Passa ai contenuti principali

Michele Piagno: un corso per diventare barman in Friuli insegna dal 13 al 15 dicembre 202

Michele Piagno: un corso per diventare barman in Friuli insegna dal 13 al 15 dicembre 2021

Chi invece di provare a fare il dj, lavoro di gran moda che però è davvero difficile da far diventare tale... può dedicarsi ad un lavoro altrettanto divertente. 

Perché anche facendo il barman si lavora nei locali, in mezzo alla gente e al divertimento... ed il modo giusto per iniziare è farlo con un corso professionale di qualità. 

Uno di questi ha come docente il barman internazionale  Michele Piagno. Si tiene al Fabriq di Fossalta di Portogruaro (VE). Sono oltre 20 ore di lezioni soprattutto pratiche in 3 giorni, 13, 14 e 15 dicembre. Ecco come viene presentato il corso: "Scopri un mestiere che ti permette di viaggiare, conoscere tante persone che vogliono crescere come te, condividendo una passione e facendo esperienze di vita importanti".

Barman molecolare di livello internazionale, Michele Piagno è CanAmbassador per Red Bull e Ispettore della Federazione Baristi Italiani / Qualità Italiana... ed è soprattutto un ambasciatore delle eccellenze del suo Friuli.

 "E' un corso che organizziamo spesso, perché i ragazzi vogliono mettersi alla prova e con attestato professionale come quello che rilasciamo dopo l'esame finale, non è così difficile trovare lavoro", spiega Valentino Furlanis, l'organizzatore, che oggi gestisce locali e ha iniziato come barman. "Anzi, spesso i ragazzi poi collaborano con i locali che gestisco". 

Chi partecipa al corso ha poi ha disposizione una Lettera di raccomandazione (disponibile anche in Inglese) con specifico delle ore di formazione e specifico esami conseguiti e viene inviata comunicazione a tutti i bartender che si occupano di ricerca del personale.

Info e prenotazioni 340 7792065

Ecco poi qualche altra informazione sul corso

Basic Bartending:
• 3 giorni >> oltre  20 ore di formazione molto pratica che portano al lavoro 
• Formazione >> Lavoro
• Esperienza Internazionale
• Oltre 10 ore di prove pratiche
• Cocktail internazionali & new trend cocktail
• Ricettari e dispense di studio
• Corso a numero chiuso con esame finale e diploma certificato

Giorni e Orari
• 13 - 14 - 15 Dicembre 2021
• 09:30 > 12:30
• 13:30 > 17:30
• FABRIQ DISCOTECA - Via Aldo Moro 4, Fossalta di Portogruaro


Il corso è aperto a tutti e si svolge presso FABRIQ DISCOTECA a Fossalta di Portogruaro









Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...