Passa ai contenuti principali

“INFERNO – OPERA ROCK” TORNA IN SCENA AL BRAVO CAFFÈ DI BOLOGNA IL 22 FEBBRAIO

"INFERNO – OPERA ROCK"
 
TORNA IN SCENA 
AL BRAVO CAFFÈ DI BOLOGNA 
IL 22 FEBBRAIO
 
Lo spettacolo quadridimensionale "INFERNO – OPERA ROCK" torna in scena il 22 febbraio al BRAVO CAFFÈ di BOLOGNA(Via Mascarella,1 – ore 21.45). Durante la rappresentazione verranno eseguiti dal vivo i brani tratti da "INFERNO", l'opera rock electro sinfonica di Francesco Maria Gallo ispirata alla celebre cantica della Divina Commedia disponibile in formato cd, vinile e in digitale.
 
I biglietti posso essere acquistati contattando i recapiti del Bravo Caffè (051.266112 /333.5973089) oppure mandando una e-mail al seguente indirizzo: info@bravocaffe.it
 
"INFERNO – OPERA ROCK" unisce musica, teatro, danza contemporanea e arti visive: quattro differenti linguaggi attraverso i quali Francesco Maria Gallo (voce), accompagnato da Simona Rae (voce), Pietro Posani (chitarra), Ricky Portera (chitarra), Stefano Peretto (batteria), Daniele Nieri (basso), Renato Droghetti (piano) e Bianca Roveda (voce narrante), riproporrà dal vivo la sua personale visione del girone dell'Inferno dantesco contenuta nell'album "Inferno".
I visual e le luci sono a cura di Federica Lecce, il sound design dello show di Rodolfo Rod Mannara
 
È online il cortometraggio "CARONTE(visibile al seguente link https://youtu.be/p48KG6svePc) candidato all'International Short Film Festival di Berlino nella sezione film musicali, al Sedicicorto Forlì International Film Festival e al Belo Horizionte International Short Film Festival nella sezione shorhfilm international competition.
 
«Sono molto felice che il mio ultimo lavoro discografico diventi uno spettacolo – dichiara Francesco Maria Gallo – Il pubblico in sala sarà accompagnato in un incredibile viaggio all'Inferno attraverso un'interazione senza soluzione di continuità con le suggestioni di visual video, voce narrante e un live dei brani contenuti nell'album. Sarà una vera e propria quaterna di espressioni artistiche differenti tra di loro, quattro coordinate che renderanno quadridimensionale questo incredibile viaggio, come fosse un'ipersfera che ci trasporterà tra un girone e l'altro nella nostra discesa all'Inferno».
 
Con "INFERNO", prodotto da Renato Droghettiil cantautore Francesco Maria Gallo sovrascrive la propria libera interpretazione dei canti e dei personaggi scelti, che qui raccontano la loro propria verità.  Il tutto rielaborato in chiave rock, con l'apporto di grandi artisti quali Ricky PorteraPier MingottiStefano "Perez" PerettoPietro Posani, Simona Rae Enrico Evangelisti.
                                                           
Questa la tracklist di "INFERNO": "Selva Oscura", "Caronte", "Francesca" (interpretata da Simona Rae), "Bacio Sospeso", "Medusa", "Il Silenzio di Pier", "Il Gigante", "Ugolino", "L'imperatore del dolore" feat. Simona Rea, "Inferno" feat Enrico Evangelisti e la ghost track"Desolazione". 
 
Dopo essersi smarrito come il sommo poeta nella Selva Oscura, pur mantenendo lo sguardo rivolto al 1200, con il brano "Caronte", attuale singolo in radio, Francesco Maria Gallo traghetta il pubblico anche nell'inferno della nostra contemporaneità. Un richiamo esplicito al presente è celato nella ghost track "Desolazione", quel Padre Nostro che rappresenta un'antitesi della preghiera, un urlo aspro e disilluso, ma anche la speranza di poter risvegliare l'animo umano corrotto dal torpore dell'egoismo.
 
È anche disponibile nelle librerie e negli store digitali "ROCK&ROLL ALL'INFERNO" (GEC Edizioni), libretto di 90 pagine con illustrazioni e copertina a colori, in cui Francesco Maria Gallo offre una guida ragionata all'ascolto del suo "INFERNO".
 
"INFERNO" ha avuto il patrocinio e il riconoscimento come opera culturale di qualità da parte della fondazione Symbola, che promuove e aggrega le Qualità Italiane (www.symbola.net).
 
Cantautore, autore televisivo, storyteller, comunicatore, FRANCESCO MARIA GALLO è laureato in Musicologia e Comunicazione di massa al DAMS di Bologna. Ha scritto diversi format televisivi per Rai1 e Rai2 tra i quali Suicidi Letterari: Morire di penna nel '900 (RAI2), Il Premio per il Lavoro (due edizioni per RAI2 e una edizione per RAI1), The voice of ethics (TED televisivo sull'etica dell'innovazione trasmesso in diretta su piattaforma Sky). Ha collaborato con Silvia Ronchey e Beppe Scaraffia come consulente autorale al Festival della poesia di Sanremo (RAI2). È stato fondatore, frontman e autore dei Calabrolesi Rock Band e successivamente di Legality Band Project, entrambe rock band che promuovono etica e legalità.
Autore e interprete di diverse canzoni a sfondo sociale, tra le quali "Ventu" - testo che racconta vicende di 'Ndrangheta in Calabria -, nel 2010 ha ricevuto il Leone d'oro di Class CNBC per la comunicazione sociale.



Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il