Passa ai contenuti principali

Komatsu San: il nuovo singolo è "Alchimia"... e il ritorno ai concerti sarà come la fine del proibizionismo

Komatsu San: il nuovo singolo è "Alchimia"... e il ritorno ai concerti sarà come la fine del proibizionismo

Abbiamo incontrato Komatsu San, artista bergamasco che riesce a mettere insieme musica elettronica, pop, melodie e spesso anche la lingua italiana. E' il caso del suo nuovo singolo, "Alchimia", che esce venerdì 28 maggio 2021.

Ci racconti come è nato il tuo nuovo singolo?

"Alchimia" nasce per un bisogno specifico, quello di sdoganare la figura de* sex worker e di dare una narrazione alternativa, che si spoglia dei pregiudizi su chi la pratica. Una mistress, per definizione, comanderà sempre su chi la paga.

Di cosa racconta il testo? C'è un bel po' di provocazione, come spesso accade nelle tue canzoni... ma come sempre non manca un po' di divertimento, come in certi manga o nei film di Tarantino...

Il testo è la storia di una dominatrice, con tutti i dubbi e le insicurezze del normale essere umano, che prende coscienza del proprio potere e lo sfrutta per uccidere (in senso metaforico) un suo cliente. La provocazione è puramente percepita: io volevo solo raccontare una storia.

A livello musicale, come definiresti il brano? Il ritmo non è così vorticoso... ma non è certo la solita ballad.

Ultimamente mi piace molto la funky-house anni 2000, penso che le influenze maggiori siano derivate da li e che si senta parecchio.

Come hai vissuto e stai vivendo questo infinito lockdown musicale? Si fa un gran parlare di riaperture, ma i concerti giovanili e le disco si vivevano in piedi... e per questo tipo di eventi, ad oggi, non c'è neppure una data per le ipotetiche "riaperture".

Non ci sono regole vere e proprie, ci si prende quello che si trova. In Italia fare musica dal vivo è sempre stato complicato, covid o meno, semplicemente ora c'è più necessità di frequentare situazioni simili.
La riapertura dei live me la immagino un po' come la fine del proibizionismo.

Raccontaci la tua "giornata tipo" in questo periodo.

Ora che frequento l'università sono sempre molto preso con i vari obblighi scolastici. In genere cerco di alternare le varie attività universitarie a quelle di piacere più volte durante la giornata, per mantenere il livello di attenzione alto in entrambe.

Sui media si fa un gran parlare su temi parità di genere, omofobia, DDL Zan, etc. Tutto si ferma alla forma ed al "politcally correct" o c'è un sostanziale miglioramento della situazione?

Allo stato corrente delle cose, alcuni problemi come la questione DDL Zan sono ancora in alto mare per quanto concerne l'accettazione da parte delle fasce meno tolleranti, ma ci si lavora ogni giorno. Ogni manifestazione è sempre un passo in avanti verso l'obiettivo comune: una società in cui essere chi si vuole e amare chi si vuole senza dover pagare delle spiacevoli conseguenze.

Raccontaci i tuoi prossimi progetti musicali...

Il 20 maggio è uscito il mio remix di Morfina di Kayla Trillgore (è il primo remix ufficiale ed autorizzato che rilascio!) Ancora in cantiere ho invece il singolo Takeshi Kitano, un pezzo hyperpop in collaborazione con il rapper 4sai.



/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno  Il dj producer veneziano Alvise Catullo, 31 anni, al mixer BadVice Dj, sta crescendo a livello internazionale. La sua "Make it Last" l'ha interpretata Chris Willis, uno che spesso collabora con David Guetta, mentre per "Bam Bam" ha collaborato con il celeberrimo rapper americano Flo Rida. mentre il suo più recente singolo, una scatenata cover di "Larger than Life" dei Backstreet Boys rappresenta bene il suo stile musicale.  Il 5 giugno 2020 esce un suo remix benefico, le cui royalties saranno interamente a favore dell'UNICEF, l'organizzazione dell'ONU che aiuta i bimbi in difficoltà. Il brano è "I Need a Miracle", il più grande successo di Tara McDonald. Tara Mcdonald è davvero un personaggio di punta nell'ambito della musica dance e non solo. Oltre a tanti successi pubblicati con il suo nome, ha interpretato "Delirious" per

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec