Passa ai contenuti principali

GENOVA E LE SUE LUCI ECOSOSTENIBILI



Via Garibaldi, piazza Caricamento e la scalinata delle Caravelle
si illuminano con i colori del Natale
 
La magia del Natale veste di luce e fa risplendere Strada Nuova con i suoi Palazzi dei Rolli, mentre illumina piazza Caricamento e la scalinata delle Caravelle con due installazioni a tema, che emozioneranno cittadini e turisti e li accompagneranno con creatività attraverso le feste natalizie. 
 
Gli antichi palazzi di via Garibaldi si illuminano con i colori del Natale: un inedito progetto di luci scenografiche, allestito appositamente, accenderà Strada Nuova di bagliori verdi, rossi e oro. Una suggestiva atmosfera che regalerà alla strada rinascimentale, sulla quale si affaccia la sede del Comune, una dimensione di calda e festosa accoglienza e porterà nel cuore di Genova il fascino natalizio delle più grandi città turistiche europee.
 
Il concept di illuminazione architetturale di piazza Caricamento è caratterizzato da scenari avvolgenti ed eleganti, in armonia con gli spazi circostanti. Un messaggio di rinnovamento ispirato da una nuova percezione della piazza, una nuova attrazione nella città che diventa, un punto di incontro per famiglie, cittadini e turisti. Molte ambientazioni sono ispirate al mare, in un contesto che ospitava le banchine portuali, arrivando a lambire i portici di Sotto Ripa. Nel contempo, scenari di natura moderna proietteranno gli spettatori nel futuro, in un'idea di città con numerosi punti di richiamo per turisti e genovesi.
 
Obiettivo dell'illuminazione architetturale della scalinata delle Caravelle è quello di donare una nuova profondità alla piazza, con un'attenzione particolare ai colori che ricordino il mare, con una evidente contestualizzazione delle Caravelle, proiettando nel contempo gli spettatori verso una visione di città del futuro. I contenuti luminosi saranno intervallati da colori vivaci e natalizi, per arrivare agli spettatori con un messaggio augurale.
 
Alcuni dati tecnici:
 
via Garibaldi – Il progetto tecnico - realizzato mediante l'installazione di due schermi Ledwall di imponenti dimensioni - crea uno spazio visivo per la pubblicazione di contenuti, accessibile a tutta la cittadinanza. Si tratta di un'installazione scenografica che si avvale di proiettori in grado di garantire la funzionalità anche in caso di condizioni metereologiche avverse, e che valorizzar lo splendido contesto storico e architetturale dove hanno sede le più antiche dimore genovesi.
Ciclicamente, e per l'intero periodo di installazione, tutti i proiettori formeranno una colonna di luce verticale, visibile da qualsiasi punto della città come simbolo di vicinanza e di continua presenza.
 
piazza Caricamento - l'impianto è caratterizzato da 4 torri illuminate e illuminanti, che con 144 proiettori di alto profilo accenderanno i fari su Palazzo San Giorgio, sui palazzi circostanti e sulla statua di Raffaele Rubattino. 
Un'attenzione particolare all'eco-sostenibilità: l'installazione comprende per l'80 per cento proiettori led, mentre il restante 20 per cento è costituito da proiettori a scarica di nuova tecnologia, con basso consumo ma alta resa luminosa, che mediante l'utilizzo di lenti particolari hanno il vantaggio di essere molto luminosi e versatili.
L'installazione, visibile anche da lunghe distanze, non impatta con l'inquinamento luminoso delle aree limitrofe. Le ambientazioni luminose cambieranno colorazione ogni 3 minuti per un totale di 20 scenari all'ora, che si riproporranno fino a tarda sera.
 
scalinata Caravelle - l'impianto illuminotecnico è rappresentato da un'installazione architetturale composta da 66 proiettori di alto profilo, 100 per cento led, che illumineranno tutti i prati della scalinata, gli elementi che la compongono, caravelle e ancore, e tutte le arcate in modo da renderle visibili anche da lunghe distanze.
Anche in questo caso, le ambientazioni luminose cambieranno colorazione ogni 3 minuti per un totale di 20 scenari all'ora, che si riproporranno fino a tarda sera.




Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...