Passa ai contenuti principali

Concerti al museo, al Museo del Saxofono - Maccarese, Fiumicino (RM)

Concerti al museo, al Museo del Saxofono - Maccarese, Fiumicino (RM)
 
Tornano, dal 4 dicembre, gli appuntamenti musicali del Museo del Saxofono. Un modo originale per festeggiare, dallo swing alla musica classica, dal jive al smooth jazz, l'arrivo delle festività natalizie e per immergersi nella collezione più grande al mondo del più popolare tra gli strumenti a fiato.


Un mese, quello di dicembre, ricco di spunti musicali per far vivere, anche ai meno avvezzi alla musica, un'esperienza immersiva nel museo che ospita la più grande collezione di saxofoni al mondo. Nato dall'amore, esperienza e meticolosa ricerca compiuta in oltre 30 anni di attività di ricerca dal musicista e collezionista Attilio Berni, il Museo del Saxofono  ospita, infatti, centinaia di preziosi esemplari per dar forma alla storia, ai sogni ed alle passioni da sempre "soffiate" nel più affascinante degli strumenti musicali. Una cornice unica a Maccarese , nel comune di Fiumicino (RM), che accompagnerà prima di Natale, sei imperdibili concerti musicali, tra jazz, classica, swing, smooth jazz e dixieland, con eclettiche formazioni che spaziano dal trio a vere e proprie big band. Si comincia il 4 dicembre con il crooner Greg, che insieme al trombonista Max Pirone,  presenterà dal vivo in quartetto il progetto "A Swinging Affaire" per continuare, sempre a ritmo sostenuto, l'11 dicembre con il settetto della Big Night Dance e il 18 dicembre con la Big City Block guidata dal plurisaxofonista Angelo Trane. Nel programma si inseriscono i concerti organizzati in collaborazione e con il sostegno del Comune di Fiumicino  in programma l'8 dicembre con il Lux Brass Quintet, il 12 dicembre con un progetto "a prove aperte" della Continental Dixie Band e il 19 dicembre con la Original Saxie Band, concerto che avrà eccezionalmente luogo alla Casa della Partecipazione di Maccarese e che gode del patrocinio della  Pro Loco di Fregene-Maccarese.
 
Per accedere al museo e ai concerti è richiesto il Greenpass. I biglietti dei concerti a pagamento sono acquistabili in prevendita sul sito Liveticket.it  o direttamente al Museo, per gli eventi gratuiti si consiglia la prenotazione anticipata. Prima dei concerti serali è prevista, per chi lo desiderasse, un'apericena a pagamento al costo di Euro 15,00.
 
Info su biglietti, orari, prentazioni e modalità di partecipazione al sito ufficiale: www.museodelsaxofono.com/

Museo del Saxofono
via dei Molini snc (angolo via Reggiani)
00054 - Maccarese, Fiumicino (RM)


Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per "Strike It Up" e il remix di "Into The Groove"

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per  "Strike It Up" e il remix di  "Into The Groove" Mitch B. , dj producer italiano spesso attivo anche all'estero, anche in questo periodo difficile, continua a produrre musica che raccoglie ottimi risultati in tutto il mondo. La sua "Strike It Up", prodotta con Meters Follow e pubblicata su Jango Music, è attualmente al 14esimo posto della Beatport Hype House Chart. "Strike It Up" è una cover del classico dei Black Box. "E' un forte connubio di piano e groove per creare pura musica House" , racconta Mich B. "E' una canzone fresca, perfetta per ogni primavera" -  Inoltre, il remix che ha realizzato con Gary Caos e Zen di "Into The Groove", prodotta da Joe Vinyle e Relight Orchestra, è al 93esimo posto della Beatport Funky Groove Jackin House Chart.  Mitch B.: photo hi res, media info  http://lorenzotiezzi.it/mitch-b-dj/ Meters Follow ,  MITCH B. DJ  - Strike It Up