Passa ai contenuti principali

Il Panettone Valbuzzi

Il Panettone Valbuzzi

 

Roberto Valbuzzi  ha studiato  diversi abbinamenti per il suo nuovo prodotto, il Panettone Valbuzzi, in versione Grano saraceno, mele e mirtilli, tradizionale con pere e cioccolato, o tradizionale con arancio e canditi, tutti in confezione luxury, per celebrare adeguatamente tutte le Feste di Natale e Capodanno.

 

Come è nata questa nuova idea?
L'idea è nata perché come dice roby  "il cibo è famiglia" Questo dolce festivoha una valenza simbolica molto forte. Non ha solo un significato religioso, ma anche collettivo. Non a caso, anticamente, alla sua preparazione collaborava tutta la famiglia; univa e dava senso di appartenenzafaceva sentire a casa.

 

Roberto Valbuzzi è in tv su Food Network, Canale 33, anche con "Chef in fattoria", protagonista la famiglia Valbuzzi al gran completo, docu reality sul famoso chef  in visita ai vari produttori, o in cucina con i nonni, nel ristorante Crotto, appena finito nel suo restyling e inaugurato nel suo nuovo look, tutto da scoprire, o tra i clienti affezionati, solo per citare alcuni temi delle varie puntate.
" E' dalla fattoria di famiglia dalla quale nasce la mia ispirazione"-sottolineaRoberto-" gli ingredienti sono quelli di casa, i  miei piatti sono tutti legati alla tradizione della mia famiglia!"

 

Il Panettone è un prodotto dolciario tipico della tradizione italiana, iscritto nelle liste del Ministero per le Politiche Agricole, Forestali edAlimentari. In quanto tale deve rispettare una serie di specifici requisiti che riguardano la lavorazione e gli ingredienti, al fine di tutelare il prodotto.

 

Quali caratteristiche deve avere il Panettone ideale?
"Innanzitutto, un Panettone che si rispetti deve necessariamente contenere del burro (in quantità non inferiore al 16%), quindi no ad altri grassi, come ad esempio l'olio di palma"-dice la famiglia Valbuzzi-"l'impasto del vero Panettone include inoltre farina di frumentozucchero, uova fresche.
Il Panettone tradizionale è poi arricchito sia con uvetta che canditi per un buon 20%; e deve essere completato rigorosamente con lievito naturale, la cosiddetta pasta acida, ovvero un panetto di impasto già precedentemente lievitato, che dà vita all'intero dolce.
Le caratteristiche che rendono un Panettone perfetto e autentico, non riguardano soltanto gli ingredienti utilizzati per la sua composizione, e quindi il gusto, ma anche la forma, l'aspetto e l'aroma hanno un ruolo importante".
E una volta scartato?
"Il dolce deve avere la tipica forma cilindrica che termina con una cupoletta scura; al taglio il Panettone deve risultare morbido e soffice, ben lievitato, con un'alveolatura abbondante e regolare"-conclude Valbuzzi

 

Le novità non finiscono qui pero'….
Sì, perché per il 2020 cioccolatini , tisane e colomba

 

 

 

 

 

 

 

PRESS OFFICE MARIA VITTORIA FERREANI
FRANCESCA LOVATELLI CAETANI
320 0167747

 

Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per "Strike It Up" e il remix di "Into The Groove"

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per  "Strike It Up" e il remix di  "Into The Groove" Mitch B. , dj producer italiano spesso attivo anche all'estero, anche in questo periodo difficile, continua a produrre musica che raccoglie ottimi risultati in tutto il mondo. La sua "Strike It Up", prodotta con Meters Follow e pubblicata su Jango Music, è attualmente al 14esimo posto della Beatport Hype House Chart. "Strike It Up" è una cover del classico dei Black Box. "E' un forte connubio di piano e groove per creare pura musica House" , racconta Mich B. "E' una canzone fresca, perfetta per ogni primavera" -  Inoltre, il remix che ha realizzato con Gary Caos e Zen di "Into The Groove", prodotta da Joe Vinyle e Relight Orchestra, è al 93esimo posto della Beatport Funky Groove Jackin House Chart.  Mitch B.: photo hi res, media info  http://lorenzotiezzi.it/mitch-b-dj/ Meters Follow ,  MITCH B. DJ  - Strike It Up