Passa ai contenuti principali

Make me High: DiTutto lancia il nuovo EP di Antonio Miccoli ft. Daniele Ravaioli

Make me High: DiTutto lancia il nuovo EP di Antonio Miccoli ft. Daniele Ravaioli

"Make me High" è un progetto creato da Antonio Miccoli, con la collaborazione di Daniele Ravaioli, per DITUTTO. Prodotto e distribuito dall'etichetta digitale indipendente salentina DaniravaRecords, l'EP viene proposto in quattro versioni. Nella prima, "OriginalMix" - realizzata da Antonio Miccoli – si è scelto di utilizzare i suoni cristallini impiegati per le produzioni deephouse, house e progressive, mentre nelle altre tre, "Club Mix", "Dubstep Mix" e "House-Dance", si è puntato a soddisfare i DJ che selezionano questi generi musicali. In particolare, la versione "House-Dance" - di Antonio Miccoli Feat. Daniele Ravaioli - è un mix di pura Dance destinato ad entrare prepotentemente nelle classifiche dei dischi più ballati dell'anno. Dal 1° settembre 2016 "Make me Hight" è disponibile in tutti i digital store del mondo in particolare su Spotify, Traxsource, Beatport, Deezer e Google. 

Antonio Miccoli
Comincia a 16 anni la sua passione per la musica e con l'avvento della musica elettronica inizia a muovere i primi passi nel campo della produzione musicale. Prende ispirazione da grandi Dj e Producer Internazionali di musica dance e commerciale, nella continua ricerca di un sound che lo renda unico. Dopo alcuni anni di sperimentazione nel 2015 hanno inizio le prime pubblicazioni dei suoi brani che riscontrano subito i pareri positivi della critica musicale.

Daniele Ravaioli
Fine anni '80, esordisce come DJ/Producer, personalizzando le proprie performance live rendendole uniche con l'uso del campionatore. A Roma divide le consolle del Goa, Akab e Alibi, con Andrea Torre, Marco Trani, Farfa, e collabora con programmi radiofonici della capitale (Radio Centro Suono, Radio Globo). Nel 2000 concretizza il suo primo vinile con la PressLab Records e collabora con la newyorkese "5pointRecords" e la londinese "Bacci Bros Records". Nel 2007 fonda la label digitale indipendente "Danirava Records" e contemporaneamente all'attività di produttore, realizza progetti musicali come i "Daikiri Groove" ed "Elektrokustica", con la collaborazione della rivista "DiTUTTO". Propone anche sul mercato digitale lavori caratterizzati da suoni acustici elettronicamente arrangiati.

Danirava Records
Nell'anno 2007, nel cuore del Salento, nasce l'etichetta discografica digitale indipendente Danirava Records il cui fondatore Dj Producer Daniele Ravaioli richiama direttamente Dj Producer emergenti, e non, di musica elettronica e tutte le sue sfaccettature (deep, funk, techouse, techno, electro, house etc.). La politica della Label è seguire tali artisti per farli crescere musicalmente e costruire attorno a loro una precisa figura artistica nonché prepararli ad entrare in competizione nel mondo discografico con il proprio sound attraverso la promozione sui maggiori store musicali. La DANIRAVA RECORDS è presente sui maggiori portali di vendita digitale tra cui Beatport, Deezer, Traxsource, iTunes, ecc., e su i maggiori social network come Facebook, Myspace, Twitter, Souncloud (www.daniravarecords.net)
 
DiTUTTO 
E' un media system che, attraverso i canali editoria e web, opera nel settore dell'informazione e dell'intrattenimento. Fondato nel 1999 è uno tra brand editoriali più apprezzati in Italia. Da sempre aperto a nuove iniziative, il progetto "Original Music" intrapreso già da alcuni anni, sta portando DiTUTTO a diverse collaborazioni nel mondo della musica. www.ditutto.it ufficiostampa@ditutto.it Tel: +39 0836 556004

/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...