Passa ai contenuti principali

Time for Music con Pierpaolo Siano e Sunrise Pop: i programmi tv di DiTutto il 10 e 11 aprile

Time for Music con Pierpaolo Siano e Sunrise Pop: i programmi tv di DiTutto il 10 e 11 aprile


DITUTTO, SABATO 10 APRILE A "TIME FOR MUSIC" GUEST DEEJAY PIERPAOLO SIANO
 
Sabato 10 Aprile settimo appuntamento con TIME FOR MUSIC, il music show televisivo di DiTutto dedicato al mondo del Clubbing. Guest deejay di questa puntata Pierpaolo Siano. Lele Procida lo ha intervistato prima della sua performance musicale.

Pierpaolo ciao e benvenuto sulle pagine di DiTutto! Nel tuo dj set per Time for Music hai scelto una location particolarmente suggestiva. Vuoi parlarcene?  

Reputo fondamentale la location per le riprese di un video musicale, lo sfondo medioevale e la cornice paesaggistica possono fare la differenza. La torre angioina di epoca normanna rappresenta  una delle bellezze storiche di un caratteristico borgo (Summonte) alla pendici di Montevergine in provincia di Avellino.
Raccontaci la tua storia professionale, di come hai cominciato e come poi si sia evoluta fino a calcare le consolle dei club più importanti della Campania.

La mia storia inizia circa 11 anni fa quando dal pianoforte passo alla consolle , un passaggio molto diverso ma bello ed impegnativo, soprattutto ai tempi di oggi. Un amico mi ha sempre detto che la musica è infinita e allo stesso tempo non si finisce mai di imparare: questo è stato sempre il mio motto e non smetterò mai di ripeterlo. Dopo essermi affacciato in molti club campani, tra cui cito in particolare il Music on the Rocks di Positano, dove affiorano la maggior parte dei miei ricordi più belli ho avuto qualche esperienza fuori regione, esattamente a Milano.                
                                        
È un periodo davvero particolare quello che stiamo vivendo. Dicci come trascorri le tue giornate e in che modo cerchi di tener sempre viva la tua passione.

Il Covid 19 ha stravolto tutti gli equilibri sociali e lavorativi di tutto il mondo, e in questo periodo trascorro il mio tempo ascoltando  musica cercando nel contempo di farmi venire nuove idee. Sulla base di questo ho iniziato a creare delle miniserie girando video nella location più particolari e spettacolari, esperienze che possano rappresentare il mio stato d'animo attraverso la musica house ed elettronica.

Quanto conta la musicalità della tua terra, la Campania, ti influenza nelle tue scelte artistiche?   
  
Il mio pensiero musicale è sempre radicato sulla deep house ed elettronica ma senza tralasciare la storia campana della house music, che credo dagli anni '90 ad oggi si sia distinta sempre in Italia diventando patria di moltissimi djs house.

Esiste un posto in cui non hai ancora suonato e nel quale ti piacerebbe farlo?     
                                       
Sicuramente come tutti i miei colleghi mi vedrei bene a suonare in un club a Miami o Ibiza, ma credo ci sia tempo per crescere professionalmente e realizzare tutti i miei sogni!
Come sempre per concludere questa nostra interessante chiacchierata, i saluti di Pierpaolo Siano ai lettori di DiTutto.
Saluto i lettori di DiTutto, tutti i miei amici e tutte le persone che mi seguono ed in conclusione voglio anche ringraziare il mio amico videocreator Gaetano Renna. Sono sicuro che il futuro sarà più roseo per tutti. Vi abbraccio!
Il programma, prodotto dalla Wd Editore srls – andrà in onda alle 21.30 sull'emittente televisiva Mediterranea Tv e si potrà seguire sui canali del digitale terrestre 214 e 698 per la Puglia e 623 per la Basilicata, e in streaming su mediterraneatv.it e mediterraneatv698.com. Info su www.ditutto.it

/////

SunrisePop, Domenica 11 Aprile ritorna il talk show web con una puntata dedicata al mondo della musica. Ospiti Roberto Costa, Fabio Bellintani, Giulio Todrani e Francesco Boccia.
 

Dopo la pausa per le festività pasquali Domenica 11 Aprile ritorna SunrisePop, il talk show web condotto da Tommaso Barone per la regia di Gino Brotto.

Nel terzo appuntamento della stagione saranno ospiti: il musicista e produttore Roberto Costa, il compositore e pianista Fabio Bellintani, il cantante Giulio Todrani e il cantautore Francesco Boccia.

Roberto Costa autore, produttore artistico, ingegnere del suono, bassista e arrangiatore italiano. Nella sua lunga carriera vanta numerosissime collaborazioni con tanti artisti nazionali come Lucio Dalla (per cui scrive la musica di Se io fossi un angelo), Ivan Graziani, Ron, Luca Carboni, Mina, Gianni Morandi, Luciano Pavarotti e altri, nonché autore e produttore di musiche per spettacoli teatrali e televisivi su circuito nazionale.

Fabio Bellintani pianista  e compositore carpigiano Fabio Bellintani apprezzatissimo musicista con all'attivo numerosi tours europei. Un disco dedicato a Gershiwn, la colonna sonora di un thriller inglese, un brano scelto come colonna sonora di un cartone animato della Warner Bross americana.

Giulio Todrani Alan Soul, Giulio Sangermano sono solo alcuni dei nomi d'arte con cui verrà conosciuto Giulio Todrani, il musicista romano diventato celebre negli anni Settanta grazie al duo che lo vede in coppia con Angela Bini, alias di Angela Cracchiolo. Pregiato musicista ed uno dei volti del blues romano, Giulio Todrani è conosciuto anche per aver trasmesso l'amore per la musica alla figlia Giorgia.

Francesco Boccia  cantante e musicista che molti ricorderanno per aver composto ed interpretato  "Turuturu" alla 51esima edizione del Festival di Sanremo è stato anche l'autore del testo di "Grande amore", la canzone interpretata dal trio Il Volo e vincitrice del Festival di Sanremo 2015. Lo abbiamo ritrovato anche nell'appena trascorsa edizione sanremese con, "quando ti sei innamorato", un brano che porta la sua firma, interpretato da Orietta Berti.

Domenica 11 Aprile alle ore 18.00 SunrisePop sarà trasmesso in diretta streaming multivisione sulle pagine Facebook  Ditutto Italia, LecceVideo,  Inondazioni.it,  Silver Music Radio, Music Records Italy,  AllaDiscoteca,  sul Canale Youtube DituttoMovie e  sui canali streaming dell'emittente televisiva Mediterranea Tv (mediterraneatv698.com e mediterraneatv.it)

Lunedì 12 Aprile alle ore 21.00, invece, il talk show sarà trasmesso in replica sull'emittente Mediterranea TV che si potrà seguire sui canali del digitale terrestre 214 e 698 per la PUGLIA e 623 per la BASILICATA, e in tv streaming su mediterraneatv698.com e mediterraneatv.it

 
 
 
 



/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...