Passa ai contenuti principali

Komatsu San: "Alchimia", per sdoganare la figura de* sex worker

Komatsu San: "Alchimia", per sdoganare la figura de* sex worker

Komatsu San da tempo sui suoi social racconta il suo mondo fatto di estetica, ritmo e storie che sembrano provocazioni e che invece sono semplicemente storie. Ad esempio, il suo suo nuovo singolo, "Alchimia", uscito da qualche settimana non vuol essere il racconto di una vicenda estrema. "La canzone nasce per un bisogno specifico, quello di sdoganare la figura de* sex worker e di dare una narrazione alternativa, che si spoglia dei pregiudizi su chi la pratica. Una mistress, per definizione, comanderà sempre su chi la paga", racconta Komatsu San.

La provocazione, insomma, è soprattutto nella mente di chi ascolta la canzone. "Il testo è la storia di una dominatrice, con tutti i dubbi e le insicurezze del normale essere umano, che prende coscienza del proprio potere e lo sfrutta per uccidere (in senso metaforico) un suo cliente. La provocazione è puramente percepita: io volevo solo raccontare una storia", continua Komatsu San.

Già nel 2012 Komatsu San faceva ballare alcuni party a Bergamo, la sua città natale. Nel 2013 metteva mano per la prima volta su una digital audio workstation e rimaneva stregato dal mondo della produzione musicale. Da qui nasce un un periodo di sperimentazioni sui suoni, giorno e notte. Komatsu San si è subito sentito a proprio nel miscelare elementi di diversi generi di musica elettronica.

Attualmente vive a Milano dove porta avanti i suoi progetti musicali mentre studia come tecnico del suono. Ha una presenza scenica decisamente curata, in bilico tra techno e punk. Sui social e non solo, lotta poi contro le barriere di genere e l'omotransfobia. A ottobre 2019 arriva poi l'album "Venejance". Subito dopo, a febbraio 2020, esce "Switchblade", una cavalcata tra pop ed elettronica, mentre nel settembre dello stesso anno arriva "XrightX", un brano trap dal retrogusto cloud rap. Il 2021 per Komatsu San inizia invece con un brano in italiano divertente e scatenato, "La bulla di Bollate". A fine maggio 2021 è invece uscita "Alchimia".

A livello musicale, "Alchimia" non è una ballad ma non ha neppure il ritmo vorticoso di altre produzioni di Komatsu San. "Ultimamente mi piace molto la funky-house anni 2000, penso che le influenze maggiori siano derivate da li e che si senta parecchio", spiega Komatsu San, che sulle ipotetiche riaperture ha idee precise.  "Non ci sono regole vere e proprie, ci si prende quello che si trova. In Italia fare musica dal vivo è sempre stato complicato, Covid o meno, semplicemente ora c'è più necessità di frequentare situazioni simili. La riapertura dei live me la immagino un po' come la fine del proibizionismo". 

L'estate 2021 per Komatsu San è poi ricca di altri progetti musicali oltre ad "Alchimia". "Il 20 maggio è uscito il mio remix di Morfina di Kayla Trillgore (è il primo remix ufficiale ed autorizzato che rilascio!) Ancora in cantiere ho invece il singolo Takeshi Kitano, un pezzo hyperpop in collaborazione con il rapper 4sai", conclude Komatsu San.





/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec