Passa ai contenuti principali

24/9 Jet Lux Art Live Streaming Facebook by HPS Ibiza, Pequod Acoustics dalle 18

24/9 Jet Lux Art Live Streaming Facebook by HPS Ibiza, Pequod Acoustics dalle 18

La musica elettronica si unisce all'arte nella mostra di Jet Lux Art organizzata da Ibiza Art Fair a cura di Adriana Petrova al terminal dei jet privati dell'aeroporto di Ibiza. L'esibizione resterà visibile fino a marzo 2022 per tutti i passeggeri di Aviapartner Ibiza Executive.

L'inaugurazione della mostra sarà celebrato con un evento in diretta Facebook che verrà trasmesso anche da  Ibiza Global Radio, venerdì 24 settembre dalle 18. Oltre alle opere in mostra, sarà possibile godersi la musica di artisti come dj Xavi Emparan e dj Defex. L'evento è organizzato in collaborazione con HPS Ibiza e Pequod Acoustics. Il casse del brand italiano, conosciute nel mondo per il loro design ed il loro sound cristallino, diffonderanno la musica degli artisti nell'ambiente. Tra gli sponsor della mostra e dell'evento c'è poi SatrynaTequila. 


24/9 Jet Lux Art Live Streaming Facebook by HPS Ibiza, Pequod Acoustics dalle 18

Pequod Acoustics: diffusori Hi-Pro Made in Florence che si fanno notare 

Proprio come il capitano Achab in "Moby Dick" guida la sua baleniera Pequod alla ricerca della balena bianca, i due fondatori di Pequod Acoustics, i fratelli Simone e Andrea Ugolini, entrambi ingegneri guidano la loro azienda alla ricerca della perfezione nella riproduzione del suono.  Ci sono altre connessioni tra mare e Pequod Acoustics: i diffusori sono realizzati in vetroresina, lo stesso materiale utilizzato per le barche da regata. E' resistente e facile da riparare. Inoltre, nel logo aziendale, si vede chiaramente la forma di un pesce sega. Questo pesce ha un rostro in grado di "sentire" le onde elettriche delle sue prede… I diffusori Pequod Acoustics fanno il contrario: diffondono  musica perfettamente.

I diffusori Pequod Acoustics hanno un impatto visivo notevole. Le loro forme arrotondate, le loro grandi dimensioni si distinguono dalle solite scatole quadrate grigie delle apparecchiature audio. Ma Simone e Andrea Ugolini hanno scelto solo i colori forti (bianco e rosso, soprattutto) delle loro casse acustiche. La forma dei coni è stata creata dal suono stesso. "I nostri diffusori potevano avere solo questa forma e dimensioni. Ecco perché suonano così bene", dicono i fratelli Ugolini.

Il viaggio senza fine di Pequod Acoustics inizia a Firenze, dove le casse vengono progettate, ingegnerizzate e poi prodotte. Non è un caso. Negli stessi luoghi dove Leonardo Da Vinci dette vita alle sue invenzioni, oggi c'è una filiera di aziende italiane dedicate all'audio high-end (le apparecchiature dedicate agli appassionati di hi fi) ed al pro audio (ciò che ci diffonde musica nei locali e ai concerti)...


ALCUNE DELLE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLE CASSE PEQUOD ACOUSTICS 

Alta potenza
Estrema sensibilità 
Estrema chiarezza e nitidezza
Imbattibile dinamica nell'ascolto
Rapporto molto elevato tra livello di pressione sonora (SPL) e peso dell'impianto (dB/KG)
Rapporto molto basso tra costo e livello di pressione sonora (SPL) (€/dB)
Robustezza, elevata resistenza ai graffi e agli urti 
Costruito con materiali compositi ad alta resistenza e rigidità
Facilità di accesso in caso di riparazioni
Tecnologicamente avanzato
Personalizzabile
Design che si fa notare
Grande leggerezza e trasportabilità
Semplice installazione, con sostegni e in sospensione
Supporto tecnico personalizzato
Progettazione, produzione, assemblaggio e componentistica Made in Italy




/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno  Il dj producer veneziano Alvise Catullo, 31 anni, al mixer BadVice Dj, sta crescendo a livello internazionale. La sua "Make it Last" l'ha interpretata Chris Willis, uno che spesso collabora con David Guetta, mentre per "Bam Bam" ha collaborato con il celeberrimo rapper americano Flo Rida. mentre il suo più recente singolo, una scatenata cover di "Larger than Life" dei Backstreet Boys rappresenta bene il suo stile musicale.  Il 5 giugno 2020 esce un suo remix benefico, le cui royalties saranno interamente a favore dell'UNICEF, l'organizzazione dell'ONU che aiuta i bimbi in difficoltà. Il brano è "I Need a Miracle", il più grande successo di Tara McDonald. Tara Mcdonald è davvero un personaggio di punta nell'ambito della musica dance e non solo. Oltre a tanti successi pubblicati con il suo nome, ha interpretato "Delirious" per

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec