Passa ai contenuti principali

Pequod Acoustics: l’audio brand fiorentino continua a crescere in Asia

Pequod Acoustics: l'audio brand fiorentino continua a crescere in Asia

Continua l'ascesa di Pequod Acoustics in Asia e non solo. Il, brand 100% Made In Italy,  specializzato in diffusori Hi - Pro, ovvero casse acustiche dal design senza compromessi e dalla qualità hi fi installate sopratutto in locali (discoteche, ristoranti, bar, etc), sta crescendo velocemente a livello internazionale.

Diverse installazioni di prestigio di queste ultime ore sono state effettuate in Vietnam. Un potente e scenografico impianto Pequod Acoustics dà già oggi mostra di sé con diffusori Shockwave e Hydra supersub al nuovo Nuna Lounge di Đà Nẵng, in Vietnam. Il locale, tra l'altro, sta puntando molto sulla collaborazione con Pequod Acoustics, come si vede dalla sua nuova pagina Facebook - https://www.facebook.com/nunalounge/. Un grande impianto Pequod Acoustics rosso fuoco caratterizza poi un altro dei club in maggiore ascesa in Vietnam, il Nasa Club di Saigon. Tra sound e design volare fino alle stelle con la fantasia non sarà così impossibile. Ecco l'account Instagram del locale: https://www.instagram.com/nasasaigonclub/. E non è tutto: a Singapore chi ha voglia di cenare e poi ballare con gli amici può scegliere 1-Altitude Club, un locale multifunzionale di ben 1500 metri quadrati disposti su tre diversi livelli. Qui nel Rooftop bar e in altre zone la musica si sente e si balla tramite un potente impianto Pequod Acoustics. Sempre a Singapore, diffusori Pequod Acoustics danno mostra di sé al Y&Y. E in Asia lo scorso 20 ottobre 2019 un set di casse Pequod Acoustics è stato utilizzato ad Ho Chi Minh City, in Vietnam, al Khu 13 per uno dei celebri party della serie Boiler Room. 


////

PHOTO HI RES EMEDIA  INFO PEQUOD

SITO UFFICIALE PEQUOD ACOUSTICS

SOCIAL PEQUOD ACOUSTICS

COS'E' PEQUOD ACOUSTICS  / VIDEO IN INGLESE SU YOUTUBE

COS'E PEQUOD ACOUSTICS

Pequod Acoustics: diffusori Hi-Pro Made in Florence che si fanno notare 

Proprio come il capitano Achab in "Moby Dick" guida la sua baleniera Pequod alla ricerca della balena bianca, i due fondatori di Pequod Acoustic, i fratelli Simone e Andrea Ugolini, entrambi ingegneri guidano la loro azienda alla ricerca della perfezione nella riproduzione del suono. 

Ci sono altre connessioni tra mare e Pequod Acoustics: i diffusori sono realizzati in vetroresina, lo stesso materiale utilizzato per le barche da regata. E' resistente e facile da riparare. Inoltre, nel logo aziendale, si vede chiaramente la forma di un pesce sega. Questo pesce ha un rostro in grado di "sentire" le onde elettriche delle sue prede... I diffusori Pequod Acoustics fanno il contrario: diffondono  musica perfettamente.

I diffusori Pequod Acoustics hanno un impatto visivo notevole. Le loro forme arrotondate, le loro grandi dimensioni si distinguono dalle solite scatole quadrate grigie delle apparecchiature audio. Ma Simone e Andrea Ugolini hanno scelto solo i colori forti (bianco e rosso, soprattutto) delle loro casse acustiche. La forma dei coni è stata creata dal suono stesso. "I nostri diffusori potevano avere solo questa forma e dimensioni. Ecco perché suonano così bene", dicono i fratelli Ugolini.

Il viaggio senza fine di Pequod Acoustics inizia a Firenze, dove le casse vengono progettate, ingegnerizzate e poi prodotte. Non è un caso. Negli stessi luoghi dove Leonardo Da Vinci dette vita alle sue invenzioni, oggi c'è una filiera di aziende italiane dedicate all'audio high-end (le apparecchiature dedicate agli appassionati di hi fi) ed al pro audio (ciò che ci diffonde musica nei locali e ai concerti).

Pequod Acoustics ha fatto qualcosa di inaspettato: ha portato innovative soluzioni hi-end nel mondo del pro audio. Ecco perché i suoi diffusori sono così leggeri ed hanno un rapporto così favorevole tra livello di pressione sonora e peso dell'impianto (dB/KG). Inoltre, hanno un rapporto molto basso tra costo e pressione sonora (€/dB)...

La filosofia di Pequod Acoustics è facile da raccontare: niente compromessi, ricerca instancabile e soluzioni particolari. Non sono certo molti i diffusori single horn nel settore pro audio. Ma un diffusore single horn, quando viene accoppiato con trasduttori in specifiche frequenze sonore, permette un'elevata dinamica, combinata  tra l'altro con un alto livello di pressione sonora e livelli di distorsione molto bassi. In altre parole, i diffusori Pequod Acoustics sono perfetti per un club o per qualsiasi tipo di evento in cui la musica debba suonare ad alto volume perché non distorcono il suono all'aumentare della potenza. 

I diffusori Pequod Acoustic derivano da una ricerca che ha richiesto molti anni di passione. Sono stati presentati ufficialmente al mondo solo pochi mesi fa, durante Prolight and sound fair, a Francoforte, nell'aprile 2019. Per completare il team, Simone e Andrea Ugolini hanno recentemente ingaggiato Leonardo Dani come Chief Sales Officer, un grande professionista che ha una grande esperienza internazionale nel settore pro-audio anche come tecnico del suono. 





/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...