Passa ai contenuti principali

Tàscaro, in via Sirtori 6 a Milano è un atto d’amore



Tàscaro, in via Sirtori 6 a Milano è un atto d'amore

 

Sandra ha realizzato Tàscaro per lei e suo padre, ma anche
per raccontare la sua regione d'origine e soprattutto la cucina veneziana, per ricordare la nonna paterna Edera che oggi è comunque con lei in tutte le piccole edere che arredano il locale.
Da Tàascaro il clima è giovane e informale.
Le caratteristiche del locale dal punto del vista del design non rispecchiano ancora del tutto cio' che Sandra voleva trasmettere ma, come dice lei stessa, "ci sto lavorando, per renderlo ancora più personale, intimo e autentico!"
Arredi più rustici, atmosfera sempre più informale, calda e accogliente, proprio come in un vero bacaro veneziano, questa è l'anima di Tascaro!
L'atmosfera che Sandra vuole ricreare è proprio quella di casa, di un ambiente accogliente dove ci sente coccolati da tutto lo staff, dalla sala alla cucina
"Mi piace chiacchierare con chi viene nel mio locale, conoscere i loro gusti e avere i loro pareri, perchè questo rappresenta per me una crescita professionale ma soprattutto personale"-sottolineaSandra-"sicuramenteTàscaro è un posto dove ti puoi rilassare per un aperitivo a suon di cichéti, spritz e ombrette, per una cena divertente o per un pranzo gustoso e veloce".
Il piatto icona è il Tascaro, come quello con moscardini in umido, zucca in saor o lingua e salsa verde. I cavalli di battaglia tra i cichéti sono indubbiamente il baccalà mantecato, le sarde in saor, le polpette di carne, il fegato alla veneziana oppure piatti come la zuppa di trippe, la pasta e fagioli, i bigoli con le sarde o il ragout d'anatra.
Il suo, dicono gli esperti, è già il miglior spritz di Milano! 
Perché Sandra ne ha bevuti a sufficienza da sapere come vanno preparati alla perfezione e perché utilizza solo i bitter originali, un prosecco brut di alta gamma (non dry e quindi dolce che non è adatto allo spritz!), e un ghiaccio di qualità, che non si scioglie già al primo sorso.
Lo spirito che si respira entrando qui è quello di una forte passione, di un'attenta ricerca dei prodotti migliori e più rappresentativi della campagna veneta e dell'amore per questa terra; l'amore per i piaceri della tavola e dello stare a tavola; l'amore per la famiglia e per i ricordi dei sapori della tradizione.
Tra gli obiettivi per il futuro c'è quello di rendere il Tàscaro ancora più personale e con un'identità forte, anche creando altri locali chraccontinofuori Milano questo progetto.
Tra gli eventi organizzati da Tascaro ci sono diverse serate in compagnia dei produttori (vini, alcolici, cibo), per far conoscere i loro prodotti e per crearecosì maggiore sinergia con i clienti, oltre a realizzare un momento di in-formazione.
Sandra punta molto anche sugli eventi sociali per sensibilizzare le persone su tematiche diverse .
Le piace sposare progetti che mirano ad aiuti concreti e tangibili, organizzando appuntamenti come un aperitivo per una raccolta fondi.
L'ha fatto con Elephant Gin per la salvaguardia degli elefanti per esempio, o per Students for Humanity, per una borsa di studio a un ragazzo in Tanzania.
Dalle 18 alle 20 tanti i cicheti esposti, come a Venezia, per tutti i gusti e gli stili; non c'è che l'imbarazzo della scelta!
da 1€ a un max di 3€.

 

 

Il giorno 11 Dicembre protagonista da Tascaro, dalle 18,30, sarà la Cantina Santa Colomba che proporrà, in degustazione, 1 Garganega ferma e 1 frizzante, 1 Blend di Cabernet e Merlot, tutti abbinati a un cicheto: la frittellina di baccalà con la Garganega frizzante, con quella ferma le sarde in saor, il rosso con polenta e anatra.

 

Il giorno 12dalle ore 18,00 fino a tardi, Tascaro vi aspetta per un aperitivonatalizio che non dimentica la solidarietà, come è nello stile di Sandra.
Questa volta parte del ricavato della serata andrà all'Associazione Mai Più Solo, presieduta da Vincenzo De Feo e i fondi raccolti verranno utilizzati per regalare il libro sul tema del bullismo e le problematiche dei giovani agli studenti dell'Istituto Torricelli di Milano.
Partecipate numerosi, per gustare le delizie di Tascaro e contribuire a una buona causa!

 

Aperto sino al 23 Dicembre, chiuso dal 24 al 26
In occasione delle Feste Tascaro propone il Drink di Natale, cocktail Select e Leone da abbinare al baccalà mantecato in versione Natalizia
Il 31 aperto su prenotazione
Chiuso dal 1 al 5 Gennaio

 

TASCARO
VIA SIRTORI 6 MILANO
TEL.02 4770 1682

 


PRESS OFFICE SANDRA TASCA, FRANCESCA LOVATELLI CAETANI

Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...