendenza. "Ho creato una cocktail's list che esalta i profumi e i sapori che la montagna offre- ci racconta Domenico Barone - Tra gli ingredienti ho inserito molti home made e spume particolari, con un posto di riguardo riservato alla fantasia, senza tralasciare alcuni classici, sia moderni che vintage, ovviamente". Ed in effetti, molti sono gli ingredienti che il mixologist produce direttamente "in casa", come il Gin al Pino Mugo che sta riscuotendo un meritato successo. "Ad ottobre – continua Domenico – siamo andati a raccogliere il pino mugo sul passo Falzarago e l'abbiamo messo in infusione nel gin per circa 2 settimane. Il risultato è un gin ambrato con retrogusto al pino mugo". 

Il cocktail che sta andando per la maggiore è il Gin Tonic Col Alto. Ecco la ricetta, anche se per gustarlo bisogna necessariamente andare al Col Alto, visto che molti ingredienti sono "fatti in casa Pezzei":
  • 5 cl gin al pino mugo (fatto in casa)
  • acqua Tonica q.b.
  • spuma al basilico (fatta in casa)
  • cristalli del liquore francese chartouse (fatti in casa).
  • bolla all'aroma di limone realizzata con la pistola flavour blaster
"Cubettone"
Cliccare sull'immagine per ingrandirla, poi col tasto destro per scaricarla
Bar Col Alto, alla scoperta dei distillati
Dal design alpino, in cui elementi tradizionali si armonizzano con linee contemporanee, il Bar Col Alto è una vera riserva di distillati, dedicata esclusivamente agli ospiti interni dell'hotel. Qui la selezione di grappe, whisky, rum e cognac è vastissima e vengono organizzate degustazioni per consentirne la scoperta. Per la carta dei cocktails Domenico Barone si è concentrato su di una selezione di grandi classici sia vintage che moderni. In un'atmosfera scaldata dal bancone in legno massiccio e soprattutto dal caminetto in pietra, ogni settimana c'è la serata con piano bar. 
Giovanni Rinaldi ci racconta come si prepara "il cubettone" altro ingrediente speciale dei drink Col Alto: "Lavoriamo lastre di ghiaccio per la creazione di cubi trasparenti da servire nei nostri drink. Il procedimento dura 24 ore: l'acqua, immessa in un box di polistirolo isolante, solidifica solo nella parte superiore mentre nella parte sottostante si depositato i residui e le impurità. Il cubettone viene tagliato a seconda della grandezza del bicchiere e risulta incredibilmente trasparente".
Suite Sellaronda
Cliccare sull'immagine per ingrandirla, poi col tasto destro per scaricarla
Il viaggio nella Mixology Experience
È il pacchetto dedicato a chi, oltre alla vacanza in montagna, vuole sperimentare un vero e proprio viaggio nella drink culture. Una settimana in suite, con tutti i servizi Col Alto inclusi, arricchita ogni sera da un aperitivo, preparato su misura servito direttamente in camera, e da un cocktail a sorpresa per il dopo cena.
Nel dettaglio ecco il pacchetto Mixology Experience:
  • 7 notti in una Suite Sellaronda di 50 m2 con vista mozzafiato sulle Dolomiti e spaziosi ambienti di design
  • Mezza pensione che include ricca colazione con freschi prodotti locali e cena con un ricco buffet di antipasti ed insalate seguito da una cena a 4 portate a scelta
  • Accesso alla nostra Area Wellness & Spa di 1.000 mq che offre un appagante percorso di salute con: piscina coperta con idromassaggio ai sali marini, grotta ai sali marini, bagno turco, laconium-tiepidario, sauna finlandese, bagno alle erbe aromatiche, fontana di ghiaccio, percorso Kneipp, vasca pediluvio idromassaggiante, lettini riscaldati, materassini ad acqua riscaldati
  • Ogni giorno un aperitivo preparato su misura servito direttamente in suite e un cocktail a sorpresa per il dopo cena
  • Servizio ski bus privato a disposizione dei nostri ospiti per il trasporto verso i più vicini impianti di risalita (che distano appena 400 metri)
7 notti con trattamento di mezza pensione a partire da €2.030 a persona.
Tutti i dettagli: https://www.colalto.it/fuoco/pacchetti-offerte/mixology-experience

Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...