Passa ai contenuti principali

GENOVA E LE SUE LUCI ECOSOSTENIBILI



Via Garibaldi, piazza Caricamento e la scalinata delle Caravelle
si illuminano con i colori del Natale
 
La magia del Natale veste di luce e fa risplendere Strada Nuova con i suoi Palazzi dei Rolli, mentre illumina piazza Caricamento e la scalinata delle Caravelle con due installazioni a tema, che emozioneranno cittadini e turisti e li accompagneranno con creatività attraverso le feste natalizie. 
 
Gli antichi palazzi di via Garibaldi si illuminano con i colori del Natale: un inedito progetto di luci scenografiche, allestito appositamente, accenderà Strada Nuova di bagliori verdi, rossi e oro. Una suggestiva atmosfera che regalerà alla strada rinascimentale, sulla quale si affaccia la sede del Comune, una dimensione di calda e festosa accoglienza e porterà nel cuore di Genova il fascino natalizio delle più grandi città turistiche europee.
 
Il concept di illuminazione architetturale di piazza Caricamento è caratterizzato da scenari avvolgenti ed eleganti, in armonia con gli spazi circostanti. Un messaggio di rinnovamento ispirato da una nuova percezione della piazza, una nuova attrazione nella città che diventa, un punto di incontro per famiglie, cittadini e turisti. Molte ambientazioni sono ispirate al mare, in un contesto che ospitava le banchine portuali, arrivando a lambire i portici di Sotto Ripa. Nel contempo, scenari di natura moderna proietteranno gli spettatori nel futuro, in un'idea di città con numerosi punti di richiamo per turisti e genovesi.
 
Obiettivo dell'illuminazione architetturale della scalinata delle Caravelle è quello di donare una nuova profondità alla piazza, con un'attenzione particolare ai colori che ricordino il mare, con una evidente contestualizzazione delle Caravelle, proiettando nel contempo gli spettatori verso una visione di città del futuro. I contenuti luminosi saranno intervallati da colori vivaci e natalizi, per arrivare agli spettatori con un messaggio augurale.
 
Alcuni dati tecnici:
 
via Garibaldi – Il progetto tecnico - realizzato mediante l'installazione di due schermi Ledwall di imponenti dimensioni - crea uno spazio visivo per la pubblicazione di contenuti, accessibile a tutta la cittadinanza. Si tratta di un'installazione scenografica che si avvale di proiettori in grado di garantire la funzionalità anche in caso di condizioni metereologiche avverse, e che valorizzar lo splendido contesto storico e architetturale dove hanno sede le più antiche dimore genovesi.
Ciclicamente, e per l'intero periodo di installazione, tutti i proiettori formeranno una colonna di luce verticale, visibile da qualsiasi punto della città come simbolo di vicinanza e di continua presenza.
 
piazza Caricamento - l'impianto è caratterizzato da 4 torri illuminate e illuminanti, che con 144 proiettori di alto profilo accenderanno i fari su Palazzo San Giorgio, sui palazzi circostanti e sulla statua di Raffaele Rubattino. 
Un'attenzione particolare all'eco-sostenibilità: l'installazione comprende per l'80 per cento proiettori led, mentre il restante 20 per cento è costituito da proiettori a scarica di nuova tecnologia, con basso consumo ma alta resa luminosa, che mediante l'utilizzo di lenti particolari hanno il vantaggio di essere molto luminosi e versatili.
L'installazione, visibile anche da lunghe distanze, non impatta con l'inquinamento luminoso delle aree limitrofe. Le ambientazioni luminose cambieranno colorazione ogni 3 minuti per un totale di 20 scenari all'ora, che si riproporranno fino a tarda sera.
 
scalinata Caravelle - l'impianto illuminotecnico è rappresentato da un'installazione architetturale composta da 66 proiettori di alto profilo, 100 per cento led, che illumineranno tutti i prati della scalinata, gli elementi che la compongono, caravelle e ancore, e tutte le arcate in modo da renderle visibili anche da lunghe distanze.
Anche in questo caso, le ambientazioni luminose cambieranno colorazione ogni 3 minuti per un totale di 20 scenari all'ora, che si riproporranno fino a tarda sera.




Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno  Il dj producer veneziano Alvise Catullo, 31 anni, al mixer BadVice Dj, sta crescendo a livello internazionale. La sua "Make it Last" l'ha interpretata Chris Willis, uno che spesso collabora con David Guetta, mentre per "Bam Bam" ha collaborato con il celeberrimo rapper americano Flo Rida. mentre il suo più recente singolo, una scatenata cover di "Larger than Life" dei Backstreet Boys rappresenta bene il suo stile musicale.  Il 5 giugno 2020 esce un suo remix benefico, le cui royalties saranno interamente a favore dell'UNICEF, l'organizzazione dell'ONU che aiuta i bimbi in difficoltà. Il brano è "I Need a Miracle", il più grande successo di Tara McDonald. Tara Mcdonald è davvero un personaggio di punta nell'ambito della musica dance e non solo. Oltre a tanti successi pubblicati con il suo nome, ha interpretato "Delirious" per

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec