Passa ai contenuti principali

Make me High: DiTutto lancia il nuovo EP di Antonio Miccoli ft. Daniele Ravaioli

Make me High: DiTutto lancia il nuovo EP di Antonio Miccoli ft. Daniele Ravaioli

"Make me High" è un progetto creato da Antonio Miccoli, con la collaborazione di Daniele Ravaioli, per DITUTTO. Prodotto e distribuito dall'etichetta digitale indipendente salentina DaniravaRecords, l'EP viene proposto in quattro versioni. Nella prima, "OriginalMix" - realizzata da Antonio Miccoli – si è scelto di utilizzare i suoni cristallini impiegati per le produzioni deephouse, house e progressive, mentre nelle altre tre, "Club Mix", "Dubstep Mix" e "House-Dance", si è puntato a soddisfare i DJ che selezionano questi generi musicali. In particolare, la versione "House-Dance" - di Antonio Miccoli Feat. Daniele Ravaioli - è un mix di pura Dance destinato ad entrare prepotentemente nelle classifiche dei dischi più ballati dell'anno. Dal 1° settembre 2016 "Make me Hight" è disponibile in tutti i digital store del mondo in particolare su Spotify, Traxsource, Beatport, Deezer e Google. 

Antonio Miccoli
Comincia a 16 anni la sua passione per la musica e con l'avvento della musica elettronica inizia a muovere i primi passi nel campo della produzione musicale. Prende ispirazione da grandi Dj e Producer Internazionali di musica dance e commerciale, nella continua ricerca di un sound che lo renda unico. Dopo alcuni anni di sperimentazione nel 2015 hanno inizio le prime pubblicazioni dei suoi brani che riscontrano subito i pareri positivi della critica musicale.

Daniele Ravaioli
Fine anni '80, esordisce come DJ/Producer, personalizzando le proprie performance live rendendole uniche con l'uso del campionatore. A Roma divide le consolle del Goa, Akab e Alibi, con Andrea Torre, Marco Trani, Farfa, e collabora con programmi radiofonici della capitale (Radio Centro Suono, Radio Globo). Nel 2000 concretizza il suo primo vinile con la PressLab Records e collabora con la newyorkese "5pointRecords" e la londinese "Bacci Bros Records". Nel 2007 fonda la label digitale indipendente "Danirava Records" e contemporaneamente all'attività di produttore, realizza progetti musicali come i "Daikiri Groove" ed "Elektrokustica", con la collaborazione della rivista "DiTUTTO". Propone anche sul mercato digitale lavori caratterizzati da suoni acustici elettronicamente arrangiati.

Danirava Records
Nell'anno 2007, nel cuore del Salento, nasce l'etichetta discografica digitale indipendente Danirava Records il cui fondatore Dj Producer Daniele Ravaioli richiama direttamente Dj Producer emergenti, e non, di musica elettronica e tutte le sue sfaccettature (deep, funk, techouse, techno, electro, house etc.). La politica della Label è seguire tali artisti per farli crescere musicalmente e costruire attorno a loro una precisa figura artistica nonché prepararli ad entrare in competizione nel mondo discografico con il proprio sound attraverso la promozione sui maggiori store musicali. La DANIRAVA RECORDS è presente sui maggiori portali di vendita digitale tra cui Beatport, Deezer, Traxsource, iTunes, ecc., e su i maggiori social network come Facebook, Myspace, Twitter, Souncloud (www.daniravarecords.net)
 
DiTUTTO 
E' un media system che, attraverso i canali editoria e web, opera nel settore dell'informazione e dell'intrattenimento. Fondato nel 1999 è uno tra brand editoriali più apprezzati in Italia. Da sempre aperto a nuove iniziative, il progetto "Original Music" intrapreso già da alcuni anni, sta portando DiTUTTO a diverse collaborazioni nel mondo della musica. www.ditutto.it ufficiostampa@ditutto.it Tel: +39 0836 556004

/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno  Il dj producer veneziano Alvise Catullo, 31 anni, al mixer BadVice Dj, sta crescendo a livello internazionale. La sua "Make it Last" l'ha interpretata Chris Willis, uno che spesso collabora con David Guetta, mentre per "Bam Bam" ha collaborato con il celeberrimo rapper americano Flo Rida. mentre il suo più recente singolo, una scatenata cover di "Larger than Life" dei Backstreet Boys rappresenta bene il suo stile musicale.  Il 5 giugno 2020 esce un suo remix benefico, le cui royalties saranno interamente a favore dell'UNICEF, l'organizzazione dell'ONU che aiuta i bimbi in difficoltà. Il brano è "I Need a Miracle", il più grande successo di Tara McDonald. Tara Mcdonald è davvero un personaggio di punta nell'ambito della musica dance e non solo. Oltre a tanti successi pubblicati con il suo nome, ha interpretato "Delirious" per

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec