Passa ai contenuti principali

Paola Peroni racconta: "Radio Studiopiù Party Time 80 - 90", la compilation

Paola Peroni racconta: "Radio Studiopiù Party Time 80 - 90", la compilation

"Abbiamo scelto le hit, i brani riempi pista e anche quelle canzoni che hanno segnato la nostra adolescenza". Ecco come racconta Paola Peroni, dj producer, dj producer dalla lunga carriera nel clubbing italiano ed internazionale, racconta  "Radio Studiopiù Party Time 80 - 90", doppia compilation che ha appena selezionato con Graziano Fanelli, una delle colonne musicali di Radio Studio Più. 

"In poche parole abbiamo scelto le canzoni che ci piacevano negli anni '80", continua Paola Peroni. "In pratica, sono i brani di cui compravamo i primi dischi mix. Inoltre ci sono, per quel che riguarda gli anni '90,  le canzoni che in quel periodo riempivano le piste del Genux, una delle discoteche simbolo del divertimento italiano e non solo".

Gli anni '80 e '90 sono stati decisamente unici dal punto di vista musicale. Anche chi in quel periodo ancora non ballava non può far altro che lasciarsi coinvolgere da ritmi e melodie. "L'idea è quella di ricordare quegli anni ma anche di far conoscere hit evergreen alle nuove generazioni", conclude Paola Peoni. "Tra l'altro, e non è un dettaglio, 'Radio Studiopiù Party Time 80 - 90' contiene tutte versioni originali, perché la differenza la si fa proprio con quelle sonorità".

Radio Studiopiù Party Time 80 - 90 Selected by Paola Peroni e Graziano Fanelli è un doppio CD con 34 Tracce Originali pubblicato pochi giorni  fa da Saifam Music con distribuzione Sony Music Italy. La compilation è disponibile ovunque: nelle edicole, nei negozi di dischi e cd e sulle piattaforme digitali!

Qui citiamo solo alcuni brani, in ordine sparso, visto che Radio Studiopiù Party Time 80 - 90 è vero viaggio musicale. Si passa da  "Club Tropicana" degli Wham, il primo brano a  "Freed from Desire" di Gala, da "Children" di Robert Miles a "Blue" degli Eiffel 65, da "Free" di Bacon Popper (ovvero un brano prodotto proprio da Paola Peroni!) fino a "The Final Countdown" degli Europe… l'energia e la cultura musicale di Paola Peroni e Graziano Fanelli, colonne musicale di Studiopiù e non solo, fanno il resto!

Radio Studiopiù Party Time 80 - 90 Selected by Paola Peroni e Graziano Fanelli





/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec