Passa ai contenuti principali

Labottega - Lainate (MI): il giro d’Italia a tavola parte da Roma

Labottega - Lainate (MI): il giro d'Italia a tavola parte da Roma

A Labottega di Lainate (MI) - via Pagliera 48, 20020, 0293571316, www.labottegalainate.com -  fino al 4 ottobre 2020 si gusta un menu tutto dedicato alla tradizione culinaria romana e laziale. Tutta l'Italia, ha piatti e tradizioni che tutto il mondo ci invidia, ma un viaggio d'eccellenza tra le ricette e le specialità potrebbe davvero partire dal centro Italia. 

In particolare, il menu che LaBottega dedica a Roma inizia con un antipasto che mette insieme due specialità indimenticabili: Panzanella alla romana e Porchetta di Ariccia. La panzanella, celebrata da Aldo Fabrizi, un mito tra cinema e cibo Aldo Fabrizi, viene preparata bagnando pane secco in olio, aceto, pomodori, basilico e pepe. Un piatto povero che in realtà è "un boccone da signori". La Porchetta sembra sia nata ad Ariccia perché lì i sacerdoti romani preparavano le carni suine da offrire in sacrificio nel tempio di Giove Laziare sul vicino Monte Cavo. 

Il primo piatto sono i celeberrimi Bucatini all'Amatriciana. Sembra che questo piatto sia nato per saziare i pastori di Amatrice come Gricia, a cui poi è stato aggiunto il pomodoro, originario delle Americhe.

Il secondo piatto proposto da Labottega sono i Saltimbocca alla Romana, con contorno di patate alle erbe. L'Artusi li descriveva così: "Bracioline di vitella di latte, condite leggermente con sale e pepe, sopra ognuna delle quali si pone mezza foglia di salvia (una intera sarebbe di troppo) e sulla salvia una fettina di prosciutto grasso e magro".

Anche il dolce è da non perdere: il Maritozzo con la Panna viene gustato anche a Firenze, ma è tipico della tradizione capitolina. E' un panino lievitato non troppo dolce perfetto per iniziare la giornata in bellezza, oppure finire una cena da re.


Roma @ Labottega - Lainate (MI)

ANTIPASTO
Panzanella romana e porchetta di Arriccia
PRIMO PIATTO 
Bucatini alla Amatriciana
SECONDO PIATTO
Saltimbocca alla Romana con patate alle erbe
DOLCE 
Maritozzi con la panna

Acqua 
Calice di Vino (rosso, Montepulciano d'Abruzzo; bianco, Pecorino Terre di Chieti)
Caffè 
29€

Labottega - Lainate (MI)
Cucina, pizza, cantina
Gli artigiani del gusto italiano 

via Pagliera 48, 20020 Lainate (MI)
0293571316


Cucina che spazia tra i classici della tradizione italiana partendo da materie prime di qualità, selezionate seguendo la stagionalità. Pizze d'eccellenza ed una cantina con 60 etichette di tutta Italia, scelte dal wine specialist Simone Martinelli, in cui non mancano birre artigianali e distillati d'eccezione. La proposta de Labottega, a Lainate (MI), è allettante, anche perché il locale, tra dehor e interno, è spazioso (150 coperti) e accogliente. 

Dietro un serramento in ferro e vetro spicca il grande forno, realizzato a Napoli dalla famiglia Izzo. Rivestito in rame, mette insieme l'eccellenza della tradizione campana e l'ecologia (è elettrico, per cui non produce fumo).  Legno chiaro su pavimenti e bancone, tortora alle pareti, seduti sulle sedie a croce: a La Bottega ci si rilassa in un attimo... come è giusto fare in una bottega, un luogo familiare in cui ogni giorno lavorano artigiani del gusto. I prodotti con cui nascono i piatti e le pizze de Labottega di Lainate (MI) sono sempre italiani e di qualità assoluta. Ognuno (l'olio, la passata di pomodoro, la farina, le acciughe... ) ha la sua storia e può essere acquistato presso il locale. 

Lo staff de Labottega di Lainate (MI) è giovane: chi sta in sala, al forno o in cucina è giovane ma già esperto e ha voglia di crescere nel lavoro, facendo sentire a casa ogni sera gli ospiti.




/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...