Passa ai contenuti principali

2ELEMENTI vincono il Premio per il Miglior Videoclip Musicale nella serata finale di LA Film Awards, festival internazionale del cinema


La Fabbrica del Talento si è aggiudicato il Premio per la Sezione Miglior Videoclip Musicale.

La giuria ha decretato la vittoria de La Fabbrica del Talento tra migliaia di videoclip in gara.

Il video prodotto da Studio Antani con la regia di Luca Acito è stato realizzato attraverso una serie di casting nei paesini della Basilicata.

Le musiche di Vito Coviello, co-autore del testo assieme a Vito Santamato, e l'orchestrazione di Luca Petracca richiamano fortemente le atmosfere fiabesche tipiche dei classici della Walt Disney. Il video è un inno alla creatività artistica e uno sprono per i giovani musicisti a raggiungere i loro sogni.

"Le uniche regole – spiegano gli artisti - sono l'impegno, la costanza e la caparbietà nell'obiettivo che si vuole perseguire, perché non è vero che il successo, in special modo quello musicale, sia semplicemente una coincidenza immeritata, raggiungibile da tutti, ma è una meta sudata, dopo un lungo percorso in cui l'unico motore è la passione. Il brano non vuole essere quindi una critica ai talent show che la televisione odierna ci propina continuamente, il suo significato è molto più profondo e oscuro di quanto si possa immaginare". 

Il soggetto della canzone, che è appunto la fabbrica, si configura come la metafora della standardizzazione di qualsiasi prodotto, anche della musica. Tra le linee si può infatti avvertire una certa malinconia nei confronti dei meccanismi moderni in cui è immersa la discografia italiana, la quale si nutre dell'ingenuità degli artisti offuscandone qualsiasi caratteristica attraverso false speranze di successo, con l'obiettivo di creare un prodotto commerciale e vendibile.

Dopo aver smosso l'impetuoso mare del web con oltre 115.000 visualizzazioni su Facebook, i 2eleMenti - Vito Coviello (cantante e chitarrista) e Vito Santamato (basso elettrico e cori) - si discostano dal panorama musicale italiano proponendo un prodotto fortemente innovativo a metà tra un cortometraggio e un brano pop dalla melodia semplice e mai banale, da ascoltare e guardare in tutte le sue forme. Più che videoclip, si tratta di un vero e proprio "Videocorto".

Un duro lavoro che li ha portati il 5 agosto scorso ad aprire il concerto del cantautore romano Niccolò Fabi al Pollino Music Festival e quello dei Bluebeaters il 23 agosto al Frequenze Mediterranee Festival di Miglionico.

Vito e Vito, da sempre condividono una comune passione per la musica e, vantando entrambi un ricco curriculum che li vede impegnati con numerose band in veste di musicisti, nell'estate del 2013 decidono di intraprendere un percorso inedito, 2eleMenti.

ll nome del progetto è un gioco di parole che vuole sottolineare l'idea originale che racconta vari aspetti della loro personalità e centra in pieno il significato dell'idea stessa, due amici, due musicisti, due interi, due opposti. Le loro idee sostenute da una forte simbiosi a livello musicale e personale si trasformano in composizioni basate su una costante ricerca a livello sonoro e da una forte attenzione per la componente musicale, caratteristica che li porta a collaborare con diversi nomi del panorama Italiano come Umberto Fiorentino e Cristiano Micalizzi nel loro primo EP, Questioni, un disco che risulta essere, alle orecchie degli addetti ai lavori, capace di rimodulare il concetto di forma canzone pur lasciando spazio alle melodie limpide, capaci di strizzare l'occhio al miglior pop inglese ma anche di concedersi qualche richiamo a una delicatezza anni '60. Col passare del tempo, il progetto diventa sempre più una sperimentazione verso nuove forme di composizione e convivenza tra generi opposti.

Una ricerca che affonda le radici nell'opera, nelle colonne sonore, nella musica contemporanea e nel sound design, sintetizzata e circoscritta in un contenitore di creatività che coinvolge oggi diverse figure di riferimento sempre mutevoli nella forma ma non nel significato, quello di raccontare sensazioni, emozioni e proiezioni legate al contesto storico e sociale nella loro nuova chiave: il Fantasy/Pop.

Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco Produttore musicale con all'attivo diversi dischi di platino, d'oro e d'argento, editore musicale, talent scout, organizzatore di eventi di successo come Sunset Aperitif e Lumen...  Saintpaul DJ  è prima di tutto un dj di livello internazionale. In questa veste  giovedì 31 ottobre, la notte di Halloween  è special guest alla console di  Jux Tap  di  Sarzana (La Spezia) . Nel locale di Cristiano Arpe e Andrea Tartarini quella sera va in scena  Remember Glamour Disco , un evento dedicato a chi vuol rivivere le emozioni vissute al Glamour, storico spazio  di Marco Sturli.  La serata sarà un'avventura che ripropone l'atmosfera degli splendidi party di questo club. Non mancherà ciò che ha sempre contraddistinto Glamour nel panorama del mondo della notte: sorriso, cortesia, professionalità, musica di grande livello e tanto spettacolo.  Alla musica, come...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...