Passa ai contenuti principali

San Mauro Summer Festival - Signa (FI) 31/5, 1/6: sul palco per beneficenza Federica Carta, Irama, Shade, Fasma, Nashley, Fred De Palma (…)




San Mauro Summer Festival - Signa (FI) 31/5, 1/6: sul palco per beneficenza Federica Carta, Irama, Shade,  Fasma, Nashley, Fred De Palma (…)

Il 31 maggio e l'1 giugno 2019 sul palco del grande Stadio Comunale di Signa (via dello Stadio, 1 Signa - Firenze - www.sanmauromusicfestival.com)  prende vita San Mauro Summer Festival, un evento benefico di due giorni che mette insieme tante star della scena musicale italiana.

Sul palco il 31 maggio dalle 20:30 vanno infatti tante star dell'universo musicale italiano pop: Federica Carta, Irama, Fasma e Shade. Si tratta di artisti di assoluto richiamo, soprattutto tra i più giovani e non solo. Con loro si esibiscono anche Kamy Aksell, Cece MC, Loooolita e Don Cash.   L'1 giugno invece è la volta di Nashley, Fred De Palma, Il Tre e Oro Bianco, che si alternano ancora con Cece MC, Don Cash e pure con Dj Jad (Articolo 31) e Wlady.

L'intero ricavato del festival verrà utilizzato ristrutturare il campo sportivo di San Mauro a Signa (Firenze), quello della Polisportiva S.O.R.M.S. (Via di Longobucco, 27). Purtroppo la struttura versa in cattive condizioni ma è qui che fanno sport oltre 250 ragazzi. 

"Dobbiamo davvero ringraziare il Comune di Signa ed il Signa Calcio per averci voluto mettere a disposizione lo Stadio Comunale " racconta Alessandra Pozzo di San Mauro SRL, che organizza l'evento insieme a Giovanni Gonfia. "San Mauro Summer Festival  infatti era precedentemente previsto alla Polisportiva S.O.R.M.S., ma le richieste di biglietti erano troppe. Questa nuova location è davvero importante per una iniziativa che è prima di tutto benefica e sociale, non solo musicale". Lo stadio di Signa  dista appena un chilometro e mezzo dalla location originaria: è situato ad appena dieci chilometri dal capoluogo toscano, a pochi passi dalla stazione ed è dotato di un grande parcheggio.

"San Mauro Music Festival vuol diventare un appuntamento fisso con la musica di qualità e la solidarietà. Con la nostra società abbiamo interamente finanziato tutti i diversi costi, da quelli artistici e a quelli della produzione. La manifestazione si sarebbe potuta svolgere anche a Firenze, in città", continua  Alessandra Pozzo. "Siamo voluti però voluti rimanere a Signa,  per creare qualcosa di bello per il paese, un evento che tra l'altro darà senz'altro un indotto importante alle attività della zona. Tra l'altro in apertura dell'evento il 31 maggio si esibirà una giovane band locale, confermando il legame del festival con il territorio". 

San Mauro Music Festival dal punto di vista artistico è poi pensato soprattutto per il pubblico più giovane e per le loro famiglie. "Irama, Federica Carta o Shade, tutti e tre sul palco di Sanremo 2019, sono amati soprattutto dai teen ager o da ragazzi addirittura più giovani. Ci sembrava mancasse una manifestazione di questo tipo, tra l'altro benefica e a costo accessibili", conclude Alessandra Pozzo. "Il festival tra l'altro darà spazio sia venerdì 31 maggio sia sabato 1 giugno ai ragazzi di House of Talent, una crew di giovani artisti e influencer che si è fatta conoscere nel programma tv 'Il Collegio'. Saranno sul palco e vivranno tutto il festival con noi e con il pubblico". 

I biglietti su Ciao Tickets e Ticketone. Il biglietto del 31 maggio costa 25 euro più prevendita, quello per l'1 giugno invece costa 15 euro.

Media partner dell'evento: Radio Bruno

San Mauro Summer Festival - Stadio Comunale di Signa
31 maggio, 1 giugno 2019, dalle 20:30.


Info e prenotazioni +39 3920856244




/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec