Passa ai contenuti principali

Nasce Soundscapes.it, il blog che racconta il paesaggio sonoro e le tendenze musicali


Nasce Soundscapes.it, il blog che racconta il paesaggio sonoro e le tendenze musicali

A gennaio 2017 nasce Soundscapes.it, un blog dedicato a tutto ciò che ruota intorno al paesaggio sonoro (in inglese soundscape), ovvero l'atmosfera creata dalla musica che avvolge ognuno di noi nella vita quotidiana. Qual è la colonna sonora dei negozi in cui viviamo le nostre esperienze d'acquisto? Quali sono le nuove tendenze nell'ambito della creazione musicale e nell'utilizzo della musica sul web, negli spot, nei film, nei concerti? Su Soundscapes.it si prova a raccontare tutto ciò che gira intorno a questi temi. Il progetto è di lungo respiro e già oggi rappresenta un punto di incontro ed una fonte di news e informazioni dedicato a professionisti, dj, musicisti, discografici, retail manager, marketing manager, esperti di audio, giornalisti (…) e pure di semplici appassionati di musica e marketing. 

L'editore di Soundscapes.it è AMP, l'associazione che raccoglie gran parte dei music provider italiani (www.amprovider.it), ovvero le aziende ed i professionisti che si occupano di creare musica d'ambiente in ambito retail (instore music, instore radio). In pratica, AMP crea il paesaggio sonoro di tanti spazi e negozi e ridefinisce ogni giorno l'universo di quella che spesso viene chiamata "business music". Secondo molti esperti, questo tipo di utilizzo della musica rappresenta ormai un terzo del fatturato dell'industria discografica. 

Su Soundscapes.it, ad esempio, si dà spazio a recenti ricerche sul tema della business music prodotte da Bocconi e FIPE, si racconta il ruolo di Apple, da sempre un riferimento musicale. Oppure si prova a raccontare il paesaggio sonoro di boutique, pubblici esercizi d'eccellenza come Mercato Centrale a Firenze e grandi musei come la Triennale di Milano. Il music marketing sta crescendo, ma gli spazi che se ne occupano sinora restano ancora pochi. Ad esempio, tutti sanno che utilizzare servizi musicali in streaming, anche quelli a pagamento, per diffondere musica in uno spazio pubblico non è possibile? E' proprio vero che il vinile si sta prendendo una rivincita sullo streaming? E l'industria musicale, continua ad essere in crisi oppure sta solo cambiando forma? 

"Dietro alla 'colonna sonora' che accoglie tutti coloro che entrano in un punto vendita c'è il lavoro di tante persone. La musica fa parte della vita di ognuno di noi, ma del suo utilizzo negli spazi pubblici si parla troppo poco" racconta Pietro Giola, presidente di AMP. "La musica d'ambiente è invece una parte essenziale della comunicazione e completa l'architettura fisica, in ogni contesto, sia nei negozi sia negli spazi dedicati alla cultura. Il percorso per far capire il valore aggiunto che può dare la musica giusta diffusa attraverso un impianto audio adeguato, in Italia, sembra ancora piuttosto lungo. Soundscapes.it vuol rendere questo percorso un po' più veloce e interessante". 

Come racconta Soundscapes.it, la differenza tra musica originale e sottofondo è palese per chiunque la ascolti. Infatti, le playlist su Spotify o Deezer di chi ascolta musica sul suo smartphone sono piene di successi di Vasco Rossi, Coldplay o brani di nicchia originali. Mai e poi mai quelle tracce strumentali 'low cost' che spesso che Facebook o Instagram ci propongono come 'sottofondo musicale' per i nostri brevi video o le nostre gallery di selfie. Per questo AMP da sempre collabora con le due società di collecting (SIAE ed SCF). Anche per musicisti, editori e discografici, infatti, quello della musica d'ambiente è un mondo la cui importanza è in forte crescita, in tutto il mondo. 

Che cos'è AMP, Associazione Music Provider

L'Associazione Music Provider (AMP) unisce e rappresenta i Music Provider, ovvero le società ed i professionisti che in Italia realizzano progetti di musica d'ambiente in ambito retail (instore music, instore radio). 

Gli associati AMP intendono incentrare il proprio lavoro sulla qualità del servizio e dei contenuti musicali proposti, svolgendo questa attività nel pieno rispetto dei diritti degli artisti, compositori, editori e produttori. In questa direzione AMP ha attivato formali rapporti di cooperazione con le società italiane di collecting italiane SIAE ed SCF volte a sensibilizzare gli utilizzatori finali da un lato all'utilizzo di repertori musicali di provata qualità e realizzati da professionisti e, dall'altro, ad informare e formare la clientela in merito ai più complessi aspetti tecnico-legali relativi alla normativa sul diritto d'autore.

AMP quindi vuole sì rappresentare un punto di aggregazione per tutti gli addetti del settore che condividono le medesime finalità associative, ma intende presentarsi anche come punto di riferimento di informazione e formazione per tutti i potenziali utilizzatori che intendano sviluppare progetti di musica d'ambiente in cui la qualità dei contenuti musicali sia l'elemento chiave e quindi non semplice contorno ma reale valore aggiunto per il brand, nel pieno rispetto dei diritto d'autore.

/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco

31/10 Saintpaul DJ @ Jux Tap - Sarzana (La Spezia) per l'evento Remember Glamour Disco Produttore musicale con all'attivo diversi dischi di platino, d'oro e d'argento, editore musicale, talent scout, organizzatore di eventi di successo come Sunset Aperitif e Lumen...  Saintpaul DJ  è prima di tutto un dj di livello internazionale. In questa veste  giovedì 31 ottobre, la notte di Halloween  è special guest alla console di  Jux Tap  di  Sarzana (La Spezia) . Nel locale di Cristiano Arpe e Andrea Tartarini quella sera va in scena  Remember Glamour Disco , un evento dedicato a chi vuol rivivere le emozioni vissute al Glamour, storico spazio  di Marco Sturli.  La serata sarà un'avventura che ripropone l'atmosfera degli splendidi party di questo club. Non mancherà ciò che ha sempre contraddistinto Glamour nel panorama del mondo della notte: sorriso, cortesia, professionalità, musica di grande livello e tanto spettacolo.  Alla musica, come...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...