Passa ai contenuti principali

Audient presenta iD14 ed EVO 4

Il rinomato produttore britannico specializzato in hardware e recentemente ha sbaragliato la concorrenza di molti marchi legati al mercato delle schede audio di livello medio e professionale

 

Grazie alla vendita della iD14 e della ancora più recente EVO 4, Audient alza la qualità mantenendo i prezzi bassi. Facendo una serie di prove, ormai documentate dai più attenti e meticolosi beta tester, emerge che la casa di Hampshire si sta sempre più indirizzando verso l'arduo e sottile compromesso qualità/prezzo dando vita a strumentazioni che sulla carta non hanno nulla da invidiare a macchine dai prezzi inaccessibili.
L'interfaccia iD14 (a 225 euro) offre due canali con le classiche preselezioni microfoniche per console che offrono 10 in / 4 out con convertitori AD Burr-Brown, il tutto in un desktop compatto ed elegante. Le caratteristiche principali includono anche un ingresso JFET DI (transistor digitale a effetto di campo), l'espandibilità ADAT, la manopola control room in pieno stile console, un software intuitivo e la rivoluzionaria modalità ScrollControl.

 

"Le preselezioni microfoniche di classe A utilizzate sono esattamente ciò che la gente ci chiedeva da tempo", ha detto Tom Waterman, direttore tecnico di Audient. "Inoltre, abbiamo fatto un attento lavoro per arrivare a dei convertitori che reputiamo perfetti e che generano una potenza sonora assoluta". Era una sfida che il brand inglese aveva accettato da tempo e che ha vinto: "Le prestazioni audio della iD14 non le può vantare nessun'altra interfaccia audio nella fascia di prezzo che oscilla nella media dei 200 euro".
Non è finita: il sistema ScrollControl trasforma il controller legato al volume in una manopola di scorrimento virtuale che offre una gestione del lavoro molto più facile, pratica e completa"Con il semplice tocco di un pulsante si possono regolare le DAW, i parametri dei plug-in, le app del mixer e persino scorrere la libreria iTunes e i browser web, proprio come se si stesse regolando una componente attraverso un hardware", aggiunge Waterman. Quando non si utilizza ScrollControl, il pulsante iD può anche essere assegnato per abilitare le funzionalità di controllo dei monitor, quello dei DIM, dei CUT, invertire le polarità, attivare il tasto Mono, il Talkback e il Cue, proprio come la versione iD22.

 

"Le prestazioni audio di iD14 sono le migliori di qualsiasi interfaccia alimentata da bus, nella sua categoria. Abbiamo impiegato molto tempo a ottimizzare il layout del convertitore Burr-Brown, ascoltando ogni parte sonora durante i test di ascolto e prestando molta attenzione agli alimentatori multistadio per l'abbinamento dei suoni. Allo stesso prezzo, la scheda offre anche un'espandibilità ADAT. Con l'aggiunta di un pre permicrofoni esterno, come l'ASP800, si può arrivare fino a 10 ingressi, se si deve registrare una batteria o se si ha semplicemente bisogno di più canali", precisa Simon Blackwood di Audient. EVO 4 invece offre tutt'altro livello di versatilità ed esperienza utente con una schietta intenzione: rendere la registrazione estremamente facile e mobile. Con l'aumento del podcasting, dello streaming e dei giochi, insieme alla continua rapida espansione della registrazione casalinga, il nuovo concetto di Audient è quello di progettare attrezzature a prezzi più che accessibili: terribilmente competitivi. Il direttore marketing dell'azienda, Andy Allen, crede che la tecnologia non dovrebbe ostacolare il processo creativo: "Dovrebbe migliorarlo ed essere accessibile a tutti. Una delle funzionalità più particolari di EVO è la Smartgain, che imposta automaticamente i livelli di guadagno quando s'inizia a suonare o cantare, ed è ottima per i neofiti ma anche per i professionisti che prediligono la gestione manuale".
La gamma EVO offre alte prestazioni. La EVO 4 incarna tutte le doti possibili: le dimensioni (14 x 6,7 x 6,7 centimetri per 600 grammi di peso) e il prezzo (119 euro) sono ridotti all'osso. Tutti i nuovi preamplificatori microfonici hanno un range di guadagno di 58dB, i convertitori sono di classe alta con una gamma dinamica di 113dB (JFET DI). In aggiunta ci sono: Smartgain, Smart Touchpoint, uscite per altoparlanti/cuffie, latenza ultra bassa (4 ms), mix per i monitor e funzionalità loopback. La scheda integra Bus USB 2.0 alimentato, software gratuito di gestione più plugin creati ad hoc, frequenza di campionamento di 24 bit 96 kHz ed è conforme alla classe USB-C.

 



Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco Produttore musicale con all'attivo diversi dischi di platino, d'oro e d'argento, editore musicale, talent scout, organizzatore di eventi di successo come Sunset Aperitif e Lumen...  Saintpaul DJ  è prima di tutto un dj di livello internazionale. In questa veste  giovedì 31 ottobre, la notte di Halloween  è special guest alla console di  Jux Tap  di  Sarzana (La Spezia) . Nel locale di Cristiano Arpe e Andrea Tartarini quella sera va in scena  Remember Glamour Disco , un evento dedicato a chi vuol rivivere le emozioni vissute al Glamour, storico spazio  di Marco Sturli.  La serata sarà un'avventura che ripropone l'atmosfera degli splendidi party di questo club. Non mancherà ciò che ha sempre contraddistinto Glamour nel panorama del mondo della notte: sorriso, cortesia, professionalità, musica di grande livello e tanto spettacolo.  Alla musica, come...