Passa ai contenuti principali

“Galatina… come eravamo 2021”, dal 20 Settembre al 3 Ottobre la cittadina salentina rimette in moto la macchina del tempo. La kermesse diventerà un cortometraggio tv. DiTutto media partner ufficiale

"Galatina come eravamo 2021", dal 20 Settembre al 3 Ottobre la cittadina salentina rimette in moto la macchina del tempo. La  kermesse diventerà un cortometraggio tv. DiTutto media partner ufficiale
 

"Galatina…come eravamo" è un'originale manifestazione ideata e organizzata da Massimo Bello e patrocinata da Regione PugliaProvincia di Lecce e Città di Galatina.

Giunta quest'anno alla terza edizione la manifestazione – che si svolgerà presso il centro storico di Galatina dal 20 Settembre al 3 Ottobre (la manifestazione vera e propria sarà il Domenica 26 Settembre) – farà fare ai partecipanti un viaggio virtuale nel tempo, grazie ad una scenografica Galatina della metà dello scorso secolo: verranno infatti installate "fedelissime" riproduzioni delle insegne storiche delle attività commerciali (circa 140) che sono state l'anima ed il motore della vita sociale ed economica negli anni 30, 40 e 50 della città salentina.

Inoltre per rendere questo viaggio nel tempo ancora più coinvolgente – grazie alla collaborazione con "1 ͣ Scudera Femminile", "Scuderia Il Tacco",  "ASI – Automotoclub Storico Italiano" –  sul percorso della kermesse che si snoda tra Piazza San Pietro, via Cavoti, Corso Garibaldi, via Robertini, via Vittorio Emanuele II, Corso Umberto I, Piazzetta Orsini, Piazza Alighieri, saranno posizionate auto e moto risalenti allo stesso periodo delle insegne.

Tra l'altro la giornata di Domenica 26 Settembre rientra anche tra quelle della "Giornata Nazionale delle Auto e Moto d'Epoca" patrocinate dall'ASI.

Tra le tante novità della prossima edizione la rievocazione animata, grazie ad attori e comparse, degli usi e costumi di Galatina e la realizzazione di un cortometraggio sulla manifestazione da parte di LecceVideo produzioni, con la regia del videomaker Gino Brotto. 

Nelle intenzioni della manifestazione, la volontà di ridare vita, per qualche ora, alla Storia della Città, affinché tutti possano ammirare da una prospettiva moderna, il fascino della Città e del suo bellissimo Centro Storico anche attraverso rievocazioni recitate da attori e comparse, di giornate storiche cariche di tradizioni, usi ed abitudini della Città.

DiTutto, media partner ufficiale di  "Galatina…come eravamo 2021", sia prima che durante la manifestazione, metterà in campo una serie di iniziative per coordinare al meglio la comunicazione di questa importante manifestazione che in solo due anni un incredibile riscontro di pubblico e soprattutto di turisti provenienti da fuori Salento.
 
Tutte le info sulla manifestazione si possono trovare su www.ditutto.it
 

Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec