Passa ai contenuti principali

26/10, 27/10 Gourmet Festival @ Villa Bonin con Giornale di Vicenza

26/10, 27/10 Gourmet Festival @ Villa Bonin 

Tutti i dettagli qui sotto e nell'evento Facebook 

Per la prima volta a Villa Bonin Club & Restaurant va in scena Gourmet Festival, un appuntamento organizzato con  Il Giornale di Vicenza. L'Italia è il Paese del gusto, del buon gusto, ricco di pepite gastronomiche, spesso sconosciute e introvabili. Ed è proprio per far conoscere queste eccellenze del territorio che Gourmet Festival apre le porte.
Un fine settimana per immergersi nel mondo dell'enologia e sprofondare nella gastronomia gourmet. È l'occasione di  assaporare nuovi e tradizionali sapori della tavola: dal vino alle birre, dai formaggi ai salumi, dalle marmellate alle salse, dal pane alla pizza, dai gelati ai dolci, dai prodotti DOP ai piatti degli chef emergenti, sarà un viaggio a 360° di sapore!

Quando e dove?
La prima edizione si terrà ad Ottobre, sabato 26 e domenica 27, dalle ore 15 alle ore 20.30. Gourmet Festival si svolgerà nella suggestiva location di Villa Bonin Club & Restaurant, nel suo giardino recentemente rinnovato e nella sua storica barchessa della Villa Palladiana.

Come funziona il Gourmet Festival? 
Due pomeriggi dedicati alla cultura del cibo. Due percorsi ideati e sviluppati per superare gli schemi tradizionali e per scoprire come assaporare al meglio i prodotti del territorio e i loro abbinamenti proposti per esaltare il loro gusto. Un incontro trasversale tra gli artigiani, che trattano dalla nascita le materie prime lavorandole con massima cura e attenzione, fino a raggiungere l'eccellenza di un alimento unico, e i consumatori attenti e consapevoli.

Ogni edizione avrà l'obiettivo di scoprire nuovi elementi del territorio e sarà possibile degustare liberamente centinaia di vini, birre, oli, salumi, formaggi, dolci, gelati, succhi bio, giardiniere, riso, pasta, pane, pizza e molto altro! Le proposte culinarie saranno interpretate ad ogni edizione da chef emergenti e pizzaioli gourmet, i cui nomi danno forma ad un legame sempre più stretto con il territorio.
 
Il programma di sabato 26 ottobre (primo giorno)

ore 15.00 Gourmet Festival apre le porte alla sua prima data. Il primo incontro diretto tra le 40 aziende partecipanti e oltre 150 prodotti in libera degustazione tra vini, birre, oli, salumi, formaggi, dolci, gelati, succhi bio, giardiniere, riso, pasta, pane, pizza da  scoprire su i 3000mq che Villa Bonin Club & Restaurant offre.

ore 16.30 1^ MasterClass - "Il valore enologico del territorio vicentino tra autoctoni e internazionali", tavola rotonda con produttori e degustazione

ore 16.00 presentazione della prima edizione della "Guida delle eccellenze gastronomiche vicentine", curata dal giornalista Alberto Tonello ed edita da Il Giornale di Vicenza.

ore 17.30 Degustazione del piatto gourmet di uno chef a sorpresa.

ore 18.00 Degustazione della pizza gourmet proposta da Rosario Giannattasio. Pizzaiolo e proprietario di Acqua e Farina a Vicenza che condividerà la sua continua ricerca degli ingredienti ottimali, dello studio dei processi di fermentazione e idratazione dell'impasto capaci di rendere la pizza delicata, digeribile, ma soprattutto saporita. 

ore 20.30  Dimitri Mattiello, discepolo di Vissani, che ci presenta il menù dedicato alla prima cena stellata. Dimitri Mattiello interpreta i grandi classici della cucina italiana con il Galà "La cena delle stelle".  Sarà possibile cenare solo preventiva prenotazione.

 
Il programma di domenica 26 ottobre (secondo giorno)

ore 15.00 Gourmet Festival apre le porte alla sua prima data. Il primo incontro diretto tra le 40 aziende partecipanti e oltre 150 prodotti in libera degustazione tra vini, birre, oli, salumi, formaggi, dolci, gelati, succhi bio, giardiniere, riso, pasta, pane, pizza da  scoprire su i 3000mq che Villa Bonin Club & Restaurant offre

ore 16.30  2^ Masterclass- "Il metodo classico del territorio vicentino" 

ore 17.30 Degustazione del piatto gourmet di uno chef a sorpresa.

ore 18.00 Degustazione della pizza gourmet proposta da Federico Zordan. Pizzaiolo e chef della "Pizzeria San Martin" a Cornedo, racconta e mostra come il patto, con i produttori dei Presidi Slow Food per valorizzare i prodotti, porti non solo alla realizzazione di gustosi piatti ma di una fitta e solida rete sociale.

Il costo del biglietto è di €15 e con esso riceverai un bicchiere per degustare i vini proposti. Per partecipare alle Masterclass (costo 10 euro) è necessario iscriversi presso http://gourmetfestival.info o scrivendo a eccellenze@ilgiornaledivicenza.it


Villa Bonin Club & Restaurant
Via Del Commercio, 49 | 36100 Vicenza - Uscita A4 Vicenza Ovest



/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...