Passa ai contenuti principali

Lo spumanete che vince? E' Asti DOCG

Cuvage Asti DOCG Millesimato 2014 e 2017 selezionati da Jancis Robinson nella collezione di spumanti tardivi per il 2021
 
Acqui Terme (AL), 25 novembre 2021 – La Casa Spumantiera piemontese Cuvage è stata premiata dalla famosa wine critic britannica Jancis Robinson con le annate 2014 e 2017 di Cuvage Asti DOCG Millesimato. La cantina del gruppo Mondodelvino, fondata nel 2011 ad Acqui Terme, è l'unica realtà piemontese presente nella selezione di spumanti tardivi per il 2021 classificati nella rinomata piattaforma mediatica del vino. Le annate 2014 e 2017 di Cuvage Asti DOCG Millesimato (100% Moscato Bianco), hanno ricevuto entrambe 17,5 punti su 20 e rappresentano l'unico Asti presente tra i 157 vini elencati: un risultato importante per la denominazione Asti DOCG che vede rappresentata nell'azienda Cuvage l'eccellenza dei grandi spumanti italiani.
 

Recensioni integrali di Tamlyn Currin:
 
Cuvage Asti DOCG Millesimato 2014 - 0,75 L - 17.5 punti 
Sto davvero assaggiando un Asti di sette anni?! Questo è abbastanza straordinario. È come guaiave dorate pressate ed essiccate, marmellata di fichi dorati, marmellata di alchechengi e susine bianche. È così elegante, arioso e spumoso che sembra un tutù di balletto di Degas con strati e strati di tulle immersi in un bagno di bolle, che vorticano sotto i riflettori. C'è quasi una cremosità, quasi una ricchezza; lime e matcha frullati su gelato al limone e yogurt. È, francamente, stupendo. È questa la nuova frontiera dell'Asti? Buon vino?
 (Tamlyn Currin)
 7% alc. vol Shelf life 2019 - 2025 


Cuvage Asti DOCG Millesimato 2017 - 0,75 L - 17.5 punti 
Ho assaggiato questo insolito Asti all'inizio di quest'anno, non molto tempo dopo la sboccatura. Sette mesi dopo, ha sviluppato più intensità, più profondità e ha un'energia eccitante, di contralto. Il frutto è diventato più dorato e il vino si sente più scolpito in bocca. C'è un tocco di gesso alla pesca, di calda brioche spennellata di burro, di latte e scorza di limone, di frangipani e piccoli fichi verde oro, contornati da una lunga foglia di lime e una fresca luminosità di mela e menta. La lunghezza e persistenza di questo vino ti sorprendono. È davvero un Asti eccezionale. A giudicare dal 2014, questo rimarrà in cantina molto più a lungo di quanto pensassi inizialmente.
(Tamlyn Currin)
7% alc. vol Shelf life 2021- 2026


 

Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per "Strike It Up" e il remix di "Into The Groove"

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per  "Strike It Up" e il remix di  "Into The Groove" Mitch B. , dj producer italiano spesso attivo anche all'estero, anche in questo periodo difficile, continua a produrre musica che raccoglie ottimi risultati in tutto il mondo. La sua "Strike It Up", prodotta con Meters Follow e pubblicata su Jango Music, è attualmente al 14esimo posto della Beatport Hype House Chart. "Strike It Up" è una cover del classico dei Black Box. "E' un forte connubio di piano e groove per creare pura musica House" , racconta Mich B. "E' una canzone fresca, perfetta per ogni primavera" -  Inoltre, il remix che ha realizzato con Gary Caos e Zen di "Into The Groove", prodotta da Joe Vinyle e Relight Orchestra, è al 93esimo posto della Beatport Funky Groove Jackin House Chart.  Mitch B.: photo hi res, media info  http://lorenzotiezzi.it/mitch-b-dj/ Meters Follow ,  MITCH B. DJ  - Strike It Up