Passa ai contenuti principali

(da Silb): fermi 3.000 locali da fine febbraio. E il club privato Jackie Ò di Brescia apre?

(da Silb): fermi 3.000 locali da fine febbraio. E il club privato Jackie Ò di Brescia apre?
 
Mentre i locali notturni di ogni genere e categoria, il "club privato" Jackie Ò di Brescia apre. La scorsa sera (18 maggio) in sala erano presenti 8 ragazze con 15 avventori. Distanziamento sociale?
 
In un momento che vede il mondo della notte vessato, con 2.500 discoteche e locali chiusi per un totale di 50.000 lavoratori a rischio e il Governo fa il pugno di ferro (senza aver fatto ancora arrivare agli imprenditori UN EURO di finanziamenti), apprendiamo che un club privato svicola tra le maglie dei provvedimenti. Ma allora l'allarme è reale o è fittizio?
 
Silb, l'associazione che raggruppa gli imprenditori dell'intrattenimento, in vista dello sblocco dell'eventistica dal 15 giugno con regole di capienza ben precise al chiuso e all'aperto, ha stilato una proposta seria che riguardi le regole di comportamento del personale e del pubblico, rivolgendosi fra l'altro a un infettivologo della struttura Lazzaro Spallanzani.
 
I locali notturni e le discoteche hanno già capienze definite a norma di legge e rispettano già LE DISTANZE DI UN METRO. Dagli anni Settanta.

L'associazione ha rivisto tutte le regole di allestimento e frequentazione dei locali, compresa la figura di un "responsabile di pista" che favorisca il mantenimento delle distanze.

Inoltre, sono state varate misure precauzionali come la misurazione della temperatura, app per il tracciamento, prenotazioni online, menu digitali, oltre a una sanificazione delle sale prima e dopo l'utilizzo e alla formazione del personale al fine di garantire la massima sicurezza per tutti.
 
Nonostante queste proposte la parola "discoteca" o "night club" non viene citata quasi mai dalle istituzioni e non vi è alcuna comunicazione in merito a possibili riaperture, con costi di gestione e di affitto enormi.
 
Risulta quindi una presa in giro e uno sfregio a migliaia di lavoratori e alle migliaia di famiglie e imprese che ne costituiscono l'indotto secondario arrivare a conoscenza di situazioni totalmente elusive.
 
Silb, vista la serietà con cui gli imprenditori hanno adempiuto alle misure precauzionali chiudendo i locali dalla fine di febbraio, sta valutando una manifestazione di protesta da tenersi a Roma in giugno.  
 
Tornare a vivere deve essere un auspicio che si trasforma in realtà in maniera etica e soprattutto uguale per tutti.





/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...