Passa ai contenuti principali

SILB: Come può reagire l'intrattenimento? Il settore si interroga

SILB: Come può reagire l'intrattenimento? Il settore si interroga 

Settembre 15, 2020, Roma. Un momento molto difficile. Nessuna prospettiva di aperture certe, la data del 7 ottobre come possibile ripresa ma la forte sfiducia che possa davvero accadere, visto l'allarme costante dei virologi sul ballo e sui giovani. Eppure le piazze sono gremite di gente che beve, balla, si abbraccia.

Silb ha raccolto decine di immagini e video di persone ammassate, riunite a ballare. Rave party alla Pescaia di Santa Rosa e in decine di altri luoghi, risse in Piazza delle Erbe e in decine di altri luoghi. Capannelli davanti ai bar, in sfregio allo stato di cautela sanitaria. A scuola con mille precauzioni e in piazza con i bicchieri in mano o al Parco Sempione a ballare o a fare gli animatori per le strade della Sicilia. Feste di partito e feste cittadine organizzate dal comune.

Ma dov'è esattamente la coerenza? Dov'è il pericolo per lo stato di salute pubblica? Solo in discoteca?

"Io non provo vergogna per chi sono, per chi rappresento e per la mia categoria -ha detto Maurizio Pasca, presidente di Silb- Provo invece vergogna per chi ci governa, per qualche mio collega che esce fuori dalle righe, per chi dà da bere ai minorenni." Nel frattempo, in attesa del 7 ottobre, è stata nominata una commissione composta da presidenti provinciali che porterà all'attenzione della dirigenza proposte e iniziative da mettere in pratica senza trascurare il dialogo con il governo. Sul fronte economico, la situazione è drammatica e senza aiuti il settore rischia la decimazione. Intanto anche la giurisprudenza cambia le regole del gioco: il proprietario ha negato a un ristoratore lo sconto sull'affitto e il Tribunale lo ha ridotto del 40%. I gestori dei locali aspettano i finanziamenti che consentano loro di sopravvivere nella totale incertezza sulle riaperture. Oppure cercano di concertare regole che consentano loro di aprire.

La prima riunione della commissione sarà giovedì 17 settembre. Questo momento è più che mai idoneo a interrogarsi su come riqualificare l'immagine della disco, perché la Saturday night fever non c'è più nel modo di allora ma vive frammentata in mille altri rivoli. E poi non esiste solo la disco, anzi, il settore prosperava sul ballo di coppia, percepito in modo più sereno e ludico. Il Covid ha solo aperto il sipario su un problema serio che persisteva da tempo: cosa significa, ormai, la parola discoteca?




/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per "Strike It Up" e il remix di "Into The Groove"

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per  "Strike It Up" e il remix di  "Into The Groove" Mitch B. , dj producer italiano spesso attivo anche all'estero, anche in questo periodo difficile, continua a produrre musica che raccoglie ottimi risultati in tutto il mondo. La sua "Strike It Up", prodotta con Meters Follow e pubblicata su Jango Music, è attualmente al 14esimo posto della Beatport Hype House Chart. "Strike It Up" è una cover del classico dei Black Box. "E' un forte connubio di piano e groove per creare pura musica House" , racconta Mich B. "E' una canzone fresca, perfetta per ogni primavera" -  Inoltre, il remix che ha realizzato con Gary Caos e Zen di "Into The Groove", prodotta da Joe Vinyle e Relight Orchestra, è al 93esimo posto della Beatport Funky Groove Jackin House Chart.  Mitch B.: photo hi res, media info  http://lorenzotiezzi.it/mitch-b-dj/ Meters Follow ,  MITCH B. DJ  - Strike It Up