Passa ai contenuti principali

“Galatina… come eravamo 2021”, dal 20 Settembre al 3 Ottobre la cittadina salentina rimette in moto la macchina del tempo. La kermesse diventerà un cortometraggio tv. DiTutto media partner ufficiale

"Galatina come eravamo 2021", dal 20 Settembre al 3 Ottobre la cittadina salentina rimette in moto la macchina del tempo. La  kermesse diventerà un cortometraggio tv. DiTutto media partner ufficiale
 

"Galatina…come eravamo" è un'originale manifestazione ideata e organizzata da Massimo Bello e patrocinata da Regione PugliaProvincia di Lecce e Città di Galatina.

Giunta quest'anno alla terza edizione la manifestazione – che si svolgerà presso il centro storico di Galatina dal 20 Settembre al 3 Ottobre (la manifestazione vera e propria sarà il Domenica 26 Settembre) – farà fare ai partecipanti un viaggio virtuale nel tempo, grazie ad una scenografica Galatina della metà dello scorso secolo: verranno infatti installate "fedelissime" riproduzioni delle insegne storiche delle attività commerciali (circa 140) che sono state l'anima ed il motore della vita sociale ed economica negli anni 30, 40 e 50 della città salentina.

Inoltre per rendere questo viaggio nel tempo ancora più coinvolgente – grazie alla collaborazione con "1 ͣ Scudera Femminile", "Scuderia Il Tacco",  "ASI – Automotoclub Storico Italiano" –  sul percorso della kermesse che si snoda tra Piazza San Pietro, via Cavoti, Corso Garibaldi, via Robertini, via Vittorio Emanuele II, Corso Umberto I, Piazzetta Orsini, Piazza Alighieri, saranno posizionate auto e moto risalenti allo stesso periodo delle insegne.

Tra l'altro la giornata di Domenica 26 Settembre rientra anche tra quelle della "Giornata Nazionale delle Auto e Moto d'Epoca" patrocinate dall'ASI.

Tra le tante novità della prossima edizione la rievocazione animata, grazie ad attori e comparse, degli usi e costumi di Galatina e la realizzazione di un cortometraggio sulla manifestazione da parte di LecceVideo produzioni, con la regia del videomaker Gino Brotto. 

Nelle intenzioni della manifestazione, la volontà di ridare vita, per qualche ora, alla Storia della Città, affinché tutti possano ammirare da una prospettiva moderna, il fascino della Città e del suo bellissimo Centro Storico anche attraverso rievocazioni recitate da attori e comparse, di giornate storiche cariche di tradizioni, usi ed abitudini della Città.

DiTutto, media partner ufficiale di  "Galatina…come eravamo 2021", sia prima che durante la manifestazione, metterà in campo una serie di iniziative per coordinare al meglio la comunicazione di questa importante manifestazione che in solo due anni un incredibile riscontro di pubblico e soprattutto di turisti provenienti da fuori Salento.
 
Tutte le info sulla manifestazione si possono trovare su www.ditutto.it
 

Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...