Passa ai contenuti principali

IL GRANDE CINEMA ITALIANO SU TIKTOK

Rai Cinema porta il grande cinema italiano su TikTok. Parte da oggi, 29 novembre, un canale Rai Cinema @raicinema per portare a tutta la community della piattaforma il dietro le quinte del mondo del cinema, i suoi mestieri e le sue meraviglie.

Un progetto nato in collaborazione con TikTok Italia che nello stesso giorno – in occasione dell'inizio delle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento – rilancerà l'hashtag #CinemaTok per promuovere la cultura cinematografica. La collaborazione con Rai Cinema si snoderà anche intorno ad altri specifici hashtag trending sulla piattaforma come #ImparaConTikTok e #DietroLeQuinte.

Rai Cinema intende mettere al servizio della community la propria esperienza ventennale legata al mondo della produzione audiovisiva e della divulgazione della cultura cinematografica italiana contribuendo così ad alimentare il rapporto sempre più stretto tra la piattaforma e il mondo del cinema.

Dopo il Ministero della Cultura (@mictok), la Galleria degli Uffizi (@uffizigalleries) e la Camera Nazionale della Moda Italiana(@cameramoda), anche Rai Cinema arriva sulla piattaforma di intrattenimento per promuovere il linguaggio cinematografico anche attraverso nuovi stili e formati.

Su TikTok non ci sono solo balletti: la piattaforma, infatti, è largamente utilizzata dai creator e dagli utenti per fruire contenuti educational ed entertainment. Sempre più Istituzioni a livello italiano ed internazionale stanno quindi aprendo profili per rivolgersi al pubblico della piattaforma. L'intrattenimento è uno dei generi più amati dal pubblico della piattaforma, il quale è particolarmente interessato al tema cinema.

I contenuti cinematografici con gli hashtag italiani a tema cinema hanno ottenuto oltre 260 milioni di visualizzazioni: #CinemaTok (101M di views), #cinematiktok (62 di views), #cinemaitaliano (49M di views), #filmdavedere (41M di views), #tiktokcinema (12M di views).

Con gli hashtag #CinemaTok e #CinemaItaliano saranno messi a disposizione della community i materiali della ricca library di Rai Cinema Channel – un patrimonio audiovisivo del meglio del cinema degli ultimi 10 anni dalle interviste esclusive ai protagonisti del cinema italiano fino alle clip dei red carpet dei grandi festival cinematografici nazionali e internazionali.

#ImparaConTikTok sarà al centro di specifici storytelling sui mestieri del cinema e di percorsi innovativi focalizzati su alcune importanti e attualissime tematiche sociali trattate dai migliori cortometraggi e documentari italiani.

In tale ambito educational con l'hashtag #DietroLeQuinte verranno spiegati e messi a fuoco alcuni degli aspetti più significativi del processo di produzione di un film in cui verranno svelati per esempio i retroscena del making of di un'opera potenzialmente di grande interesse per i creators.

Un nuovo canale di comunicazione nell'ambito di un percorso di innovazione e sperimentazione sui linguaggi con il lancio della prima App di realtà virtuale nel 2018, la pubblicazione di due libri dedicati alle nuove tecnologie immersive e ai nuovi storytelling digitali e lo sviluppo di numerosi progetti transmediali a tematica sociale che hanno portato all'attenzione dei più giovani tematiche di grande attualità come le challenge online, il revenge porn o il fenomeno degli hikikomori.

La dichiarazione di Paolo Del Brocco, Amministratore Delegato di Rai Cinema: "E' fondamentale investire e dedicare la massima attenzione alle nuove piattaforme creando contenuti capaci di interessare i ragazzi nei loro mondi digitali. Andiamo su TikTok per far conoscere ai ragazzi il mondo del cinema usando lo stile specifico della piattaforma. In particolare, per i creators crediamo che i contenuti sui mestieri del cinema possano essere di particolare interesse così come il dietro le quinte dei festival e degli eventi per il grande pubblico".



Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per "Strike It Up" e il remix di "Into The Groove"

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per  "Strike It Up" e il remix di  "Into The Groove" Mitch B. , dj producer italiano spesso attivo anche all'estero, anche in questo periodo difficile, continua a produrre musica che raccoglie ottimi risultati in tutto il mondo. La sua "Strike It Up", prodotta con Meters Follow e pubblicata su Jango Music, è attualmente al 14esimo posto della Beatport Hype House Chart. "Strike It Up" è una cover del classico dei Black Box. "E' un forte connubio di piano e groove per creare pura musica House" , racconta Mich B. "E' una canzone fresca, perfetta per ogni primavera" -  Inoltre, il remix che ha realizzato con Gary Caos e Zen di "Into The Groove", prodotta da Joe Vinyle e Relight Orchestra, è al 93esimo posto della Beatport Funky Groove Jackin House Chart.  Mitch B.: photo hi res, media info  http://lorenzotiezzi.it/mitch-b-dj/ Meters Follow ,  MITCH B. DJ  - Strike It Up