Passa ai contenuti principali

Il Panettone Valbuzzi

Il Panettone Valbuzzi

 

Roberto Valbuzzi  ha studiato  diversi abbinamenti per il suo nuovo prodotto, il Panettone Valbuzzi, in versione Grano saraceno, mele e mirtilli, tradizionale con pere e cioccolato, o tradizionale con arancio e canditi, tutti in confezione luxury, per celebrare adeguatamente tutte le Feste di Natale e Capodanno.

 

Come è nata questa nuova idea?
L'idea è nata perché come dice roby  "il cibo è famiglia" Questo dolce festivoha una valenza simbolica molto forte. Non ha solo un significato religioso, ma anche collettivo. Non a caso, anticamente, alla sua preparazione collaborava tutta la famiglia; univa e dava senso di appartenenzafaceva sentire a casa.

 

Roberto Valbuzzi è in tv su Food Network, Canale 33, anche con "Chef in fattoria", protagonista la famiglia Valbuzzi al gran completo, docu reality sul famoso chef  in visita ai vari produttori, o in cucina con i nonni, nel ristorante Crotto, appena finito nel suo restyling e inaugurato nel suo nuovo look, tutto da scoprire, o tra i clienti affezionati, solo per citare alcuni temi delle varie puntate.
" E' dalla fattoria di famiglia dalla quale nasce la mia ispirazione"-sottolineaRoberto-" gli ingredienti sono quelli di casa, i  miei piatti sono tutti legati alla tradizione della mia famiglia!"

 

Il Panettone è un prodotto dolciario tipico della tradizione italiana, iscritto nelle liste del Ministero per le Politiche Agricole, Forestali edAlimentari. In quanto tale deve rispettare una serie di specifici requisiti che riguardano la lavorazione e gli ingredienti, al fine di tutelare il prodotto.

 

Quali caratteristiche deve avere il Panettone ideale?
"Innanzitutto, un Panettone che si rispetti deve necessariamente contenere del burro (in quantità non inferiore al 16%), quindi no ad altri grassi, come ad esempio l'olio di palma"-dice la famiglia Valbuzzi-"l'impasto del vero Panettone include inoltre farina di frumentozucchero, uova fresche.
Il Panettone tradizionale è poi arricchito sia con uvetta che canditi per un buon 20%; e deve essere completato rigorosamente con lievito naturale, la cosiddetta pasta acida, ovvero un panetto di impasto già precedentemente lievitato, che dà vita all'intero dolce.
Le caratteristiche che rendono un Panettone perfetto e autentico, non riguardano soltanto gli ingredienti utilizzati per la sua composizione, e quindi il gusto, ma anche la forma, l'aspetto e l'aroma hanno un ruolo importante".
E una volta scartato?
"Il dolce deve avere la tipica forma cilindrica che termina con una cupoletta scura; al taglio il Panettone deve risultare morbido e soffice, ben lievitato, con un'alveolatura abbondante e regolare"-conclude Valbuzzi

 

Le novità non finiscono qui pero'….
Sì, perché per il 2020 cioccolatini , tisane e colomba

 

 

 

 

 

 

 

PRESS OFFICE MARIA VITTORIA FERREANI
FRANCESCA LOVATELLI CAETANI
320 0167747

 

Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...