Passa ai contenuti principali

18/11 Space Dinner, il cibo degli astronauti per la prima volta al Bolgia di Bergamo per sole 50 persone

18/11 Space Dinner, il cibo degli astronauti per la prima volta al Bolgia di Bergamo per sole 50 persone

Space Dinner è un'esperienza culinaria che avvicina ogni partecipante alla vita degli astronauti durante le missioni spaziali. Il valore nutrizionale del cibo ed il suo gusto sono priorità in ogni missione poiché questi garantiscono il benessere fisico e psicologico dell'astronauta. Space Dinner propone ai partecipanti un menu di 4 portate realizzate con l'utilizzo di alcune specialità alimentari prodotte per le missioni ESA.

L'evento prende vita per la prima volta nella Room 02 del Bolgia di Osio Sopra (Bergamo) il 18 novembre 2017. Sul sito del locale sono disponibili tutte le info, menu compreso - http://www.bolgia.it/space-dinner/ - L'evento prende vita dalle 21 alle 23 e 30. Space Dinner & Space Party costa 50 € a persona ed i posti disponibili sono solo 50.

Ecco il menu della Space Dinner

SPACE   DRINK 
Frullato   di   frutta   biologica   spaziale.

ALLUNAGGIO
Farro   con   salmone   all'aneto   e   asparagi accompagnato   con   salsa   allo   yogurt,   stelle   di   Parmigiano Reggiano ed   insalata   terrestre.

ESPLOSIONE
Orzo   e   gamberi   con   pesto   di   zucchine   e   lime con   orbite   di   salsa   allo   zafferano   e   meteore di Reggiano al   carbone   vegetale. 

GIARDINO   LUNARE
Sorgo   con   manzo,   pomodorini   e   rucola guarnito   con   fiori,   sesamo   e   asteroidi   di   pane.

MARTE
Croccante   biologico   con   goji,   cioccolato   e   spirulina accompagnato   da   frutta   disidratata      e   scaglie   di   cioccolato.

Tutti   gli   ingredienti    in   grassetto    sono   stati   selezionati   dall'Agenzia   Spaziale   Europea   (ESA)   per   soddisfare   le particolari   esigenze   degli   astronauti   europei.   

NB: Il   prodotto   originale   viene   accompagnato   con   guarnizioni   volte   ad esaltare   il   gusto   originale   di   ogni   proposta.

Gli  impiattamenti  proposti  in  questo  menù  sono  realizzati  dallo  chef Graziano  Rocchetti   in  collaborazione  con  la scuola   di   cucina   della    Fondazione   I.S.B.


Ecco altri dettagli dell'evento Space Dinner @ Bolgia - Bergamo in programma il 18 novembre 2017

Durante ogni Space Dinner, i "bonus food" selezionati vengono proposti in suggestivi impiattamenti senza alterare la materia prima originale e rispettando le metodologie di cottura applicate nello spazio.

I "bonus food" sono delle razioni alimentari appositamente studiate per soddisfare il gusto di ogni singolo astronauta. Vengono consumate in occasioni speciali e sono un importantissimo contributo per la salute psicologica dell'astronauta.

1 Kg di materia dalla Terra alla stazione orbitale costa dai 10.000 ai 20.000 dollari.  Tutte le razioni di cibo devono rispettare le regole molto restrittive imposte dalla NASA, che comprendono anche la facilità di trasporto e di stoccaggio. Il cibo viene conservato sottovuoto in buste monoporzione, così da poterne stipare la maggior quantità nel minor spazio possibile, e gli astronauti lo mangiano con il cucchiaio direttamente da queste buste.

I cibi spaziali vengono preparati in un'autoclave e devono durare da due a tre anni. La selezione degli ingredienti ed un sapiente uso di spezie per la conservazione sono alla base di questa tecnologia alimentare.

Le condizioni di scarsa gravità impongono rigidi protocolli non solo sulla conservazione. Le regole che impediscono di portare sulle navicelle spaziali gli alimenti che consumiamo normalmente sulla Terra sono legate soprattutto alla sicurezza della missione. Le briciole, per esempio, possono danneggiare la strumentazione di bordo o essere inalate dall'astronauta stesso. Spezie ed alghe sostituiscono il sale, che può essere presente in dosi estremamente ridotte e che in molte preparazioni non viene nemmeno utilizzato.

Space Dinner, in programma il 18/11/17 al Bolgia di Bergamo, è accompagnata da una colonna sonora esclusiva, studiata ad hoc per l'occasione. La selezione musicale dei DJS Thug Boyz si intreccia ad una collezione di suoni e registrazioni audio provenienti dallo spazio e dalle principali missioni spaziali della NASA. 

L'evento continua al piano inferiore, nella Room 01 del Bolgia, dove, fra futuristici giochi di luce ed effetti speciali d'avanguardia tra gli altri si esibirà Sven Väth, figura unica del panorama elettronico internazionale.

18/11/17 Space Dinner @ Bolgia 
Via Vaccarezza, 8, 24044 Osio Sopra (BG)
info e prenotazioni +39 340 46 24 519




/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...