Passa ai contenuti principali

L’Inter affida la progettazione dei Trofei “Summer Tour 2017” all’artista Daniele Basso.

- CALCIO, SPORT E ARTE - 
 
L'Inter affida la progettazione dei Trofei "Summer Tour 2017" all'artista Daniele Basso.
 
 
Da sempre le manifestazioni artistiche e culturali accompagnano ed arricchiscono gli eventi sportivi. Per questo l'Inter ha scelto di affidare la progettazione e la realizzazione dei trofei distribuiti in occasione del Summer Tour 2017 all'artista piemontese Daniele Basso.
 
Confermando lo stretto legame con il mondo asiatico, che lo aveva già visto in campo quasi quarant'anni fa come uno tra i primi club italiani a visitare la Repubblica Popolare Cinese, lo storico club milanese ha voluto celebrare la nuova tournée con la distribuzione di un'opera/trofeo dalle importanti simbologie.
 
Rigorosamente in acciaio, materiale prediletto dall'artista Daniele Basso, il trofeo, che iconograficamente rappresenta un campione intento a calciare il pallone, è metafora di un mondo aperto e in divenire. Riflettente, la superficie a specchio, diviene espressione primordiale.
 
 
Chi osserva il trofeo al contempo si specchia e ne diventa per un attimo parte integrante. Con un'affascinante mescolanza di interno ed esterno l'opera suggerisce la necessità del continuo miglioramento, del superamento dei limiti e dei confini fisici o mentali, immagini reali o riflesse. Tra i principi che hanno ispirato la produzione dell'artista la volontà di proporre nei trofei segni tangibili di comunione ed amicizia globale, tutti uniti in un solo grande abbraccio di campioni e di popoli.
 
"Ad interessarmi – ha dichiarato l'artista Daniele Basso – è l'aspetto umano nello sport: il superamento dei limiti. Quella spinta potente che traghetta l'uomo oltre. Lo specchio e le sfide!"

 Cenni biografici di Daniele Basso
BIOGRAFIA DANIELE BASSO
 
Cenni biografici di Daniele Basso
"Tutti uguali, allo specchio, siamo sospesi tra sogno e realtà. Superata la funzione, le mie opere specchianti sono riflessioni sulla contemporaneità. Pensieri da terminare col nostro significato...".
 
Daniele Basso nato professionalmente tra Biella e Milano (Italy) nella moda con Gianni Versace, cresciuto nella comunicazione in Publicis e nel design tra NY e Parigi in Versace Group, Ermenegildo Zegna e FIAT Auto, nel 2006 fonda lo studio di Design Strategico e Progettazione GlocalDesign (Pensa Globale, Agisci locale), attivo nei settori Fashion, Interior e Lighting. Appassionato alle superfici specchianti in acciaio, ha prima avviato importanti collaborazioni e partnership con diversi marchi d'eccellenza del design italiano tra cui Krizia, Moncler, Napapijri, Mila Schon, Molteni&C, Swarovski, SanPatrignano, Italamp, Slide e Fond. Federico Fellini, per poi intraprendere nel 2012 la carriera artistica che lo ha visto tre volte invitato al Mostra Internazionale d'Arte La Biennale di Venezia, ed in mostra a NY, Parigi, Dubai, Lugano, Monte-Carlo, Forte Dei Marmi, Città del Vaticano, Milano, Bologna e Napoli, con opere in diverse collezioni permanenti tra cui  "We=Wall" (una porzione di Muro di Berlino in acciaio a specchio) al Museo del parco di Portofino. Nel 2015 realizza la scultura "Coke Its Me" commissionata da The Coca-Cola Company per i 100 anni della Bottiglia Contour, la mostra "Corporate Art" alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma, la collettiva "OPEN" a Venezia (Film Festival e 56.Biennale di Venezia) ed il monumento "GIGANT" per il 30° Anniversario della Gara Ski World Cup Alta Badia - Dolomites. Nel 2016 la collettiva alla Contini Art Factory di Venezia, la scultura Aquamantio per il Centenario di MOSCA1916 e l'opera "Aureo" per "Officine della Scrittura" Museo Aurora - penne Made in Italy. Nel 2017 La mostra personale antologica "Reflections." ad Argenta (FE), i premi "Casa Sanremo Award" per il "67° Festival di Sanremo", e per "Star Team Monaco for Children" agli eventi in Alta Badia e Monte-Carlo
 
 

 

 

UFFICIO STAMPA DANIELE BASSO
Francesca Brambilla: francesca@francescabrambilla.com
Francesca Lovatelli: francesca.lovatellic@me.com 





Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...