Passa ai contenuti principali

IL GRANDE CINEMA ITALIANO SU TIKTOK

Rai Cinema porta il grande cinema italiano su TikTok. Parte da oggi, 29 novembre, un canale Rai Cinema @raicinema per portare a tutta la community della piattaforma il dietro le quinte del mondo del cinema, i suoi mestieri e le sue meraviglie.

Un progetto nato in collaborazione con TikTok Italia che nello stesso giorno – in occasione dell'inizio delle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento – rilancerà l'hashtag #CinemaTok per promuovere la cultura cinematografica. La collaborazione con Rai Cinema si snoderà anche intorno ad altri specifici hashtag trending sulla piattaforma come #ImparaConTikTok e #DietroLeQuinte.

Rai Cinema intende mettere al servizio della community la propria esperienza ventennale legata al mondo della produzione audiovisiva e della divulgazione della cultura cinematografica italiana contribuendo così ad alimentare il rapporto sempre più stretto tra la piattaforma e il mondo del cinema.

Dopo il Ministero della Cultura (@mictok), la Galleria degli Uffizi (@uffizigalleries) e la Camera Nazionale della Moda Italiana(@cameramoda), anche Rai Cinema arriva sulla piattaforma di intrattenimento per promuovere il linguaggio cinematografico anche attraverso nuovi stili e formati.

Su TikTok non ci sono solo balletti: la piattaforma, infatti, è largamente utilizzata dai creator e dagli utenti per fruire contenuti educational ed entertainment. Sempre più Istituzioni a livello italiano ed internazionale stanno quindi aprendo profili per rivolgersi al pubblico della piattaforma. L'intrattenimento è uno dei generi più amati dal pubblico della piattaforma, il quale è particolarmente interessato al tema cinema.

I contenuti cinematografici con gli hashtag italiani a tema cinema hanno ottenuto oltre 260 milioni di visualizzazioni: #CinemaTok (101M di views), #cinematiktok (62 di views), #cinemaitaliano (49M di views), #filmdavedere (41M di views), #tiktokcinema (12M di views).

Con gli hashtag #CinemaTok e #CinemaItaliano saranno messi a disposizione della community i materiali della ricca library di Rai Cinema Channel – un patrimonio audiovisivo del meglio del cinema degli ultimi 10 anni dalle interviste esclusive ai protagonisti del cinema italiano fino alle clip dei red carpet dei grandi festival cinematografici nazionali e internazionali.

#ImparaConTikTok sarà al centro di specifici storytelling sui mestieri del cinema e di percorsi innovativi focalizzati su alcune importanti e attualissime tematiche sociali trattate dai migliori cortometraggi e documentari italiani.

In tale ambito educational con l'hashtag #DietroLeQuinte verranno spiegati e messi a fuoco alcuni degli aspetti più significativi del processo di produzione di un film in cui verranno svelati per esempio i retroscena del making of di un'opera potenzialmente di grande interesse per i creators.

Un nuovo canale di comunicazione nell'ambito di un percorso di innovazione e sperimentazione sui linguaggi con il lancio della prima App di realtà virtuale nel 2018, la pubblicazione di due libri dedicati alle nuove tecnologie immersive e ai nuovi storytelling digitali e lo sviluppo di numerosi progetti transmediali a tematica sociale che hanno portato all'attenzione dei più giovani tematiche di grande attualità come le challenge online, il revenge porn o il fenomeno degli hikikomori.

La dichiarazione di Paolo Del Brocco, Amministratore Delegato di Rai Cinema: "E' fondamentale investire e dedicare la massima attenzione alle nuove piattaforme creando contenuti capaci di interessare i ragazzi nei loro mondi digitali. Andiamo su TikTok per far conoscere ai ragazzi il mondo del cinema usando lo stile specifico della piattaforma. In particolare, per i creators crediamo che i contenuti sui mestieri del cinema possano essere di particolare interesse così come il dietro le quinte dei festival e degli eventi per il grande pubblico".



Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...