Passa ai contenuti principali

Danilo Seclì: “Starlight” è il primo singolo tratto dall’album “Re<erse”

Danilo Seclì: "Starlight" è il primo singolo tratto dall'album "Re<erse"

Il primo singolo tratto da "Re<erse", il primo album solista di Danilo Seclì è "Starlight". Il disco è stato presentato a Radio 105 (105 IndaKlubb) ed m2o ed è disponibile su diverse piattaforme streaming e download. Ad esempio, su YouTube ci si può godere tutto il disco dall'inizio alla fine cliccando qui: http://bit.ly/2ofQz3K

Il primo album solista del dj producer salentino Danilo Seclì si chiama "Re<erse" ed esce su Smilax / Universal. Il dj simbolo del celebre Samsara Beach di Gallipoli, spiaggia che fa ballare e sognare, ha alle spalle tanti anni di musica: da tempo coordina il progetto collettivo Salento Calls Italy, con cui ha pubblicato ben tre album e diverse compilation. Per la prima volta, con questo disco fa conoscere la sua personalità musicale e lo fa collaborando con Sandro Cappello, songwriter tedesco d'origine italiana. "Re<erse" sta perfettamente a metà tra pop e dance. I testi di alcune canzoni danno energia, altri, è il caso di "Starlight", sono vere canzoni d'amore, le sonorità elettroniche a tratti passano in secondo piano. Ci sono due cover ("Master Blaster" di Stevie Wonder e "Sweet Harmony" dei Beloved) ma anche in questo caso melodie e sonorità del passato vengono riproposte in modo nuovo. Non è un caso: Re<erse in italiano significa ritorno e sulla copertina campeggia una sorta di portale a forma di R, rivolto verso il futuro e contemporaneamente verso il passato. "L'album è una sorta di circolo e ricircolo, di vita e di musica", racconta Danilo Seclì. "E' un ciclo che racconta le emozioni che tutti viviamo e riviviamo ancora grazie alla musica. Oggi molti dj e pure molti artisti preferiscono limitarsi ai singoli, ma volevo esprimere un concetto un po' più ampio". "Re<erse" contiene 9 brani ed è un mix di passato e futuro musicale. Melodie ed atmosfere anni '80 / '90 vengono reinterpretate in canzoni pop dall'arrangiamento essenziale ed attuale. Chi ha voglia di ballare o far ballare può farlo, ma "Re<erse" è soprattutto un disco da ascoltare e riascoltare con attenzione. Sarà disponibile online un video 'movie lyrics' in cui si potrà ascoltare tutto l'album interamente oppure concentrarsi sulle singole canzoni. Sarà una sorta di viaggio musicale che darà forma al mood di "Re<erse", il ciclo della vita, della giornata, degli avvenimenti… 

Danilo Seclì racconta Re<erse, canzone per canzone

1 - "Intro"
Fa entrare nel mood dell'album rielaborando un jingle conosciuto da chi mi ascolta in giro oppure in radio. 

2 - "About Me"
Le parole e la voce sono di Iossa, uno che quando si tratta di scrivere e cantare non ha rivali. Era più di un anno che cercavamo il modo di collaborare e finalmente per questo brano ci siamo riusciti. Melodie ed arrangiamento sono vicine alle sonorità electro pop. 

3 - "Starlight"
E' nata in una calda sera di giugno, mentre con Sandro Cappello cercavamo idee ed atmosfere, più precisamente voci e melodie. Le sonorità sono molto anni '80, ma il risultato volevamo fosse attuale, contemporaneo. E' il primo singolo tratto dall'album Re<erse.

4 - "Re<erse" 
Il basso e la melodia, così vicina ad una filastrocca, sono decisamente efficaci sul dancefloor. E' il brano che dà il titolo al disco, grazie anche ad un testo che in ad un certo punto cita proprio una sequenza di opposti: "black - white, left - right, day - night, dark - light, up up - down". 

5 - "Master Blaster"
Mio padre mi faceva ascoltare Bob Marley e Stevie Wonder mentre mi portava a spasso. Tanti anni dopo, mi è venuto in mente di cercare di ri arrangiare un capolavoro come "Master Blaster". Ho avuto coraggio, perché toccare un capolavoro è sempre difficile. Ma più che una cover credo che questo sia un omaggio

6 - "Heaven"
La linea melodica vuol rappresentare l'anima. Abbiamo cercato di colpire al cuore chi ascolta, più precisamente il diaframma. Sembra che le melodie, con i loro cambi, per piacerci davvero debbano creare una sensazione strana in quella zona del corpo… 

7 - "I Can't Get Enough"
Il sound è ispirato alla dream ed alla progressive anni '90. Forse il riferimento è ancora più preciso, ovvero le sonorità di Tomcraft. Vent'anni fa o giù di lì ascoltavo i suoi pezzi e capivo che erano avanti anni luce. 

8 - "Sweet Harmony"
L'originale dei Beloved è del 1993. Insieme a quella di "Master Blaster", anche questa cover mi ha fatto venire la voglia di realizzare un intero album. Quando uscì mi colpì molto il resto, perché di armonia abbiamo tutti bisogno… e volevo dare una nuova veste a una hit planetaria. 

9 - "Starlight" (Guitar Version)

PER ASCOLTARE IL DISCO OPPURE SCARICARLO




/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...