Passa ai contenuti principali

DEITZ, il vincitore di MINI Meets Music Contest 2020, pubblica "Court Song" e "One Time"

DEITZ, il vincitore di MINI Meets Music Contest 2020, pubblica "Court Song" e "One Time" 

Il 7 maggio 2021 DVS Records pubblica "Court Song" e "One Time", due tracce del 23enne artista toscano DEITZ, il vincitore dell'edizione 2020 del MINI Meets Music Contest. 

Il concorso legato a Meet Music, manifestazione che nel 2021 prenderà vita il 28 e 29 giugno, è già diventato un punto riferimento importante per giovani talenti che hanno voglia di crescere grazie al supporto di una community fatta anche di artisti e professionisti di grande esperienza. Per il 2021, MINI Meets Music Contest raddoppia: cerca due giovani talenti, un producer ed una songwriter. Le modalità di partecipazione sono già disponibili qui: https://www.meetmusic.it/contest/  insieme ad altri dettagli a questo link: bit.ly/MINImM2021.

"Avevo già prodotto musica e video e fatto serate come dj, ma grazie a MINI Meets Music Contest ho finalmente capito come lavorano i professionisti", racconta Giovanni Deidda, ovvero DEITZ. "Avere scadenze precise significa seguire il flusso creativo in modo produttivo, senza perdere tempo ed energie". 

Grazie alla vittoria nel contest, DEITZ ha prima di tutto frequentato uno dei corsi base di Mat Academy. "Mi è servito molto come 'ripasso' della produzione musicale in generale", racconta. "Non facevo errori madornali, ma ho cambiato diversi dettagli del mio approccio, forse sinora troppo matematico. La community di MAT Academy è poi un valore aggiunto importante".

Subito dopo è iniziata la pre produzione di "Court Song" e "One Time" con Luca Guerrieri. "Avrò mandato centinaia di bozze a Luca, che non ha mai lesinato consigli e telefonate e pian piano i pezzi hanno iniziato a prendere forma", continua DEITZ. 

Allo Studio Uno di Fucecchio (FI), con Federico Scavo DEITZ ha poi portato avanti la produzione e poi il mastering dei due brani. "Sono entrato in uno studio da cui stava uscendo un mito assoluto Franchino, non credo me lo dimenticherò mai", scherza.

L'esperienza al MINI Meets Music Contest avrebbe potuto essere diversa, per DEITZ. "La pandemia è stata e sarà ancora difficile per tutti. Per noi artisti, spesso fragili, forse ancora di più. Prima, a casa ci 'rimbalzavo' soltanto, tra i corsi all'università (DEITZ studia ingegneria e sta realizzando una interessante tesi sulla generazione di spartiti MIDI a partire da file audio, ndr), musica e serate. Tutto si è fermato di colpo", spiega DEITZ. "Dover portare avanti un progetto musicale così complesso per il contest, un lavoro durato oltre sei mesi, credo mi abbia aiutato molto". 

Ma al di là del bel percorso di DEITZ, un artista che in futuro potrebbe davvero avere molto da dire, come sono le sue"Court Song" e "One Time"? Promosse su Instagram da divertenti video che l'artista toscano realizza con Federico Contini, sono canzoni tutte da ballare perfette per ricominciare a muoversi a tempo, se possibile con un cocktail in mano e il sorriso sulle labbra.

Le frequenze di "Court Song" mettono insieme una intensa voce femminile e un piano house che non dà respiro. Anche il beat di "One Time" è decisamente house, ma non mancano accenni jazz e una voce maschile ipnotica che dà energia. 


MINI Meets Music Contest nel 2021 raddoppia: cerca un producer ed una songwriter

Chi è DEITZ

Giovanni Deidda AKA Deitz, classe 1997, inizia il suo percorso musicale a Siena. Presto diventa una figura di riferimento nella sua area come dj. Dal 2015 è resident in Morositas, party simbolo della Club Culture toscana e porta il suo sound in locali come Tenax (FI), Tartana (GR), Figaroe (SI) e molti altri. Forte sostenitore della scena locale, con Morositas crea il format Du'Dischi, unico appuntamento fisso nel centro di Siena per quel riguarda la musica underground. 

Studente di ingegneria, la sua passione per tutto ciò che è digitale lo fa crescere non solo come musicista e sound designer, ma anche come content creator: il suo stile unico lo porta a conoscere alcuni dei nomi più importanti della scena underground locale, come Marco Faraone, Luca Donzelli, Francesco Farfa. Vincitore di molte competizioni musicali, tra i suoi traguardi più recenti c'è il primo posto al MINI Meets Music Contest 2020 by MINI Italia. Grazie a questa vittoria, ha potuto produrre e pubblicare due tracce, "Court Song" e "One Time", su cd e in digitale, su DVS Records. 



/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...